Pagina 1 di 2

Scala interna

Inviato: 04/09/12 1:53
da DaniloDan
Salve innanzitutto complimenti per il lavoro che fate...
Io mi chiamo Danilo...avrei bisogno del vostro aiuto...
Insieme a mia moglie e un amico architetto stiamo cercando di progettare la nostra casa, dove ci sarà un soppalco ed una scala, qualche mese fa su facebook ho trovato l’immagine di una scala bellissima c'e ne siamo innamorati subito,ma non riuscivo a trovarla…. finalmente sono riuscito a trovare questa casa, ma sopratutto la scala.
Immagine
Immagine
Immagine
Visto che devo fare casa e sono alla ricerca di una scala interna….e vorrei proprio questa potreste aiutarmi...

E possibile acquistarla ?
Mi chiedo che materiali sono e quanto sono spessi?
come dovrebbere essere fissata ?
quanto dovrebbe entrare all'interno della parete ?
ci vuole una parete adatta?

Spero vivamente di un vostro aiuto.

Re: Scala interna

Inviato: 04/09/12 13:38
da g.alberti
Non credo potrai installarla, a meno che tu non accetti una trave a vista, che puoi far rivestire o magari lasciarla in acciaio.

Prodotti, supporti e via dicendo sono da calcolare, generalmente lo fa chi ti produrrà la scala, o un progettista.


Per acquistarla basta rivolgersi a chi realizza strutture in acciaio...

Re: Scala interna

Inviato: 04/09/12 17:11
da Zand
Sicuramente serve una predisposizione della parete di sostegno, gli scalini verniciati mi lasciano un po' perplesso per la tenuta nel tempo della finitura (strisci, ecc..).
In zona Padova-Venezia potrei suggerirti un produttore.

Re: Scala interna

Inviato: 04/09/12 17:17
da Simone68
La scala e' assolutamente realizzabile....ne ho fatta una da poco addirittura con gradini in vetro a sbalzo direttamente sul muro.
Quella di cui parlo e' di CAST ma anche altre ditte la fanno, chiaramente anche in legno.

Per quanto rigurda la laccatura bianca credo sia solamente da "esposizione", la ditta stessa te la sconsigliera'.

Per poterla mettere non c'e' bisogno di un vero e proprio muro portante ma ne basta uno diciamo......"importante" tipo poroton.
A proposito, lo spessore e' 40/44 mm per quelle in legno e 8+10+8 mm di vetro...tutte temperate con pellicole nel mezzo.
Ciao

Re: Scala interna

Inviato: 06/09/12 13:47
da mikiglass
Simone68 ha scritto:La scala e' assolutamente realizzabile....ne ho fatta una da poco addirittura con gradini in vetro a sbalzo direttamente sul muro.
Quella di cui parlo e' di CAST ma anche altre ditte la fanno, chiaramente anche in legno.

...e 8+10+8 mm di vetro...tutte temperate con pellicole nel mezzo.
Ciao
speriamo abbiano previsto che il vetro si può rompere e quindi un sistema per rimuovere il gradino....una volta mi hanno chiesto una scala del genere e pensavano di cementarlo a mensola nel muro....se si rompesse si abbatte il muro?

come dicevano prima la trave portante nel muro e necessaria per quanto ne so...e comunque anche tu suggerivi un nuovo "muro" e non so se chi era interessato all'installazione l'abbia previsto...

Re: Scala interna

Inviato: 06/09/12 15:43
da Simone68
La trave portante nel muro non e' necessaria assolutamente. C'e' bisogno solo di um muro che non sia di forato semplice ma un poco piu' robusto.
E ci mancherebbe che gli scalini non fossero sostituibili......11000 € di scala + iva..... :shock:
Forse non hai capito a cosa mi riferisco....prova a vedere su google...Cast modello Swing Light Jazz

Re: Scala interna

Inviato: 06/09/12 16:05
da Zand
E' una scala diversa... qui si parla di gradini in metallo infilati direttamente nel muro, senza parapetto. Chiunque produca scale ha a catalogo una scala simile alla Swing Light.

