Il tavolo consolle è una consolle che all'occorrenza si apre diventando un tavolo, tipo
http://nonsolomobili.myblog.it/media/01 ... 9760.2.jpg, e il cui habitat naturale è la parete a sinistra tra le due porte (giusto myfriend?). In questo modo la stanza resta più libera al centro, e la parete attrezzata ed il divano angolare puoi metterli indifferentemente sulle due pareti. Ad esempio, il divano puoi appoggiarlo a quella in alto, con l'angolo verso la finestra, dove hai comunque una discreta profondità (credo che puoi sfruttare anche la larghezza della prima anta, se è fissa), e la parete attrezzata in basso. O al contrario, potresti osare il divano sulla parete in basso e addirittura l'angolo dal lato della porta d'ingresso, accompagnato da un mobiletto retrodivano su cui sicuramente finirà il classico "svuotatasche" che ognuno di noi ha in bella vista nel proprio ingresso

. Questa soluzione però mi piace un po' meno perchè il lato corto del divano finisce per essere un po' d'intralcio quando devi aprire il tavolo per gli ospiti. A proposito di ospitate rare (anzi rarissime nel mio caso), essendo nella tua condizione e non avendo spazio per un tavolo fisso in soggiorno, io ho appena ordinato un tavolino trasformabile, di quelli cioè che sembrano tavolini da salotto per il divano, ma che all'occorrenza si alzano e si allungano a diventare tavolo (se vuoi cercarlo per capire meglio cos'è, cerca l'Ozzio Box).