Pagina 1 di 1

consiglio piano ad induzione Siemens

Inviato: 05/09/12 16:05
da niknik64
Salve avrei ordinato il piano ad induzione siemens EH679MN11 quello con la zona free induction e di colore grigio ma penso che potrei risparmiare qualcosa. Mi spiego meglio, con i quattro fuochi normali pensavo che se metti un pentolino piu' piccolo del diametro disegnato c'e' una dispersione e quindi la free induction mi consentisse di ottimizzare i consumi perche' scalda solo la base che riconosce, ma se questo lo fa anche il cerchio normale e la free induction serve solo per pentole grandi o di misure strane posso farne a meno perche' c'e' un modello identico a parte la free induction che costa euro 600 in meno. Cosa ne pensate serve questa zona? Grazie

Re: consiglio piano ad induzione Siemens

Inviato: 05/09/12 17:27
da riku85
CIAO
io ho preso il medesimo piano da poco
e secondo me e' utile
perche'
i 2 cerchi hanno un certo diametro e se per dire metti una caffettiera piccola o un pentolino
di dimensioni minori nei cerchi a destra non vanno

e poi se devi per dire fare una pentola grande per quando hai piu' gente
con la free induction ti sta
altrimenti devi farne 2 ;)

ciao :wink:

Re: consiglio piano ad induzione Siemens

Inviato: 05/09/12 17:49
da niknik64
riku85 ha scritto:CIAO
io ho preso il medesimo piano da poco
e secondo me e' utile
perche'
i 2 cerchi hanno un certo diametro e se per dire metti una caffettiera piccola o un pentolino
di dimensioni minori nei cerchi a destra non vanno

e poi se devi per dire fare una pentola grande per quando hai piu' gente
con la free induction ti sta
altrimenti devi farne 2 ;)

ciao :wink:
Gentilissimo grazie. Puoi dirmi come ti trovi con l'assorbimento? Hai 3 kw o di piu'? Hai provato il limitatore? Grazie per le info che vorrai darmi.

Re: consiglio piano ad induzione Siemens

Inviato: 06/09/12 8:54
da riku85
ciao!
io ho il 3 kw.
e ho messo il limitatore a 2.5kw
(l'elettricista mi ha messo un interruttore magnetotermico..o come cavolo si chiama XD
sul contatore solo per il piano da 20A se nn mi sbaglio
cosi' se salta salta lui)

ti dico
per ora ho provato a usare al massimo il piano
con TV e PC accesi
e anche il forno a 200 gradi
e non e' saltato nulla

Logico che penso che se faccio andare anche la lavatrice forse salta sicuro ;)
Pero' per le mie necessita' cosi' e' piu' che sufficiente


Anche io sono alle prime armi
(lo sto usando da 3 settimane circa diciamo...

percio' se qulcuno del forum vuole darci consigli o pareri su
come si sta trovando noi siamo qui

ciao!
sara :oops:

Re: consiglio piano ad induzione Siemens

Inviato: 06/09/12 9:03
da niknik64
riku85 ha scritto:ciao!
io ho il 3 kw.
e ho messo il limitatore a 2.5kw
(l'elettricista mi ha messo un interruttore magnetotermico..o come cavolo si chiama XD
sul contatore solo per il piano da 20A se nn mi sbaglio
cosi' se salta salta lui)

ti dico
per ora ho provato a usare al massimo il piano
con TV e PC accesi
e anche il forno a 200 gradi
e non e' saltato nulla

Logico che penso che se faccio andare anche la lavatrice forse salta sicuro ;)
Pero' per le mie necessita' cosi' e' piu' che sufficiente


Anche io sono alle prime armi
(lo sto usando da 3 settimane circa diciamo...

percio' se qulcuno del forum vuole darci consigli o pareri su
come si sta trovando noi siamo qui

ciao!
sara :oops:
Ciao Sara grazie mille per le info, penso proprio che confermero' l'ordine. Se ho ben capito con due fuochi accesi piu' forno, tv, computer contemporaneamente riesci a non farlo scattare (anche io ho fatto mettere un magnetotermico ). Per cucinare come ti trovi? L'uso e' complicato? Buona giornata.