Re: Scala interna

Inviato: 06/09/12 16:11
da Simone68
Che i gradini siano in metallo non si vede.
A parte la Swing LIGHT c'e' anche la Swing NORMALE ed e' uguale a quella della foto....con gradini in legno.
Nel caso fossero gradini in metallo sarebbe la stessa cosa.....non credi che ci sia all'interno del gradino una filettatura per un perno nel muro??

Certo che tutte le ditte (o quasi) hanno scale simili in catalogo....per questo non capisco dove sia il problema!!!

Re: Scala interna

Inviato: 06/09/12 21:18
da Zand
I gradini saranno spessi 2 cm al massimo, o sono in metallo o in qualche materiale aeronautico :P
Un amico realizza questo tipo di scale e per infiggere i gradini in legno nel muro senza dover predisporre una parete particolare realizza da sè una piastra in acciaio con un sistema di "ferri" che vanno ad incastrarsi nel muro e nel gradino in legno opportunamente lavorato. Altrimenti l'assenza di ringhiera e corrimano rende ogni pedata troppo elastica e mobile.
Da questo presumo che per realizzare la scala della foto abbiano dovuto predisporre la parete in partenza e annegare le lame in metallo bene a fondo nella struttura (e forse quei gradini una certa flessione ce l'hanno comunque). A riprova di questo la scala Swing normale ha gli scalini più spessi e ci sono dei collegamenti in acciaio tra gli scalini.
Queste sono comunque mie supposizioni, ma io faccio finestre, non scale. Mi sembrava solo che partire dalla scala in foto e parlare di gradini in vetro potesse creare confusione. Tutto qua.

Re: Scala interna

Inviato: 06/09/12 22:37
da salvo72
Alla 'sicurezza in uso' non ci pensa nessuno, vero? Troppo banale?

Re: Scala interna

Inviato: 07/09/12 7:47
da gigiotto
Salvo,il solito guastafeste!! :D :D
In passato ne avevo realizzate una decina simili per un cliente.
Piastra in spessore fissata dietro l'intonaco e lamiere saldate direttamente prima della finitura del muro.
Noi però avevamo anche aggiunto un parapetto... :mrgreen: :mrgreen:

Re: Scala interna

Inviato: 07/09/12 13:08
da mikiglass
Simone68 ha scritto:La trave portante nel muro non e' necessaria assolutamente. C'e' bisogno solo di um muro che non sia di forato semplice ma un poco piu' robusto.
E ci mancherebbe che gli scalini non fossero sostituibili......11000 € di scala + iva..... :shock:
Forse non hai capito a cosa mi riferisco....prova a vedere su google...Cast modello Swing Light Jazz
non dubito che il prodotto a cui ti riferivi abbia previsto la rimozione...era un flashback per una richiesta di un progettista.....

poi se hai visto in merito al muro avevo ammesso la possibilità (per certe tipologie di scale), ciò che dicevo è che forse chi ha creato il topic non ha pensato a verificare che il muro d'attacco sia adatto e quindi non ha considerato l'eventuale lavoro di muratura da aggiungere..... :wink:

Re: Scala interna

Inviato: 07/09/12 13:11
da mikiglass
Zand ha scritto:Da questo presumo che per realizzare la scala della foto abbiano dovuto predisporre la parete in partenza e annegare le lame in metallo bene a fondo nella struttura (e forse quei gradini una certa flessione ce l'hanno comunque).
quoto, perlomeno quando ho avuto a che fare con progettisiti seri era così.....

Re: Scala interna

Inviato: 07/09/12 16:21
da g.alberti
salvo72 ha scritto:Alla 'sicurezza in uso' non ci pensa nessuno, vero? Troppo banale?

Un po' come fare i conti senza l'oste :roll:

Re: Scala interna

Inviato: 10/09/12 11:35
da Zand
Beh, è palese che la scala in foto non è a norma per la sicurezza. Ovviamente chi si troverà materialmente a realizzarla si occuperà di questo aspetto, ma la richiesta iniziale non sollevava questa problematica.
Volendo fare i pignoli, non mi sentirei del tutto al sicuro neanche con la scala Cast di cui si era parlato, ragionando sul pericolo di caduta nel vuoto di un bambino.