Pagina 1 di 2

rifare casa completamente

Inviato: 18/09/12 14:23
da yamacos
Ciao sono della provincia nord di Bari ed anche qui il mattone negli scorsi anni ha toccato prezzi stellari tanto da rendere l'acquisto di una casa un'impresa titanica. Fortunatamente il trend degli ultimi 2/3 anni sembra aver invertito la rotta ed i prezzi sembrano lentamente scendere ma siamo comunque a 2500 euro al mq per il nuovo, non potendomi permettere la tipologia di casa che ho sempre desiderato...95/100 mq di casa con garage o box. Quindi mi sto informando per l'acquisto di un usato da rifare completamente essendo l'usato più facilmente acquistabile a prezzi un pò più decenti e visti gli enormi vantaggi fiscali sulle ristrutturazioni. Grazie a questo forum sto venendo a conoscenza di tantissime cose che prima ignoravo e che mi auterebbero molto nelle scelte future....Proprio grazie a questo sto mettendo su un piano personale per la ristrutturazione informandomi sui lavori necessari, vantaggi fiscali, arredamento ed altro ancora. Per poter cominciare mi servirebbe conoscere tutti i lavori necessari alla realizzazione del mio progetto che vorrei via via sviluppare anche con il vostro preziosissimo aiuto...ecco perchè sono alla ricerca di una lista dei lavori da fare...iniziamo con le principali, suddividendo successivamente agnuna in varie parti o fasi diverse...
Io partirei con questa scaletta:
-acquisto casa (con incarico a un tecnico per le indagini preliminari all'acquisto)
-architetto per nuova divisione
-demolizione muri inutili e rimozione piastrelle e pavimentazione vecchie
-isolamento termico/acustico
-rifacimento nuova tramezzatura
-impianto idraulico (con predisposizione di del/dei climatizzatori e montaggio, montaggio mobili bagno, sanitari e termosifoni)
-impianto elettrico (con predisposizione per allarme e domotica ed acquisto faretti)
-intonaco muri e soffitti
-pavimentazione (con consegna materiale al piano)
-piastrellamento bagni
-montaggio sanitari
-lavori in cartongesso per faretti
-pitturazione
Io ho stilato questa sequenza adesso chiedo il vostro aiuto/parere per correggerla. Grazie anticipato :mrgreen:
Si lo so mi piace essere molto preciso, ma prima di buttarmi in lavori come questi vorrei essere ben informato :mrgreen:

Re: rifare casa completamente

Inviato: 18/09/12 14:28
da petra18
ciao. naturalmente il lavoro dell'architetto non si limita alla divisione degli ambienti :roll:

Re: rifare casa completamente

Inviato: 18/09/12 14:30
da yamacos
si, divisione casa, impiantistica varia ed arredo...

Re: rifare casa completamente

Inviato: 18/09/12 14:45
da petra18
direzione dei lavori .

isolamento termico e/o acustico ?

Re: rifare casa completamente

Inviato: 18/09/12 16:14
da yamacos
petra18 ha scritto:direzione dei lavori .

isolamento termico e/o acustico ?
La direzione dei lavori spetta all'architetto vero? L'isolamento termico/acustico lo metto dopo la demolizione...
Aggiorno il primo messaggio

Re: rifare casa completamente

Inviato: 18/09/12 17:36
da petra18
ti consiglierei il topic dell'arch Olabarch in lavori edili . presenta la ristrutturazione di un appartamento con foto dei vari passaggi.
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 22&t=98803

altre cose ce mi vengono in mente ...serve un'impalcatura ? occupazione suolo pubblico ? taglio strada ? pratiche comunali e fiscali, ing. strutturale , certificato energetico ...

Re: rifare casa completamente

Inviato: 18/09/12 19:23
da yamacos
petra18 ha scritto:ti consiglierei il topic dell'arch Olabarch in lavori edili . presenta la ristrutturazione di un appartamento con foto dei vari passaggi.
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 22&t=98803

altre cose ce mi vengono in mente ...serve un'impalcatura ? occupazione suolo pubblico ? taglio strada ? pratiche comunali e fiscali, ing. strutturale , certificato energetico ...
Le pratiche comunali e fiscali e cert energetico non le fa l'azienda che ristruttura? Altrimenti quali sono le figure professionali predisposte???

