Pagina 1 di 1
cucina- come rivestire le piastrelle esistenti?
Inviato: 17/09/12 20:32
da fergel
Salve, vorrei cambiare le piastrelle della cucina però non vorrei togliere quelle esistenti per risparmiare...Ovviamente però non utilizzando quei finti rivestimenti in carta o plastica esistenti in commercio che s'incollano...Qualcuno sa consigliarmi? Grazie.
Re: cucina- come rivestire le piastrelle esistenti?
Inviato: 17/09/12 20:51
da petra18
la resina non è proprio economica

. una pannellatura come quelle realizzate da coolors ?
Re: cucina- come rivestire le piastrelle esistenti?
Inviato: 17/09/12 21:26
da fergel
Ciao come vedi dalla foto che ho caricato dopo, forse avrei problemi con questi pannelli visto che ci sarebbe anche lo squadro della cappa e i due laterali della cucina da rivestire...Sai per caso il costo di questi tipi di pannelli ed inoltre stando in una cucina se possono essere puliti tranquillamente o con il passare del tempo potrebbero rovinarsi...
Re: cucina- come rivestire le piastrelle esistenti?
Inviato: 17/09/12 21:38
da petra18
non so. più che altro pensavo allo spessore limitato . ho avuto a che fare con materiali più tradizionali ( granito,pietra, acciao, legno , vernice ). si potrebbe chiedere all'utente monizar che ha fatto realizzare qualche tempo fa una pannellatura grigia con scritte bianche.
oppure chiedere un preventivo ad un resinatore .
qui puoi vedere un intervento con resina ( piastrelle bagno )
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &start=195
a pag 14
Re: cucina- come rivestire le piastrelle esistenti?
Inviato: 17/09/12 22:35
da fergel
Beh ho visto il risultato in quel bagno ed è molto bello, poi bisogna vedere la resa nel tempo...ma a parte questo hai visto il costo? Per quella cifra e molto meno ce la farei tranquillamente a far togliere le piastrelle e metterne nuove diverse...ma il problema di fondo è proprio il fattore economico...
Re: cucina- come rivestire le piastrelle esistenti?
Inviato: 17/09/12 22:46
da petra18
si , ho visto il prezzo . i mq del bagno sono molti di più rispetto allo schienale della cucina .
ci sarebbe l'opzione acciaio ma non ho idea dei costi
Re: cucina- come rivestire le piastrelle esistenti?
Inviato: 18/09/12 11:03
da fergel
Ho sentito parlare di una specie di finte piastrelle che però sono sempre di materiali edili riciclati che vanno tagliati a metraggio ed hanno la forma delle piastrelle vere e proprie in varie forme e colori...Solo che non riesco a trovare chi le produce...uhm...quale altra soluzione si potrebbe trovare senza spendere tanto?
Re: cucina- come rivestire le piastrelle esistenti?
Inviato: 18/09/12 15:48
da orsettoLavatore
So di qualche utente del forum, non mi ricordo chi però, che ha dipinto le piastrelle facendole cambiare di colore. Se la forma delle tue non ti dispiace potresti fare così e risolvere con poco.

Re: cucina- come rivestire le piastrelle esistenti?
Inviato: 18/09/12 22:47
da annsca
Re: cucina- come rivestire le piastrelle esistenti?
Inviato: 22/09/12 10:50
da coolors
fergel ha scritto:Ciao come vedi dalla foto che ho caricato dopo, forse avrei problemi con questi pannelli visto che ci sarebbe anche lo squadro della cappa e i due laterali della cucina da rivestire...Sai per caso il costo di questi tipi di pannelli ed inoltre stando in una cucina se possono essere puliti tranquillamente o con il passare del tempo potrebbero rovinarsi...
Risposte in serie:
1. i pannelli Coolors vengono prodotti anche per coprire piastrelle esistenti a cucina montata. Hanno h 74,5 di altezza (ma possono anche esser realizzati a misura) e sono in materiale personalizzabile (tagli di vario tipo fra cui anche i tagli per le prese) in opera da un falegname mediamente attrezzato
2. il costo non è bassissimo nè altissimo in quanto sono costruiti in materiale nobile (doppio strato di alluminio e interno in polietilene che serve a dare flessibilità e resistenza meccanica), stampati e verniciati con un vernice trasparente da carrozzeria che ha in aggiunta un componente speciale (resine siliconiche a base alimentare) che alza la resistenza meccanica a strisci e graffiature ma soprattutto al calore. Tutti i pannelli vengono ultimati dopo la verniciatura e la cottura in forno con lucidatura a mano con tamponi in lana.
I prezzi di listino dei pannelli Coolors si trova nell'area prodotti del ns sito, scaricando i pdf dei cataloghi
3. I pannelli Coolors hanno una resistenza maggiore del cofano della tua auto, vedi tu! Resistenza alla nebbia salina, cacche di piccione, spazzoloni autolavaggio, prodotti acidi e basici, sono fatti per resistere in esterno ...
Spero di aver risposto esaurientemente, torno a lavorare