Pagina 1 di 1

attacco del gas

Inviato: 23/08/12 23:28
da stefymobili
Ciao a tutti! io e mio marito stiamo progettando la ristrutturazione per la ns. nuova casa.
Vi chiedo questo: di quanto si può spostare, al massimo, il tubo del gas rispetto al contatore?
Dove è meglio farlo passare? Interrato o sopra alla finestra?
Grazie mille a tutti coloro che vorranno darci info in merito.

Re: attacco del gas

Inviato: 29/08/12 16:27
da Geom.Enrico
mah guarda, esternamente alla casa lo si deve far passare "esterno" e non interno alla muratura.
poi una volta entrato in casa lo si fa correre sottotraccia tranquillamente per un percorso "più breve possibile". almeno per me, magari lontano da altri tubi elettrici-idrosanitari (ma più che altro per una questione di lavori futuri).

comunque il consiglio che ti posso dare è quello d'installare, se possibile, una valvola apri-chiudi quando il tubo entra in casa.

spiega meglio quello che hai ora e quello che vorresti in futuro

Re: attacco del gas

Inviato: 29/08/12 17:04
da stefymobili
Innanzitutto grazie x la tua risposta!
Il contatore del gas è sul poggiolo, deve attraversare una stanza per arrivare nella stanza confinante che diventerà la cucina. L'impresa che mi deve fare i lavori mi ha dato questa opzione: passare dal cassettone della tapparella e poi passare nel muro oppure dal pavimento se bisogna fare tanta "strada".
Tu cose ne dici? Grazie ancora...

Re: attacco del gas

Inviato: 01/09/12 9:44
da Geom.Enrico
il mio consiglio è inglobarlo direttamente nel pavimento e arrivare dove serve in casa.
non starei lì a fargli fare mille giri e andare a incasinare i cassonetti o altre parti di casa a questo punto.

Re: attacco del gas

Inviato: 01/09/12 11:05
da stefymobili
Perfetto! Ti ringrazio il tuo consiglio è stato utilissimo. :D