Re: rifare casa completamente

Inviato: 19/09/12 6:29
da Olabarch
Le pratiche comunali e fiscali e cert energetico non le fa l'azienda che ristruttura?
Assolutamente NO!
Le predispone, appunto, il progettista che dovrà occuparsi dell'asseverazione, DIA, SCIA, permesso di costruire o quel che il caso richiederà.
Inoltre dovrà redigere il computo metrico, ovvero una descrizione accurata di tutti i lavori (ai quali, se vorrai, potrà abbinare il costo presunto) da sottoporre alle diverse imprese in modo che su un progetto specifico, possano prepararti il preventivo di spesa.
Successivamente dovrà occuparsi del progetto esecutivo per tutti gli artigiani che interverranno e quindi anche della direzione lavori e chiusura delle pratiche.
Se sarà necessario, occorrerà anche un ingegnere per verificare la statica.
Vi sono anche le variazioni da eseguire per il Catasto e quelle per l'agenzia del territorio.

Re: rifare casa completamente

Inviato: 19/09/12 8:40
da yamacos
Ed il progettista a quali figure professionali corrisponde?? Che io sappia è un ingegnere, un architetto o un geometra, è corretto???? Ognuno dei tre può sistemare tutte le pratiche in maniera tale che ho un unico professionista con cui interfacciarmi per qualsiasi problema, sia burocratico che tecnico??? Scusate la mia ignoranza in materia ma vorrei capire quante più cose possibile prima di avventurarmi :oops:

Re: rifare casa completamente

Inviato: 19/09/12 8:56
da Olabarch
certo! Il progettista potrà essere un geometra, un architetto o un ingegnere, ciascuno con i propri limiti.
P.es. un geom non potrà intervenire su un edificio sotto tutela (è la prima cosa che mi viene in mente), mentre fuggirei a gambe levate da un ing che si occupasse di interni!!!!
Così come da un arch che progettasse una fognatura.
Insomma: all'interno di queste 3 figure professionali (tutte valide e con alcune finalità "apparentemente" simili), devi anche trovare lo specialista in interni.
Potresti trovare l'arch esperto in urbanistica che, probabilmente, non saprebbe da dove iniziare con un interno; altrettanto col geom che potrebbe essere un esperto in topografia che non avrebbe la più pallida idea della cerniera per una porta in vetro.
Così con l'ing che, pur avendo dimestichezza con ponti e gallerie, avrebbe, magari, difficoltà con la giunzione tra una superficie finita a malta fina ed una a stucco.

Re: rifare casa completamente

Inviato: 19/09/12 10:14
da petra18
ciao. io mi sono rivolta ad uno studio (piccolo) di arch e ing .

Re: rifare casa completamente

Inviato: 19/09/12 16:38
da yamacos
ok adesso è già un po più chiaro. Per quanto riguarda la lista degli interventi voi aggiungereste o modifichereste qualcosa???

Re: rifare casa completamente

Inviato: 19/09/12 18:41
da petra18
non ho capito la tipologia della casa... il tetto ?
impianto allarme ? aria condizionata ?

Re: rifare casa completamente

Inviato: 19/09/12 19:25
da yamacos
petra18 ha scritto:non ho capito la tipologia della casa... il tetto ?
impianto allarme ? aria condizionata ?
Non sto parlando di tipologia, ma sto cercando di tirare su una lista, inizialmente grossolana, di interventi che in successione si effettuano per ristrutturare totalmente una casa. L'aria condizionata l'avevo data per scontata tra l'impianto termico ed idraulico o quantomeno la predisposizione, il montaggio avverrebbe dopo la pitturazione, quindi in ultimo e l'eventuale predisposizione per allarme o domotica inclusa nell'impianto elettrico... cmq aggiorno la lista

Re: rifare casa completamente

Inviato: 19/09/12 19:27
da petra18
il tetto può essere una voce di spesa importante :roll: