Pagina 1 di 1

Grandi piastrelle con riscladamento a pavimento

Inviato: 27/09/12 23:13
da Marchetto_fs
Vorrei sapere se ci sono delle controindicazioni nella scelta di piastrelle di gres di grandi dimensioni come 60x120 e il riscaldamento a pavimento.. il mio rivenditore mi ha sconsigliato di mettere piastrelle così grandi per la dilatazione e il rischio di rompersi, secondo voi è corretto?

Re: Grandi piastrelle con riscladamento a pavimento

Inviato: 28/09/12 14:50
da fede_hunk
No non è corretto.
Una piastrella di spessore adeguato con i collanti adeguati e una posa professionale si può tranquillamente posare con un riscaldamento a pannelli.
Sono indispensabili le fughe, come consigliato dal produttore e se le aree sono molto grandi anche i giunti di dilatazione che in ogni caso è meglio fare sulle porte.
Per il battiscopa consiglierei di non stuccare tra pavimento e battiscopa ma di siliconare o mettere un nastro tipo in neoprene.

Chi ti sconsiglia questa posa forse non è pratico con i formati grandi o con le pose in genere.

Re: Grandi piastrelle con riscladamento a pavimento

Inviato: 28/09/12 14:54
da petra18
fede_hunk ha scritto: Per il battiscopa consiglierei di non stuccare tra pavimento e battiscopa ma di siliconare o mettere un nastro tipo in neoprene.
bravissimo. infatti mi è saltato lo stucco.

in caso si può pensare di abbinare al pavimento in gres un battiscopa in legno ( che prediligo :D )

Re: Grandi piastrelle con riscladamento a pavimento

Inviato: 28/09/12 20:30
da fede_hunk
Quasi certamente risparmi.. Puoi legarli al colore delle porte ma è meglio non cercare di imitare il legno del pavimento..

Re: Grandi piastrelle con riscladamento a pavimento

Inviato: 29/09/12 5:43
da Marchetto_fs
Grazie mille per la risposta.. cosa intendi per giusto spessore? io addirittura avevo visto le piastrelle in Kerlite della Cotto D'Este che sono 3mm però ho visto che le fanno anche in Gres da 14mm sempre di grandi dimensioni es. 60x120.. quindi al massimo mi oriento su quelle.. il problema è trovare qualcuno di veramente bravo nei grandi formati, non è così facile come sembra purtroppo, e se ti affidi ad una persona non all'altezza rischi di fare un disastro

Re: Grandi piastrelle con riscladamento a pavimento

Inviato: 29/09/12 7:55
da fede_hunk
Non capisco l'utilità di mettere una piastrella di basso spessore, potenzialmente meno capace di assorbire le variabili traumatiche che un pavimento deve soffrire..... Il basso spessore si utilizza se obbligati, in una ristrutturazione, su un pavimento esistente. È un mio pensiero. Kerlite tra l'altro costa molto di + per non darti nulla di + di una normale piastrella da 1 cm..
(sempre un mio pensiero)

Affidati ad un rivenditore che ti offre anche la posa( unico referente) e se ha una rivendita dove si vedono i grandi formati esposti; se non li ha vuol dire che probabilmente non li tratta..e quindi non è molto pratico.

Re: Grandi piastrelle con riscladamento a pavimento

Inviato: 29/09/12 9:16
da petra18
tante aziende fanno grandi formati. ad esempio casa dolce casa , mutina ( c'è anche il 120 x120 cm ) , ...

Re: Grandi piastrelle con riscladamento a pavimento

Inviato: 29/09/12 15:30
da Marchetto_fs
Per la questione dell'altezza con la porta di ingresso.. la Cotto D'este fa le piastrelle 14mm altrimenti la Sant'Agostino 10mm.. potrei orientarmi su quelle, alla fine 4mm non sono pochi.. nonostante butti all'aria tutto ho 7cm per fare riscaldamento massetto e piastrelle.. non sono molti se non sbaglio, io non sono molto esperto ma così mi hanno detto, allora mi ero orientato su quelle sottili

Re: Grandi piastrelle con riscladamento a pavimento

Inviato: 30/09/12 9:04
da Olabarch
grandi formati 120x120??
e allora 100x300 ?

Re: Grandi piastrelle con riscladamento a pavimento

Inviato: 30/09/12 9:53
da petra18
Olabarch ha scritto:grandi formati 120x120??
e allora 100x300 ?
nel tuo tutorial si vede la posa della kerlite :wink:
solitamente usi stucco, silicone o ... ? l'assestamento può determinare la crepatura del piatto doccia ( :twisted: )? nel mio caso si è staccato lo stucco nel bagno rimpiazzato con silicone e il piatto doccia è crepato .

Re: Grandi piastrelle con riscladamento a pavimento

Inviato: 30/09/12 17:47
da Olabarch
silicone! Per "stuccare" usiamo il silicone e solo così le fughe sono quasi invisibili.
Il piatto doccia crepato? vedere!!!!!
E' probabile non sia stato appoggiato uniformemente su tutti i lati.

Re: Grandi piastrelle con riscladamento a pavimento

Inviato: 01/10/12 14:18
da fede_hunk
Il mercato definisce grande formato dal 45x45 o 50x50 in su... Per gli addetti del settore l'asticella si alza un pò.... Ma il 120 x 120 È un grande formato.
Il 180x180.... Il 300x100 sono delle utilissime follie!