Pagina 1 di 7

scopa elettrica...anzi aspirapolvere

Inviato: 09/10/12 9:20
da lucia75
ciao a tutti!!
Ho gia' il polti lecoaspira per le pulizie piu "grandi" ma adesso vorrei comperare una scopa elettrica da utilizzare tutti i giorni.
Ho visto la scopa elettrica della dyson la DC35 o la DC45...pero' ... non so! voi cosa ne dite? ho visto che durano al max 15-20 minuti ... :roll:
io vorrei un scopa elettrica leggera,poco ingombrante, da poter utilizzare sia con il filo che con la batteria, silenziosa e che aspiri veramente!
esiste qualcosa del genere? voi cosa mi consigliate?

Re: scopa elettrica

Inviato: 09/10/12 11:24
da Geom.Enrico
dipende dal budget...io rimango sempre dell'idea che il Folletto sia la scopa elettrica definitiva.

Re: scopa elettrica

Inviato: 09/10/12 11:38
da lucia75
dici? del folletto ho sempre sentito parlare ma non conosco nessuno che ce l'abbia. Non ho idea di quanto costi ma direi che il mio max e' il prezzo di DC35-45 (che considero gia' cari ... )

Re: scopa elettrica

Inviato: 09/10/12 11:39
da petra18
il folletto non ha la batteria :roll: . prezzo base 600 euro

Re: scopa elettrica

Inviato: 09/10/12 13:09
da lucia75
mmh .... prezzo troppo alto e poi mi piacerebbe con la batteria in modo da poter una cosa veloce ...

Re: scopa elettrica

Inviato: 09/10/12 13:15
da lucia75
ma in generale sono meglio quelli con batteria o no?

Re: scopa elettrica

Inviato: 09/10/12 13:20
da petra18
lucia75 ha scritto:ma in generale sono meglio quelli con batteria o no?
perchè ti interessa con la batteria ?
non saprei fare un confronto :roll:

Re: scopa elettrica

Inviato: 09/10/12 13:41
da lucia75
mah perche' penso che con il cavo sei sempre li' che devi poi cambiare presa, stare attenta dove passa ..non so. Di contro ha sicuramente che sono meno potenti e che la batteria ha sicuramente la sua durata (sia per la pulizia sia nel tempo)
Il problema e' che non so neanche io quello che voglio... :mrgreen:
So che il polti lo uso solo per fare "grandi pulizie" perche' con tutto quello che poi ci vuole a lavare tutti i pezzi ..e quindi vorrei qualcosa di piu' veloce, non so neanche se una scopa elettrica o un aspirapolvere vero e proprio ...
Poi lo vorrei silenzioso in modo da poterlo usare la sera senza che i vicini mi uccidano ...

Re: scopa elettrica

Inviato: 09/10/12 14:25
da elise
l'energià contenuta nelle batterie è poca, i modelli di scopa a batteria non sono molto efficaci (motori da pochissimi watt).

Re: scopa elettrica...anzi aspirapolvere

Inviato: 10/10/12 17:25
da lucia75
ok ho cambiato idea ... forse e' meglio un aspirapolvere, ci sono molte marche (rowenta,hoover,miele, dyson...) e infiniti modelli. quale mi consigliate?
mi avete anche messo la pulce del folletto ...solo che mi sembra un po' ingombrante ...
oppure mi compero un IROBOT e faccio fare tutto a lui... :mrgreen:

Re: scopa elettrica...anzi aspirapolvere

Inviato: 12/10/12 11:44
da mitti
ciao per esperienza indiretta ( i miei con un cane) ti posso dire che la scopa elettrica senza fili è complementare e non sostitutiva all'aspirapolvere

i miei la usano 3 volte al giorno per gestire la zona pranzo e i peli del cane, sarebbe improponibile ogni volta prendere un aspirapolvere

la tengono a portata di mano e in prossimità della zona da 'trattare' così il suo uso è davvero immediato e maneggevole

la usano a cicli di 5 minuti quindi la carica è sufficiente

anche io ci sto facendo un pensierino per gestire la cucina nel quotidiano

i miei hanno un modello da 100 euro e si trovano bene credo rowenta, ma mi devo informare

la scopa dayson è più costosa e credo più vicina come caratteristiche ad un aspirapolvere, ma temo anche più pesante, quindi in quel caso mi verrebbe da dire allora uso l'aspirapolvere

insomma dipende dall'uso che ci devi fare io sto cercando qualcosa di estremamente leggero e maneggievole per uso quotidiano, tipo briciole in cucina

Re: scopa elettrica...anzi aspirapolvere

Inviato: 12/10/12 15:10
da lucia75
ciao mitti!! vedo che hai centrato perfettamente il mio problema!
anche io vorrei un qualcosa da utilizzare tutti i giorni solo che non vorrei poi avere qualcosa che non aspira a sufficenza! il dyson dovrebbe pesare poco ...

Re: scopa elettrica...anzi aspirapolvere

Inviato: 12/10/12 15:14
da petra18
comunque il folletto non è ingombrante ed è leggero ( l'ultimo modello ) . lo uso quotidianamente , anche solo per 5 minuti (per le briciole in cucina o i capelli del bagno ). l'unico dubbio è per il battitappeto. mi sembra poco delicato. non vorrei aver fatto un danno :|

Re: scopa elettrica...anzi aspirapolvere

Inviato: 12/10/12 16:37
da mitti
lucia75 ha scritto:ciao mitti!! vedo che hai centrato perfettamente il mio problema!
anche io vorrei un qualcosa da utilizzare tutti i giorni solo che non vorrei poi avere qualcosa che non aspira a sufficenza! il dyson dovrebbe pesare poco ...
il dayson mi pare pesi 2,5 kg (ma non sono sicura) , il dc 45 sembra molto potente il quadruplo delle scope analoghe e con maggiore autonomia , mentre il dc 35 il doppio delle scope analoghe

dunque se stai cercando una scopa senza fili, ma potente come il più potente degli aspirapolveri non esiste, ma se stai cercando una scopa elettrica che che sostituisca la scopa (dunque non il più potente degli aspirapolveri) hai tre opzioni


dal più potente-costoso al meno potente
DC45
DC35
altre scope da 100 euro

a secondo di budget e della versatilità e della potenza che che cerchi

tieni sempre conto che non potrei fare una casa da 100 mt tutti i giorni per via dell'autonomia

secondo me va bene per tutti i giorni in un paio di ambienti


io credo che opterò per una cosa più economica per risparmiare e se mi occorrerà qualcosa di estremamente potente userò il vecchi aspirapolvere
se faccio soldi mi piglio il dyson e la colf :mrgreen:

Re: scopa elettrica...anzi aspirapolvere

Inviato: 12/10/12 16:39
da mitti
petra18 ha scritto:comunque il folletto non è ingombrante ed è leggero ( l'ultimo modello ) . lo uso quotidianamente , anche solo per 5 minuti (per le briciole in cucina o i capelli del bagno ). l'unico dubbio è per il battitappeto. mi sembra poco delicato. non vorrei aver fatto un danno :|
ciao petra, ma il folletto ha il cavo?

se così fosse si perde il vantaggio principe di questa tipologia di prodotti, non parlando del costo poi

una botta e via :mrgreen: