Pagina 1 di 2

Ancora una total white :) - da pag. 2

Inviato: 06/05/12 19:20
da stegus
Dobbiamo scegliere gli ultimi particolari della nostra nuova cucina, una Meson's Goccia con ante in vetro bianco acidato. La disposizione è decisa, i dubbi sono sul colore del top, se mettere un alzatina di 30 cm o bassa con rivestimento e conseguentemente il colore del PC e delle vasche sottotop.

Prima versione
Top in quarzo grigio, alzatina bassa e rivestimento. Il rivestimento non l'abbiamo ancora deciso, la boiserie e le mensole saranno in finland wood. PC e sottotop bianchi
Immagine
Seconda versione
Top in quarzo grigio, alzatina 30 cm. PC e sottotop bianchi, boiserie e mensole finland wood.
Immagine
Terza versione
Top in quarzo bianco, alzatina bassa. PC e sottotop grigi, boiserie e mensole finland wood.
Immagine
Quarta versione
Di cui non ho il randering, total white, alzatina bassa e boiserie finland wood.

Aspettiamo vostri consigli

Re: Ultimi particolari, voi che ne dite

Inviato: 07/05/12 11:42
da Chiaretta85
Ciao!
Innanzitutto complimenti per la cucina! Dal render sembra davvero molto bella.
Allora, partendo dal presupposto che il total white non mi piace e che non amo le alzatine troppo ingombranti, io voterei per la soluzione 1 ma con PC e lavello in tinta con il top!

Re: Ultimi particolari, voi che ne dite

Inviato: 07/05/12 12:37
da moni
Io voto per la prima soluzione anche in virtù del fatto che sul grigio si nota meno lo sporco :wink:

Re: Ultimi particolari, voi che ne dite

Inviato: 07/05/12 13:06
da quiklip
e a me... piace di più la seconda!
Non l'avrei mai detto ma l'alzatina alta mi piace molto in questa realizzazione, così come il top scuro. Inoltre mi sembra che in questo modo la boiserie venga valorizzata, e il tutto abbia un aspetto più definito ed armonico.

Re: Ultimi particolari, voi che ne dite

Inviato: 07/05/12 13:13
da difra64
quiklip ha scritto:e a me... piace di più la seconda!
Non l'avrei mai detto ma l'alzatina alta mi piace molto in questa realizzazione, così come il top scuro. Inoltre mi sembra che in questo modo la boiserie venga valorizzata, e il tutto abbia un aspetto più definito ed armonico.
concordo con quik :wink:

Re: Ultimi particolari, voi che ne dite

Inviato: 07/05/12 13:46
da salabc
avete valutato la possibilità di avere l'alzata a tutt'altezza nello stesso materiale del top??

Re: Ultimi particolari, voi che ne dite

Inviato: 07/05/12 15:14
da alessandra73
anche a me piace più la secodna

Re: Ultimi particolari, voi che ne dite

Inviato: 07/05/12 15:27
da freeduf
quarta versione!

ma il pensile ad angolo è più basso rispetto agli altri?

Re: Ultimi particolari, voi che ne dite

Inviato: 07/05/12 15:35
da posta_ef
Io voto per la 3 o la 4. tutta bianca secondo me è meglio (il contrasto è un po' "vintage" secondo me, ma è questione di gusti!).
Sono per l'alzata o la piastrella a tutta altezza, rischi di schizzare il muro se no.
Il rivestimento, se non uguale al top, lo farei chiaro.

Se posso permettermi, proporrei due modifiche alla composizione:
- eliminerei i due moduli con 2 cassetti con cestone (45+45) e fare un solo modulo da 90: più "pulito", più capiente e, soprattutto, meno costoso!
- non mi piace quel dente che si viene a formare sotto i pensili di altezza diversa, secondo me non valorizza la bellissima cucina.
Capisco che sia dettato da esigenze di altezza minima di cappa, ma io li farei o tutti da 60 o tutti da 72.

Per il resto davvero molto bella, a partire dal modello che è bellissimo!

Pensandoci meglio, alla tua domanda, io farei:
- finland wood a tutta parete nella parete di sinistra (cioè non farei rivestimento, ma metterei il legno come boiserie): credo che ci saranno poche occasioni di sporcarlo molto, il grosso dello sposco sarà sull'altro lato.
- quarzo a tutta altezza sulla parete di destra, quella con fuochi e lavello che sicuramente si sporca.
Pensaci!
ciao!
Francesco

Re: Ultimi particolari, voi che ne dite

Inviato: 07/05/12 15:51
da freeduf
posta_ef ha scritto: Se posso permettermi, proporrei due modifiche alla composizione:
- eliminerei i due moduli con 2 cassetti con cestone (45+45) e fare un solo modulo da 90: più "pulito", più capiente e, soprattutto, meno costoso!
- non mi piace quel dente che si viene a formare sotto i pensili di altezza diversa, secondo me non valorizza la bellissima cucina.
Capisco che sia dettato da esigenze di altezza minima di cappa, ma io li farei o tutti da 60 o tutti da 72.
concordo in pieno

