Pagina 1 di 1

Vetri antisfondamento e sistemi oscuranti

Inviato: 06/09/12 9:59
da supercri
Ciao a tutti
sto valutando l'acquisto di una casa e ho notato che nella vetrata in soggiorno è previsto il vetro atisfondamento ma nessun sistema oscurante. Mi è giunta "voce" che è obbligatorio prevedere un qualche sistema oscurante ma non riesco a trovare nessuna info o normativa legata a questo aspetto. Qualcuno ha qualche info in proposito? :P

Re: Vetri antisfondamento e sistemi oscuranti

Inviato: 06/09/12 10:18
da eliosurf
Infatti non esiste alcuna norma che preveda un sistema oscurante.

Aggiungo che da noi le piu' belle ville sono progettate quasi sempre senza oscuranti come anche gli alberghi.

Puoi metterci una renda oscurante interna, abbinata magari all'arredamento. :wink:

Re: Vetri antisfondamento e sistemi oscuranti

Inviato: 06/09/12 10:28
da supercri
Ti ringrazio per la risposta.
Per la tenda si certo è un'idea ma quello che mi sarebbe piaciuto è avere un sistema esterno (una veneziana o qualche altro prodotto) e soprattutto mi sarebbe piaciuto che il costo fosse compreso nel capitolato.
Ma dalla tua risposta mi sembra di capire che normative specifiche non ce ne sono...

Re: Vetri antisfondamento e sistemi oscuranti

Inviato: 06/09/12 10:46
da VALE1710
Prendi in considerazione le screen-line interne al vetrocamera...
sono esteticamente molto molto belle e non devono essere pulite.

Re: Vetri antisfondamento e sistemi oscuranti

Inviato: 06/09/12 10:56
da supercri
Bel suggerimento Vale1710.. ti ringrazio :wink:

Re: Vetri antisfondamento e sistemi oscuranti

Inviato: 06/09/12 12:05
da salvo72
Per la verità un obbligo legislativo esiste, ed è stato introdotto con la 59/2009, quando si chiede di verificare le prestazioni estive.
Se la località è soggetta a irraggiamento che supera un certo limite (praticamente tutta l'italia eccetto l'estremo nord), va verificato che le pareti abbiano una certa inerzia e che le superfici vetrate siano oscurabili; in alternativa, il fattore solare del vetro deve essere meno di 0,5 (cioè devi usare un vetro a controllo solare) (art 4 comma 19)

Re: Vetri antisfondamento e sistemi oscuranti

Inviato: 06/09/12 12:19
da Simone68
......allora arresteranno me, tutti i miei colleghi toscani e centinaia di clienti!!!!!
Se e' davvero come dici.....mi sembra strano con progetti in mano....autorizzati e senza oscuranti.
....mai messo un oscurante su un alzante ad esempio.

Comunque tutto puo' essere......ho visto delle cose che voi umani...... :shock: :lol:

Re: Vetri antisfondamento e sistemi oscuranti

Inviato: 06/09/12 14:17
da eliosurf
Salvo dice bene fattore solare -0,5.

Noi usiamo solo questo tipo di vetri, costano poco piu', un'inezia.

Simulate con calumen e vedete.

Re: Vetri antisfondamento e sistemi oscuranti

Inviato: 06/09/12 14:19
da eliosurf
Dimenticavo di scrivere che da noi alcuni comuni specificano che devi mettere vetri con f.s -/= 0,5

Re: Vetri antisfondamento e sistemi oscuranti

Inviato: 06/09/12 14:44
da VALE1710
Penso che arresteranno anche me e tutti i miei clienti, architetti e geometri...
mai saputo nulla di questa cosa!!

Re: Vetri antisfondamento e sistemi oscuranti

Inviato: 06/09/12 14:57
da eliosurf
Vale, sono pochi che lo sanno, ma tieni presente che molto spesso rientri nello 0,5
Simula con calumen, se non lo hai mandami mp .

Re: Vetri antisfondamento e sistemi oscuranti

Inviato: 06/09/12 17:21
da supercri
Grazie mille per i riferimenti normativi, era proprio quello che cercavo.. :D