Pagina 1 di 2

KIVIK

Inviato: 10/09/12 7:04
da killo
Buongiorno a tutti,

vorrei acquistare il Kivik 2/3 posti da Ikea e mi piacerebbe raccogliere qualche opinione/parere (possibilmente positivi :D ) da qualcuno di voi che ce l'ha già!

un saluto

luca

Re: KIVIK

Inviato: 11/09/12 22:22
da Yuri
anche io vorrei acquistarlo, sarà perché l'ho visto ambientato nella casa di pollyjean (la trovi in galleria) e da lei fa un figurone :wink:

Re: KIVIK

Inviato: 12/09/12 9:35
da pollyjean
:lol: grazie Yuri
Io non posso che consigliarlo, lo trovo comodissimo :D

Re: KIVIK

Inviato: 14/09/12 19:31
da killo
Innanzitutto complimenti Polly per l'appartamento :mrgreen:

domanda: è stato difficile montare il Kivik? hai dovuto stirare prima la fodera vero?

ciaooo

Re: KIVIK

Inviato: 17/09/12 9:45
da pollyjean
killo ha scritto:Innanzitutto complimenti Polly per l'appartamento :mrgreen:
Ti ringrazio :wink:
killo ha scritto:domanda: è stato difficile montare il Kivik? hai dovuto stirare prima la fodera vero?
Non mi ricordo particolari difficolta'... sono 4 pezzi in croce :lol:
Comunque l'abbiamo montato in due.
Certo, la fodera l'ho stirata prima :roll:

Re: KIVIK

Inviato: 21/09/12 1:13
da geena
...e già quà a me mi prenderebbe un colpo :lol:

Re: KIVIK

Inviato: 10/02/13 21:40
da hamleto
Ho letto da qualche parte che il KIVIK tende a deformarsi facilmente!!!

Qualcuno che lo ha può dare un feedback su questo argomento??

Re: KIVIK

Inviato: 14/05/14 21:43
da Federica&co.
Il mio kivik non somiglia per niente a quello di Pollyjean, purtroppo...
Non riesco in alcun modo a tenerlo ordinato: ogni volta che qualcuno si siede (e succede di rado, preferiamo stare in cucina), le cuciture dei cuscini si disallineano col bordo degli stessi, dando l'impressione di un divano appunto deformato.
Inoltre il mio compagno lo trova basso per la sua cervicale... Insomma, una mezza delusione.
Visto che non sono ancoa scaduti i 6 mesi per l'eventuale restituzione, stavo valutando se cambiarlo con un altro divano Ikea (non saprei come spendere il credito diversamente). Ho visto a pc questo nuovo modello
Immagine
Che ne pensate? Alternative?
Ah, il mio soggiorno è questo:
https://www.flickr.com/photos/95579753@ ... 323900504/

Re: KIVIK

Inviato: 26/05/14 13:01
da fso
Che io sappia i divani Ikea non si possono restituire. Prova ad informarti per non restare delusa e nel caso facci sapere. Grazie

Re: KIVIK

Inviato: 26/05/14 17:55
da Federica&co.
fso ha scritto:Che io sappia i divani Ikea non si possono restituire. Prova ad informarti per non restare delusa e nel caso facci sapere. Grazie
Questa cosa mi è nuova, e il sito Ikea dice altro:

Se dopo avere fatto un acquisto cambi idea, riporta il prodotto al negozio IKEA entro 90 giorni (se sei socio IKEA FAMILY o BUSINESS hai 6 mesi di tempo), nel suo imballaggio originale e con lo scontrino d'acquisto: puoi avere un cambio merce o il rimborso sotto forma di un buono di acquisto.
Questa garanzia non si estende a articoli scontati e d'occasione, piante, lampadine, tessuti a metro.
Chiedi in negozio ulteriori informazioni.


Vi farò sapere!

Re: KIVIK

Inviato: 02/06/14 21:04
da Federica&co.
Avevate ragione :cry:
Si appellano alla storia dell'imballaggio orignale per dire che, sì puoi cambiare idea entro 6 mesi, ma in sostanza il divano non deve essere stato usato (solo provato). :roll:
Forse se mi fossi impuntata l'avrei anche avuta vinta, ma in fondo non abbiamo trovato in Ikea un'alternativa davvero convincente... Lo terremo, eventualmente potrei provare a venderlo tra un po'...

Re: KIVIK

Inviato: 30/06/14 0:45
da eli_felix
Federica&co. ha scritto:Avevate ragione :cry:
Si appellano alla storia dell'imballaggio orignale per dire che, sì puoi cambiare idea entro 6 mesi, ma in sostanza il divano non deve essere stato usato (solo provato). :roll:
Forse se mi fossi impuntata l'avrei anche avuta vinta, ma in fondo non abbiamo trovato in Ikea un'alternativa davvero convincente... Lo terremo, eventualmente potrei provare a venderlo tra un po'...
Beh perdonami...ma mi sembra logico che non debba essere usato. Non è che uno usa il divano per mesi e poi, visto che non lo trova comodo, lo porta indietro con la speranza che venga sostituito! :roll:

Re: KIVIK

Inviato: 30/06/14 5:17
da Federica&co.
eli_felix ha scritto:
Federica&co. ha scritto:Avevate ragione :cry:
Si appellano alla storia dell'imballaggio orignale per dire che, sì puoi cambiare idea entro 6 mesi, ma in sostanza il divano non deve essere stato usato (solo provato). :roll:
Forse se mi fossi impuntata l'avrei anche avuta vinta, ma in fondo non abbiamo trovato in Ikea un'alternativa davvero convincente... Lo terremo, eventualmente potrei provare a venderlo tra un po'...
Beh perdonami...ma mi sembra logico che non debba essere usato. Non è che uno usa il divano per mesi e poi, visto che non lo trova comodo, lo porta indietro con la speranza che venga sostituito! :roll:
Guarda, ho fatto così per innumerevoli oggetti Ikea (compresi cuscini): li hanno presi indietro senza battere ciclio!
Evidentemente di divani era già pieno l'angolo delle occasioni (manco li espongono più, c'è un faldone da sfogliare :mrgreen: )

Re: KIVIK

Inviato: 14/07/14 9:56
da doublegio
Federica&co. ha scritto:Il mio kivik non somiglia per niente a quello di Pollyjean, purtroppo...
Non riesco in alcun modo a tenerlo ordinato: ogni volta che qualcuno si siede (e succede di rado, preferiamo stare in cucina), le cuciture dei cuscini si disallineano col bordo degli stessi, dando l'impressione di un divano appunto deformato.
Inoltre il mio compagno lo trova basso per la sua cervicale... Insomma, una mezza delusione.
Visto che non sono ancoa scaduti i 6 mesi per l'eventuale restituzione, stavo valutando se cambiarlo con un altro divano Ikea (non saprei come spendere il credito diversamente). Ho visto a pc questo nuovo modello
Immagine
Che ne pensate? Alternative?
Ah, il mio soggiorno è questo:
https://www.flickr.com/photos/95579753@ ... 323900504/
come si chiama questo nuovo modello?

Re: KIVIK

Inviato: 14/07/14 20:19
da Federica&co.
Urca, non c'è già più... :shock: