Pagina 1 di 1

Manutenzione piano cottura ad induzione

Inviato: 03/09/12 14:50
da ElisaC
Buongiorno a tutti,
tra 2 settimane mi consegneranno la cucina sulla quale abbiamo installato i fuochi ad induzione, poiché, per precisa scelta del costruttore, negli appartamenti non arriva il gas (alimenta solo la caldaia comune, che è nel seminterrato).
Siccome non ho mai avuto a che fare con questo tipo di piano cottura, chiedo lumi sul corretto uso, sui tempi di cottura e sulla sua manutenzione a chi magari ci ha avuto a che fare!
Grazie a tutti anticipatamente

Re: Manutenzione piano cottura ad induzione

Inviato: 10/10/12 16:32
da lariosto77
ciao!
beh manutenzione non ce n'è. basta pulirlo dopo l'uso. io uso uno straccetto in microfibra con lo spruzzino del vetro. se lo fai che è ancora caldo ci metti un attimo. a volte, quando questo non basta (ma son cmq poche le volte eh), e rimangono degli aloni, uso una specie di crema apposita, la troverai in ogni supermercato. e dopo questa crema passo con lo spruzzino del vetro.

attenzione a non "raschiare" le padelle sul piano mentre cucini. insomma non strisciare le padelle sul piano per muovere i cibi ma usa il mestolo con la padella ferma perchè altrimenti la padella può graffiare il vetro.

per il resto io mi trovo meglio con l'induzione che non con il gas. produce meno calore, il riscaldamento è più omogeneo su tutta la padella, più veloce, più facile da pulire.
stacci un pò attenta all'inizio, intanto che ci prendi la mano... ma è molto easy cmq! :D