Re: Ultimi particolari, voi che ne dite

Inviato: 07/05/12 20:49
da stegus
salabc ha scritto:avete valutato la possibilità di avere l'alzata a tutt'altezza nello stesso materiale del top??
No, onestamente ci sembra eccessivo, anche per i costi

Re: Ultimi particolari, voi che ne dite

Inviato: 07/05/12 21:18
da stegus
Intanto grazie a tutti per le risposte :)
freeduf ha scritto:quarta versione!

ma il pensile ad angolo è più basso rispetto agli altri?
La parte a sinistra ha pensili da 72 quella a destra 60, la differenza è coperta da una boiserie in finland wood.
posta_ef ha scritto:Io voto per la 3 o la 4. tutta bianca secondo me è meglio (il contrasto è un po' "vintage" secondo me, ma è questione di gusti!).
Anche ha me piace il total white 8) , ma alla moglie il tutto bianco inquieta :D
posta_ef ha scritto:Sono per l'alzata o la piastrella a tutta altezza, rischi di schizzare il muro se no.
Il rivestimento, se non uguale al top, lo farei chiaro.
Diciamo che 30 cm dovrebbero metterci al riparo da schizzi comuni, sopra faremmo una pittura lavabile o al limite un rivestimento chiaro
posta_ef ha scritto:Se posso permettermi, proporrei due modifiche alla composizione:
- eliminerei i due moduli con 2 cassetti con cestone (45+45) e fare un solo modulo da 90: più "pulito", più capiente e, soprattutto, meno costoso!
- non mi piace quel dente che si viene a formare sotto i pensili di altezza diversa, secondo me non valorizza la bellissima cucina.
Capisco che sia dettato da esigenze di altezza minima di cappa, ma io li farei o tutti da 60 o tutti da 72.
Anche noi non siamo convinti dei due cassetti a vista, l'alternativa erano due ante da 45 con i cassetti e il cestone interni, anche se esteticamente i cestoni da 90 erano meglio. Però i cassetti ci servono.
La parte da 60 era per avere le ante vasistas
posta_ef ha scritto:Per il resto davvero molto bella, a partire dal modello che è bellissimo!

Pensandoci meglio, alla tua domanda, io farei:
- finland wood a tutta parete nella parete di sinistra (cioè non farei rivestimento, ma metterei il legno come boiserie): credo che ci saranno poche occasioni di sporcarlo molto, il grosso dello sposco sarà sull'altro lato.
- quarzo a tutta altezza sulla parete di destra, quella con fuochi e lavello che sicuramente si sporca.
Pensa che per la prima versione avevamo pensato a boiserie su tutta la parete di sinistra con inserita la televisione, ma avevamo paura di perdere troppo spazio per i pensili.

Ho dimenticato nella descrizione di specificare che gole e zoccolo sono in alluminio e il pavimento in parquet rovere sbiancato
posta_ef ha scritto:Pensaci!
ciao!
Francesco
Grazie

Re: Ultimi particolari, voi che ne dite

Inviato: 07/05/12 22:03
da posta_ef
stegus ha scritto:Intanto grazie a tutti per le risposte :)
Forse non era chiaro dalla mia spiegazione: ecco 2 cassetti da 90 con sotto il cestone, tutta la parete di sinistra rivestita da finland wood, pensili alla stessa altezza, schienale di sinistra tutto bianco:

Immagine


a me così pare meglio ;-)

Re: Ultimi particolari, voi che ne dite

Inviato: 07/05/12 23:06
da cla56
posta_ef ha scritto:
stegus ha scritto:Intanto grazie a tutti per le risposte :)
Forse non era chiaro dalla mia spiegazione: ecco 2 cassetti da 90 con sotto il cestone, tutta la parete di sinistra rivestita da finland wood, pensili alla stessa altezza, schienale di sinistra tutto bianco:

Immagine


a me così pare meglio ;-)
Giusto!E' meglio!! :D
cla56

Re: Ultimi particolari, voi che ne dite

Inviato: 08/05/12 17:39
da stegus
posta_ef ha scritto:
stegus ha scritto:Intanto grazie a tutti per le risposte :)
Forse non era chiaro dalla mia spiegazione: ecco 2 cassetti da 90 con sotto il cestone, tutta la parete di sinistra rivestita da finland wood, pensili alla stessa altezza, schienale di sinistra tutto bianco:
Ok. Quindi i pensili sarebbero tutti alti 60. In effetti i cassetti stanno meglio e in più la parte in finland wood mitiga l'effetto total white.

Grazie mille, ci penseremo su