Pagina 1 di 1

Cottura degli alimenti a risparmio energetico! ;-)

Inviato: 08/09/12 15:42
da Coccininna
Avete mai sentito parlare di cottura passiva degli alimenti? Io l'ho scoperta da poco e voglio condividere con voi questo metodo di cottura quasi senza fuoco, di ispirazione cinese. Per la pasta: basta portare a bollore abbondante acqua, salare e versare la pasta. Lasciare la pentola scoperta e tenere la fiamma vivace. Dal momento in cui riprende il bollore, mescolare per 2 minuti esatti. A questo punto...udite udite... :shock: spegnete il gas :shock: (o spegnete il vostro piano a induzione), coprite con un coperchio e aspettate il tempo rimanente scritto sulla confezione della pasta. Se i fusilli cuociono in 12 minuti allora dovete aspettare 10 minuti. Una volta passati i minuti necessari, potete scolare normalmente e condire a piacimento :D . Pare che oltre al risparmio di gas (o di energia elettrica), le proprietà nutritive della pasta si disperdano meno. Potete provare anche con il riso, non si attaccherà assolutamente. Anche il procedimento per cuocere gli spaghetti di soia è simile, solo che gli spaghetti di soia si mescolano alla fine. La chef Viviana Lapertosa propone di cuocere allo stesso modo il petto di pollo portando a bollore dell'acqua con una scorza di limone, dello zenzero grattugiato e uno spicchio di aglio intero sbucciato. Quindi si procede lavando il petto di pollo, dividendolo in due seguendo la fessura centrale e eliminando eventuali legamenti e grasso. Si mette in una pentola che possa contenere gli ingredienti citati sopra e acqua che copra completamente il petto di pollo. Si toglie il pollo (questo passaggio serviva per vedere quanta acqua aggiungere) e portare ad ebollizione l'acqua condita. A questo punto si aggiunge il pollo e si continua come per la pasta: coprire con un coperchio e... :shock: spegnere il gas!! Dopo 2-3 ore (in base alla grossezza del petto di pollo) scolare e condire con olio, sale, pepe e succo di limone. Risulta morbido e per niente stopposo! Provate e mi saprete dire!!! :wink:

Re: Cottura degli alimenti a risparmio energetico! ;-)

Inviato: 10/09/12 11:07
da ElisaC
Ciao, non so se questa cottura è possibile con tutti i tipi di pentole, ma per testimonianza diretta posso assicurare che con le pentole AMC funziona benone! Però sono studiate apposta per mantenere a dovere il calore accumulato! Tuttavia, visto il loro costo iniziale (me le hanno regalate, altrimenti MAI mi sarei sognata di affrontare cotanta spesa!!!) non so in quanto tempo si ammortizzi il costo!

Re: Cottura degli alimenti a risparmio energetico! ;-)

Inviato: 10/09/12 11:11
da Coccininna
Secondo me sarà possibile con qualsiasi pentola. Mia madre ha le AMC da oltre 30 anni, mai avuto problemi. Sono eterne. E' una spesa che si ripaga nel tempo!!

Re: Cottura degli alimenti a risparmio energetico! ;-)

Inviato: 10/09/12 12:57
da GRIFONDORO
me ne parlavano l'altro giorno degli amici, loro stanno sperimentando questo metodo e si trovano bene.
Alla prossima pasta provo!

Re: Cottura degli alimenti a risparmio energetico! ;-)

Inviato: 10/09/12 13:18
da LaGru
Magari ci provo.

Re: Cottura degli alimenti a risparmio energetico! ;-)

Inviato: 10/09/12 14:16
da simo76
C'è anche un libro (e si trovano anche video su youtube) su "Cucinare con la lavastoviglie", per risparmiatori energetici estremi! :wink:

Re: Cottura degli alimenti a risparmio energetico! ;-)

Inviato: 10/09/12 14:28
da arianh
Io l'ho sempre fatto, perché mia mamma l'ha sempre fatto, ma non mescolo per 2 minuti e lascio cuocere la pasta 2 minuti in più

Re: Cottura degli alimenti a risparmio energetico! ;-)

Inviato: 10/09/12 16:02
da Coccininna
Sono contenta del vostro riscontro! Sapevo anche della cottura in lavastoviglie! Si sfrutta al massimo il calore! Quindi arianh tu lo fai sempre semplicemente facendo cuocere 2 minuti in più e senza mescolare...se ti viene bene possiamo provare anche così! :D

Re: Cottura degli alimenti a risparmio energetico! ;-)

Inviato: 11/09/12 9:55
da LadyDar
Io uso un sistema con i filetti di vitello e il petto di anatra! Faccio scottare in padella antiaderente caldissima, con coperchio. Qualche minuto per lato, a seconda del grado di cottura desiderato. Poi spengo e avvolgo la carne intera nell'alluminio. Così ho diversi risultati: continua a cuocere, non secca, non perde umido si mantiene calda fino a servire e risparmio qualche minuto di gas ogni volta che in fondo all'anno è un bel risultato:)

Re: Cottura degli alimenti a risparmio energetico! ;-)

Inviato: 11/09/12 11:59
da Coccininna
Interessante anche questo metodo! :wink:

Re: Cottura degli alimenti a risparmio energetico! ;-)

Inviato: 11/09/12 12:15
da menchy
Coccininna ha scritto:Sono contenta del vostro riscontro! Sapevo anche della cottura in lavastoviglie! Si sfrutta al massimo il calore! Quindi arianh tu lo fai sempre semplicemente facendo cuocere 2 minuti in più e senza mescolare...se ti viene bene possiamo provare anche così! :D

Anche io conosco la cottura in laavastoviglie, ma nonostante mi abbiano regalato il libro, ci dobbiamo ancora applicare.

Re: Cottura degli alimenti a risparmio energetico! ;-)

Inviato: 11/09/12 20:02
da Coccininna
Dai fai qualche prova!! Io vidi una ricetta alla Prova del Cuoco, ma non ricordo cosa fosse!