il giusto rubinetto per il lavabatoio della Globo
Inviato: 28/09/12 18:43
Qualcuno può aiutarmi a vincere lo sconforto e la vergogna di aver toppato nella scelta del rubinetto per il nuovo lavatoio?
Pensare che ci ho impiegato quasi un anno per decidermi: il rubinetto non è tra quelli economici...non so che mi è preso; è stato un anno abbastanza intenso e pensavo a troppe cose. Il problema è questo: bello, davvero bello -non per niente l'ho scelto- ma è troppo lungo!! Devo aver letto male le misure nella fotocopia -venuta maluccio- della scheda tecnica e mi sembrava superasse appena lo scarico, invece arriva quasi al bordo del lavatoio!! Ci sta malissimo. A proposito, vendo un miscelatore monocomando cucina ad incasso Axor2 con relativo incasso ancora imballati ad un prezzo super.
La scelta del rubinetto da cucina era motivata dalla bocca girevole: uso questo lavatoio anche per caricare e scaricare il secchio quando lavo i pavimenti e così, se posso spostare la bocca di lato, vado meglio ad estrarre il secchio pieno. Solo che, visto che sta in uno stanzino tra cucina e salotto, a ridosso di una parete di calce rasata bianca e di una striscia verticale di mosaico bianco...
volevo un rubinetto a muro di una certa personalità!
Ho visto che le stessa ditta offre un rubinetto grazioso, sempre ad incasso, sempre con la stessa manopola, però corto e fisso...può andar bene comunque?

La scelta del rubinetto da cucina era motivata dalla bocca girevole: uso questo lavatoio anche per caricare e scaricare il secchio quando lavo i pavimenti e così, se posso spostare la bocca di lato, vado meglio ad estrarre il secchio pieno. Solo che, visto che sta in uno stanzino tra cucina e salotto, a ridosso di una parete di calce rasata bianca e di una striscia verticale di mosaico bianco...

Ho visto che le stessa ditta offre un rubinetto grazioso, sempre ad incasso, sempre con la stessa manopola, però corto e fisso...può andar bene comunque?