Per quanto ho capito:
*) dal 1° luglio del 2010 sono entrate in vigore le nuove tariffe biorarie fissate dall'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas (AEEG).
*) Fino ad oggi alla maggioranza degli utenti domestici del servizio elettrico (oltre il 90%) i fornitori hanno applicato le tariffe “monorarie” di maggior tutela (tariffe D2 e D3), che non tenevano conto del consumo nelle diverse ore del giorno. Dal 1° luglio 2010 , gradualmente , ma obbligatoriamente, a tutti i consumatori con tariffa monoraria in maggior tutela verrà applicata la nuova “tariffa bioraria” fissata dall'AEEG. Quindi la tariffa monoraria dell'AEEG andrà lentamente a sparire.
Avendo cambiato il contatore mi trovo nella necessità di scegliere, entro i prossimi 6 mesi, una nuova tariffa cosa che, sempre per quanto ho potuto capire, capiterà (prima o poi) a tutte le utenze domestiche D2 e D3.
A questo punto posso scegliere
* se restare
in regime di maggior tutela : in questo caso la scelta della tariffa è obbligata = bioraria (e resto utente di Enel elettricità)
* se accedere
al libero mercato : in questo caso, ho maggiori alternative per le tariffe in funzione del gestore a cui mi rivolgerò. Volendo restare in casa Enel, devo comunque cambiare fornitore (Enel energia che è una società diversa da Enel elettricità) e le tariffe possibili sono 4 (tutto compreso Luce, elight, elight bioraria, energia pura casa ).
Da qui la mia domanda iniziale

.
Spero di non aver scritto castronerie
Alcuni articoli :
http://www.centroconsumatori.it/41v209d58985.html
http://www.centroconsumatori.it/41v209d58985.html
http://taglialabolletta.it/cose-la-tariffa-d2-e-d3/
http://www.autorita.energia.it/allegati ... -11arg.pdf
@fabcons, grazie per le informazioni e gli spunti di riflessione. Nei prossimi mesi cercherò di monitorare come si posizionano i ns. consumi nelle famose fasce orarie, resta comunque il fatto che può e potrà capitare ad esempio di voler accendere il condizionatore o la pompa di calore fuori dalle fasce orarie di minor costo : in questo caso la bioraria diventerebbe un boomerang
