Pagina 1 di 1

Parere da esperti su materiale cucina

Inviato: 08/10/12 13:34
da alex79
Ciao a tutti, ho appena comprato questa cucina. Purtroppo solo dopo averla acquistata ho chiesto informazioni sui materiali. Vi elenco qua tutto e vorrei chiedervi un consiglio se è robaccia oppure no:

STRUTTURA E RIPIANI: Realizzata con pannelli di particelle di legno, spessore 18 mm, con basso contenuto di formaldeide (classe E 1) nobilitati su due lati, con finitura melaminica antigraffio con bordo ABS. Attaccaglie in materiale plastico, portata massima circa 60 kg cad.

ZOCCOLO: In PVC rigido con guarnizione inferiore in plastica spessore 13 mm. H. 120/150 mm.

PIEDINI: In materiale plastico ad alta resistenza con regolazione in altezza h.12/15 cm, portata massima circa 100 kg cad.

SCHIENA: Pannello MDF spessore mm. 2,5.

MENSOLE: Pannello di particelle di legno, spessore 18/28 mm. con basso contenuto di formaldeide (classe E 1) nobilitato antigraffio.

ANTE: Pannello di particelle di legno, spessore 18 mm. con basso contenuto di formaldeide (classe E 1) rivestito di laminato opaco con bordo metacrilato 10/10 laccata con vernice UV.

TOP: Pannello di particelle di legno, spessore 38/58 mm. con basso contenuto di formaldeide (classe E 1).

CASSETTI E CESTONI STANDARD / AMMORTIZZATI: Sponde laterali in metallo. Fondino in melaminico grigio, standard sp.12 mm, ammortizzati spess.16 mm. Portata massima circa 35 kg cad.

Grazie mille a tutti per i pareri.

Re: Parere da esperti su materiale cucina

Inviato: 08/10/12 20:08
da andhhh
dalla tua descrizione la classificherei in fascia bassa.....alcuni materiali utilizzati veramente sull'economico economico...........

Re: Parere da esperti su materiale cucina

Inviato: 09/10/12 12:45
da alex79
In particolare cosa c'è di così scadente? Quindi mi dici che ho preso una ciofeca di cucina!! :cry: :cry: :cry:

Re: Parere da esperti su materiale cucina

Inviato: 09/10/12 14:38
da Peppezi
Attaccaglie, anta e cestoni sono scarsetti. La schiena è a limite ma può essere tollerata.

Re: Parere da esperti su materiale cucina

Inviato: 09/10/12 18:37
da alex79
Quale dovrebbe essere il materiale per avere una buona cucina?
grazie

Re: Parere da esperti su materiale cucina

Inviato: 19/10/12 20:02
da myria
Leggendo in particolare la risposta di Peppezi viene anche a me una domanda, in particolare per le ante, dato che pensavo che il laminato fosse una buona soluzione...che caratteristiche deve avere per essere valido?L'unica cosa che mi salta all'occhio qui è lo spessore...18mm forse è davvero pochino (la mia aiko attuale ha 2cm!). Ma per il resto?

Re: Parere da esperti su materiale cucina

Inviato: 19/10/12 21:57
da qsecofr
myria ha scritto:Leggendo in particolare la risposta di Peppezi viene anche a me una domanda, in particolare per le ante, dato che pensavo che il laminato fosse una buona soluzione...che caratteristiche deve avere per essere valido?L'unica cosa che mi salta all'occhio qui è lo spessore...18mm forse è davvero pochino (la mia aiko attuale ha 2cm!). Ma per il resto?

verosimilmente in questo caso si tratta di un melamminico nobilitato non tanto di un laminato in senso stretto in ogni caso in questo caso il melamminico viene usato come supporto a basso costo per la laccatura. Il fatto che il bordo sia in metacrilato (plastica buona e particolarmente lucida) fa pensare che questa sia un'anta "lucida" (non opaca) fatta a "lucido diretto"... sul lucido c'è un mare di soluzioni ma questa è improntata all'economicità... come gli schienali, gli spessori, i piedini in plastica... insomma più che un giudizio sull'anta penso fosse un giudizio generale. Detto ciò ci sono cucine da 10.000 euro e cucine da 1000 euro che hanno esattamente la stessa scheda prodotto. In effetti comunque un conto è il costo un conto sono le caratteristiche fisiche dell'anta e del materiale in genere: il melamminico per esempio è definibile come il più economico ma di fatto è esageratamente più duro di un laccato lucido o di un pvc. Di contro a volte certe finiture di melamminico non sono belle quanto un laccato o un vero legno.... diremo che il prezzo segue più la bellezza che la resistenza per quanto il bello sia "personale e relativo".

Re: Parere da esperti su materiale cucina

Inviato: 21/10/12 14:35
da myria
qsecofr ha scritto:
myria ha scritto:il melamminico per esempio è definibile come il più economico ma di fatto è esageratamente più duro di un laccato lucido o di un pvc. Di contro a volte certe finiture di melamminico non sono belle quanto un laccato o un vero legno.... diremo che il prezzo segue più la bellezza che la resistenza per quanto il bello sia "personale e relativo".
Questo mi sembra interessante:cioé almeno fa capire che comunque almeno a livello di resistenza il melamminico puó non essere una cattiva soluzione se si vogliono (o si devono) contenere i costi e si vuole l'effetto lucido.Poi sul fatto estetico...é chiaro che a certi prezzi non si puó avere l'effetto di un vero laccato, ma come dicevi tu é poi relativo...se vedo il campione colore e mi piace va poi bene così...