Pagina 1 di 1

Oknoplast ( full color)

Inviato: 08/10/12 9:29
da Straker
Volevo sapere se qualcuno li ha gia visti parlo del modello oknoplast con pellicolato anche interno del telaio ................. io ormai ho gia dato ......... ma ho un amico che e' interessato a questo modello ..................................

Vorrei dei pareri ................ perche e' scettico sul probabile sfregamento che potrebbe esseci in chiusura col tempo .




Thanks

Re: Oknoplast ( full color)

Inviato: 09/10/12 0:36
da gigiotto
elli dal punto di vista estetico,ma mi domando a cosa serva...alla fine le finestre sono sempre chiuse o a ribalta. Mi sembra più che altro un voler strafare....prima di fare questo ci sarebbero altre cosa da migliorare o proporre... :twisted:

Re: Oknoplast ( full color)

Inviato: 09/10/12 7:58
da eliosurf
la prima volta che ho visto il pellicolato totale è stato su un lavoro fatto con prodotti Weru.

Si è trattato di una ristrutturazione importante in color Douglas, il prezzo ahime per il cliente è stato elevatissimo rispetto ai prezzi di mercato, ma quello voleva e quello ha comprato.

Risultato estetico comunque molto bello.

PS: io sono intervenuto solo per risolvere tutte le inadempienze di chi aveva fatto il lavoro di installazione a metà :cry:

Re: Oknoplast ( full color)

Inviato: 09/10/12 11:18
da civico14
alla fine è solo un fattore estetico .... tanto di cappello per averlo proposto e conoscendo le fisime di noi italiani per il fattore estetico magari a discapito del fattore tecnico potrebbe essere una bella arma commerciale... come il "pellicolato in pasta di finstral"

Re: Oknoplast ( full color)

Inviato: 15/10/12 11:33
da gigiotto
Ciao Michele.
Prima di Oknoplast lo proponeva anche Daunia...con la serie Atlantico 3D,ma solo in noce e golden oak
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Oknoplast ( full color)

Inviato: 16/10/12 8:13
da Zand
civico14 ha scritto:... come il "pellicolato in pasta di finstral"
Le malelingue dicono che i primi profili che estrudeva non erano mai perfettamente lisci, quindi si è inventata quel processo di graffiatura...

Re: Oknoplast ( full color)

Inviato: 16/10/12 8:26
da eliosurf
faidacasa ha scritto: infatti la pellicola viene applicata in una zona "depressa" e esiste un distanziatore.. come si vede da questa foto http://serramenti-in-pvc.it/images/okno ... _color.jpg.

Ciao!
Michele
e quale sarebbe il distanziatore?

Re: Oknoplast ( full color)

Inviato: 16/10/12 11:39
da g.alberti
Zand ha scritto:
civico14 ha scritto:... come il "pellicolato in pasta di finstral"
Le malelingue dicono che i primi profili che estrudeva non erano mai perfettamente lisci, quindi si è inventata quel processo di graffiatura...

Certo che se ne sentono di tutti i colori :lol:

Re: Oknoplast ( full color)

Inviato: 16/10/12 15:06
da Zand
Ovviamente me l'ha detto un ex-rivenditore Finstral, io l'ho buttata là solo per provocarti...
:lol:

Re: Oknoplast ( full color)

Inviato: 17/10/12 19:08
da franco causio
ho sottomano anche io un preventivo di Oknoplast, pellicola sui due lati color Siena ed interno scuro e devo dire che esteticamente mi piace molto; mi hanno però detto (uno che vende PVC solo bianco ...) che questi PVC colorati sono meno duraturi per via del processo di colorazione .... qualcuno mi sa dire di più?
Il PVC Oknoplast è davvero "buono"? vedo che monta la ferramenta VECA, al contrario di altri PVC con ferramenta non identificata, pare abbia le guarnizioni migliori ecc ecc ... ma questo è ciò che dice il venditore :wink: chi ne ha davvero esperienza diretta?
grazie

Re: Oknoplast ( full color)

Inviato: 17/10/12 19:41
da g.alberti
Zand ha scritto:Ovviamente me l'ha detto un ex-rivenditore Finstral, io l'ho buttata là solo per provocarti...
:lol:

La volpe, quando non può arrivare all'uva...
Scherzi a parte, sarebbe come dire che Internorm non è un ottimo prodotto!