lavello da 86 cm per base da 80 cm. Ci sta o non ci sta?
Inviato: 12/10/12 13:34
Ciao a tutti!
Sono nuova, anche se vi seguo da un po’..
Non ho trovato la sezione presentazioni, per cui, anche se non è il posto giusto, vi dico due cose di me qui.
Mi chiamo Serena, vivo in provincia di Como e sono una studentessa(ancora per poco, speriamo…!), ho due gatti e un moroso con cui sto sistemando parte della casa in cui abito al momento. È tutto in fase di ristrutturazione, ma io guardo avanti, fin troppo, e ho già deciso bene o male tutto. Ma ho un dubbio che non sono riuscita a dissipare, per cui chiedo aiuto a voi.
Premessa un po’ lunga, ma necessaria
Cucina, base per lavello da 80 cm, voglio un lavello 2 vasche, senza sgocciolatoio.
Cerco informazioni nel web e la maggior parte dei lavelli a 2 vasche che trovo ha dimensioni 86x50, ma nella scheda tecnica è scritto che sono per mobili base da 90 cm.
Bene, ne cerco altri da 79x50, in modo da essere sicura che ci stiano nella mia base.
Decido di andare a farmi fare un preventivo, chiedendo solo: “mi serve un lavello per una base da 80 cm”.
Mi vengono proposti un Franke(serie Nonnehoidea: costava troppo e non ho ascoltato molto il rivenditore
)(il preventivo fatto a voce per cui non ho nemmeno il riscontro cartaceo) e un Foster, serie Alien.
Torno a casa e cerco sul sito della Foster sto Alieno: misure 86x50… ma comeee? Non erano per le basi da 90?
E ora la domanda: un lavello da 86 cm ci sta o no in una base da 80? Oppure solo alcuni lavelli da 86 ci stanno e tutto dipende dalla grandezza effettiva delle due vasche?
Grazie a chiunque abbia una risposta da darmi e anche a chi non ce l’ha, ma ha avuto la pazienza di leggermi
Sono nuova, anche se vi seguo da un po’..
Non ho trovato la sezione presentazioni, per cui, anche se non è il posto giusto, vi dico due cose di me qui.
Mi chiamo Serena, vivo in provincia di Como e sono una studentessa(ancora per poco, speriamo…!), ho due gatti e un moroso con cui sto sistemando parte della casa in cui abito al momento. È tutto in fase di ristrutturazione, ma io guardo avanti, fin troppo, e ho già deciso bene o male tutto. Ma ho un dubbio che non sono riuscita a dissipare, per cui chiedo aiuto a voi.
Premessa un po’ lunga, ma necessaria
Cucina, base per lavello da 80 cm, voglio un lavello 2 vasche, senza sgocciolatoio.
Cerco informazioni nel web e la maggior parte dei lavelli a 2 vasche che trovo ha dimensioni 86x50, ma nella scheda tecnica è scritto che sono per mobili base da 90 cm.
Bene, ne cerco altri da 79x50, in modo da essere sicura che ci stiano nella mia base.
Decido di andare a farmi fare un preventivo, chiedendo solo: “mi serve un lavello per una base da 80 cm”.
Mi vengono proposti un Franke(serie Nonnehoidea: costava troppo e non ho ascoltato molto il rivenditore

Torno a casa e cerco sul sito della Foster sto Alieno: misure 86x50… ma comeee? Non erano per le basi da 90?

E ora la domanda: un lavello da 86 cm ci sta o no in una base da 80? Oppure solo alcuni lavelli da 86 ci stanno e tutto dipende dalla grandezza effettiva delle due vasche?
Grazie a chiunque abbia una risposta da darmi e anche a chi non ce l’ha, ma ha avuto la pazienza di leggermi
