umidità canne fumarie
Inviato: 03/09/12 20:30
Ciao a tutti . La parete di una camera quest'inverno scorso mi ha dato problemi di umidità . Dal soffitto fino al pavimento si è ingiallita e si è staccata la pittura , anche l'intonaco si è staccato formando crepe .
Ho iniziato a sistemare il muro , ho tolto l'intonaco e dietro invece dei soliti blocchi forati con cui si fanno i tramezzi ci sono dei laterizi diversi ( l'immagine sotto ) lunghi circa 40 cm .
Ovviamente non tutta la parete ma solo la parte verso l'angolo per farne passare 3 o 4 file e poi continua con i soliti forati . Ad oggi dopo 2 giorni di pioggia con l'intonaco tolto non ci sono segni di umidità e d'infiltrazione di pioggia , a questo punto mi viene da chiedere forse l'umidità della parete è dovuta a qualche forma di condenza che si forma d'inverno . E' verosimile una spiegazione del genere ? Voi cosa ne pensate ? Avete avuto problemi simili ?
Grazie

Ho iniziato a sistemare il muro , ho tolto l'intonaco e dietro invece dei soliti blocchi forati con cui si fanno i tramezzi ci sono dei laterizi diversi ( l'immagine sotto ) lunghi circa 40 cm .
Ovviamente non tutta la parete ma solo la parte verso l'angolo per farne passare 3 o 4 file e poi continua con i soliti forati . Ad oggi dopo 2 giorni di pioggia con l'intonaco tolto non ci sono segni di umidità e d'infiltrazione di pioggia , a questo punto mi viene da chiedere forse l'umidità della parete è dovuta a qualche forma di condenza che si forma d'inverno . E' verosimile una spiegazione del genere ? Voi cosa ne pensate ? Avete avuto problemi simili ?
Grazie
