Pagina 1 di 1

Consiglio dimensione e materasso rigido

Inviato: 10/09/12 13:46
da clodrusso
Ragazzi allora voglio cambiare il mio attuale materasso che si è infossato un pò nel centro.
La dimensione del mio attuale materasso è 88 X 200(c'è scritto su un lato) e il telaio è di 90cm (che è un unico pezzo con la rete a doghe, il letto non ha il contenitore), io sono alto circa 1,84 per 85kg.

La prima cosa che volevo chiedervi era sulle dimensioni, ho dato un'occhiata su internet e delle varie marche si trovano per lo più di dimensioni:
-85 X 200
e
-90 X 200
secondo voi quale delle 2 dimensioni è consigliata ?

Passando al materasso che consigli mi date, stavo pensando a un materasso a molle con portanza rigida, avevo dato un'occhiata in rete:
-permaflex gold
-dorelan lux
-sealy evolution
invece qualcosa cone molle indipendenti sempre a portanza rigida cosa consigliate?

Grazie in anticipo a tutti.

Re: Consiglio dimensione e materasso rigido

Inviato: 11/09/12 15:05
da clodrusso
Invece a molle indipendenti cosa consigliate sempre con portanza rigida
-dorelan caprice firm
-Sealy Unico oppure?

Re: Consiglio dimensione e materasso rigido

Inviato: 11/09/12 21:19
da Terji
Il gold non è male, soprattutto dopo che è stato un pelo ammorbidito... Se ti piace il sostenuto guarda l'excels.

Per le dimensioni, la rete hai detto che è a filo col letto vero? Il telaio del letto quant'è largo? Secondo me se non c'è dislivello puoi usare un 90 :wink:

Re: Consiglio dimensione e materasso rigido

Inviato: 12/09/12 7:26
da clodrusso
Allora ti spiego meglio con un grafico, ho anche ripreso le dimensioni (clicca per ingrandire):

Immagine


La larghezza totale del telaio del letto è di 90cm così divisa:
-8 cm (4 cm+4 cm per lato) della parte in legno che è rialzata di 0,5 cm rispetto alla struttura della rete in ferro(in nero)
- la parte in ferro della rete a doghe al suo interno(in nero) che è larga in totale 82 cm

Dici che il 90cm va bene nonostante la parte in legno di 4cm per lato sia rialzata di 0,5 cm?

Sul lato del mio del materasso attuale c'è scritto 88 x 200....anche se va quasi a filo col telaio da 90, forse la bombatura laterale lo fa sembrare un 89..
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda i letti ho trovato uno shop dove vengono classificati in base a una scala di rigidità da 1 a 10, dove classifica come medi 7°e 8° livello e duri 9° e 10° livello) e riporta:
-permaflex excel 7° livello (molle indipendenti)
-permaflex gold '8° livello
-sealy evolution 9° livello
-Sealy Unico 8° livello (molle indipendenti)
l'excel dovrebbe essere quindi meno rigido tra questi?anche rispetto al gold?

questo shop non ha dorelan....mi sai dire il lux a livello di rigidità com'è rispetto al permaflex gold?certo so che sarebbe meglio provarli...devo vedere un pò cosa trovo.

grazie ancora per l'aiuto.

Re: Consiglio dimensione e materasso rigido

Inviato: 12/09/12 11:47
da Terji
direi che il 90 va bene... magari se riuscissi a mettere uno spessore per colmare il gap di 0,5 cm non sarebbe male...

per quanto riguarda i prodotti sealy non li conosco "fisicamente",... ancor meno i dorelan...

ma i permaflex li conosco bene, l'excels è uno dei prodotti che vendo di più in quanto rigido ma allo stesso tempo con un po' di adattabilità al corpo.. :wink:

Re: Consiglio dimensione e materasso rigido

Inviato: 12/09/12 15:26
da clodrusso
Terji ha scritto:direi che il 90 va bene... magari se riuscissi a mettere uno spessore per colmare il gap di 0,5 cm non sarebbe male...

per quanto riguarda i prodotti sealy non li conosco "fisicamente",... ancor meno i dorelan...

ma i permaflex li conosco bene, l'excels è uno dei prodotti che vendo di più in quanto rigido ma allo stesso tempo con un po' di adattabilità al corpo.. :wink:
dimenticavo i bordi del telaio in ferro(parte nera in foto) hanno una larghezza di circa 2,7-2,8 cm per lato(ho aggiornato l'immagine del post precedente, sarebbe la zona in celeste)......quindi dici ci vuole lo spessore ?

Ah l'excels è uno di quelli che vendi di più....ma l'harmony è un excels sfoderabile oppure cambia anche la rigidità?