Re: consiglio piano ad induzione Siemens

Inviato: 06/09/12 10:07
da riku85
esatto!
all'inizio e' strano cucinare...
nel senso
che e' cosi' silenzioso che sembra che non va.
ma e' troppo forte :D
tocchi vicinissimo a dove appoggia la pentola ed e' freddo
mentre
se tocchi la padella e ' caldissima

Un po', all inizio e' stato difficile
capire come usare i livelli ..
pero' ora ho trovato la tecnica

metto al 8 o anche 9 (max)
poi man mano scalo in base al tipo di cottura o al tipo di cibo :wink:

Re: consiglio piano ad induzione Siemens

Inviato: 10/09/12 21:33
da Riky758
Io sto per comprare il modello EH875ML21E sempre Siemens cosa ne dite???

Re: consiglio piano ad induzione Siemens

Inviato: 11/09/12 19:24
da niknik64
Riky758 ha scritto:Io sto per comprare il modello EH875ML21E sempre Siemens cosa ne dite???
Da quel che ho capito con Siemens per i piani ad induzione e' difficile sbagliare, mi sembra che anche il modello da te citato abbia i 17 livelli di regolazione quindi sei a posto. Non sono un tecnico mi sono soloinformato un po' e chi ne sa piu' di me puo' confermare o smentire. Ciao

Re: consiglio piano ad induzione Siemens

Inviato: 14/09/12 17:03
da momamito
Ciao scusate se mi intrometto ma leggo che tu Riku hai il piano ad induzione della Siemens, il mio dubbio è questo, se tu metti il limitatore e stai usando 4 punti per cui 4 pentole, e una la vuoi fare andare diciamo "a fuoco vivo" e le altre invece a meno, come fai?
Nella zona free va alla stessa potenza giusto?
E se hai a disposizione con il limitatore mettiamo ad esempio 2,5kw, cosa succede si divide la potenza per ogni punto?
E in che modo? Programmandolo tu con i livelli di potenza?
Scusa le tante domande ma oltre ai vari consumi mi piacerebbe sapere proprio a livello di cucinare com'è.
Grazie mille

Re: consiglio piano ad induzione Siemens

Inviato: 14/09/12 17:18
da riku85
momamito ha scritto:Ciao scusate se mi intrometto ma leggo che tu Riku hai il piano ad induzione della Siemens, il mio dubbio è questo, se tu metti il limitatore e stai usando 4 punti per cui 4 pentole, e una la vuoi fare andare diciamo "a fuoco vivo" e le altre invece a meno, come fai?
Nella zona free va alla stessa potenza giusto?
E se hai a disposizione con il limitatore mettiamo ad esempio 2,5kw, cosa succede si divide la potenza per ogni punto?
E in che modo? Programmandolo tu con i livelli di potenza?
Scusa le tante domande ma oltre ai vari consumi mi piacerebbe sapere proprio a livello di cucinare com'è.
Grazie mille
allora
vediamo se ho capito cosa mi chiedi

io per ora piu' di 2 pentole nn ne ho messe in contemporanea
(non sono una gran cuoca ^ ^'')
in ogni modo ti faccio esempio con 2 pentole insieme
se una la metti al max cioe' a 9
e l' altra la imposti al massimo(poi mi sa che dipende dalle grandezze.)
, ti fa grado 6
in breve si compensano un po' tra loro (io pero' ho il limitatore messo su 2.5 kw )

Per la Freeinduction invece
e' una zona divisa in 4
ma l'utilizzo e' o "parte sopra" o parte sotto"

la usi tutta se usi una pentola che e' piu' grande della meta' del piano freeind.

Hanno un comando di cottura a se'
percio se ne metti una sopra a 8 sotto ne puoi mettere un altra a 7, tanto per fare un esempio

Non so se ti sono stata utile

ciaooo
sara

Re: consiglio piano ad induzione Siemens

Inviato: 15/09/12 10:46
da momamito
Ciao Sara
si credo di aver capito se una va al massimo l'altro si compensa facendoti andare meno la seconda zona e via dicendo.
Era proprio quello che temevo e che mi fa ripensare bene all'acquisto o meno dell'induzione, non guardando solo i consumi ma bensi anche il sistema di gestione della cottura, io non sono una super cuoca ma mi piace stare a cucinare e mi capita spesso di avere magari 3 o 4 pentole in cottura e appunto magari ne ho bisogno una che vada diciamo al massimo, una media e magari due a "fuoco" lento..
Temo che accendendo tutte le piastre poi mi limiti.
In ogni caso grazie mille per la tua risposta.
Altra cosa che valutavo che con l'induzione mi devo scordare il testo romagnolo per fare le piadine e mi devo scordare le pentole in terracotta anche se ho letto che ci sono diciamo dei dischi apposta che fanno da conduttori..