C'è qualche altro marca e modello che mi consigli di quelle che conosci e tratti?sempre in questa fascia diciamo...

Re: Consiglio dimensione e materasso rigido

Inviato: 13/09/12 18:17
da AL69
Ciao, per "lavorare bene" un materaso deve avere l'appoggio perfettamente lineare (rete+bordo) altrimente si affossa ed anche la garanzia non è più valida. Quindi tutto il piano deve essere a filo, mi permetto di consigliare molle insacchettate indipendenti a zone differenziate. Non Dorelan nè Permaflex, nè Sealy appena venduta, ma qualcosa di qualità migliore, sempre ai medesimi costi. Ciao

Re: Consiglio dimensione e materasso rigido

Inviato: 13/09/12 20:01
da clodrusso
AL69 ha scritto:Ciao, per "lavorare bene" un materaso deve avere l'appoggio perfettamente lineare (rete+bordo) altrimente si affossa ed anche la garanzia non è più valida. Quindi tutto il piano deve essere a filo, mi permetto di consigliare molle insacchettate indipendenti a zone differenziate. Non Dorelan nè Permaflex, nè Sealy appena venduta, ma qualcosa di qualità migliore, sempre ai medesimi costi. Ciao
scusa ma il letto è un pezzo unico, come risolvo?l'appoggio ovviamente non è perfettamente lineare perchè la parte marrone in foto è 5 mm più alta della parte nera che è il telaio della rete a doghe.

E cosa sarebbe questo "qualcosa di qualità migliore sempre ai medesimi costi"??marca modello?

Re: Consiglio dimensione e materasso rigido

Inviato: 26/09/12 12:39
da Leonard
Ciao!Come promesso ti rispondo qui sul forum.
Per quanto riguarda la larghezza credo anch'io che il 90 vada bene.Non stare solo troppo seduto sul bordo.
Per quanto riguarda i modelli da te elencati non ne conosco neanche 1 e non saprei dirti....
Molle insacchettate sul rigido potrei consigliarti o il Prestige di Cignus o il Coralia di Secilflex.
Se hai la possibilità di provali..... :wink:

Re: Consiglio dimensione e materasso rigido

Inviato: 26/09/12 13:59
da clodrusso
Leonard ha scritto:Ciao!Come promesso ti rispondo qui sul forum.
Per quanto riguarda la larghezza credo anch'io che il 90 vada bene.Non stare solo troppo seduto sul bordo.
Per quanto riguarda i modelli da te elencati non ne conosco neanche 1 e non saprei dirti....
Molle insacchettate sul rigido potrei consigliarti o il Prestige di Cignus o il Coralia di Secilflex.
Se hai la possibilità di provali..... :wink:
capito, quindi dici che 90 va bene.....perchè cosa potrebbe succedere stando troppo sul bordo?

Ok vedo se ne trovo qualcuno per provarlo.....

Re: Consiglio dimensione e materasso rigido

Inviato: 26/09/12 14:04
da Leonard
capito, quindi dici che 90 va bene.....perchè cosa potrebbe succedere stando troppo sul bordo?

Ok vedo se ne trovo qualcuno per provarlo.....
Beh dormendoci sopra si presume che non fai eccessiva pressione sui lati del materasso.
Da seduto invece con le gambe comprimi la parte laterale che sente maggiormente il dislivello e si deforma.
Se poi ti siedi al centro va bene lo stesso...... :wink:

Re: Consiglio dimensione e materasso rigido

Inviato: 26/09/12 17:24
da Gius3pp3
Ti hanno già detto tutto...
posso aggiungere che
dato che sei orientato su un materasso rigido e considerando che dal tuo peso/altezza si evince che sei robusto ma non obeso quindi un pò di comodità non guasta soprattutto se dormi di lato o pancia sotto,una scelta eccellente potrebbe essere il Quietude Feeling rigido di Simmons provalo se ne hai la possibilità.
per la misura se il dislivello doghe struttura letto è di 1 cm. o meno stai tranquillo con il 90, altrimenti per non rischiare che lo scalino tra doghe e struttura letto deformi il materasso orientati su un 85.

Re: Consiglio dimensione e materasso rigido

Inviato: 27/09/12 9:16
da clodrusso
Gius3pp3 ha scritto: per la misura se il dislivello doghe struttura letto è di 1 cm. o meno stai tranquillo con il 90, altrimenti per non rischiare che lo scalino tra doghe e struttura letto deformi il materasso orientati su un 85.
no il dislivello tra telaio in legno del letto(marrone nell'immagine) e telaio in ferro della rete (parte nera nell'immagine) è di 0,5 cm (5 mm)....quindi vado tranquillo col 90....ok.