Pagina 1 di 1

Rivestimento nuovo sopra vecchio

Inviato: 19/10/12 10:13
da Arredina
Buongiorno a tutti,
vorrei cambiare le piastrelle della cucina, attualmente ce n'è un tipo quadrato standard effetto cotto ma lucido, un po' zigrinato e soprattutto vecchio. La mia idea è di far posare, col consenso del piastrellista, un rivestimento moderno di formato grande rettangolare parallelo, color grafite effetto pietra, sperando che non sia poco pratico (che rimanga rigato o sporco) tipo questo:
Immagine
Ne ho visti anche di sottilissimi, adatti alla posa sopra i vecchi rivestimenti.
Vorrei posarle sopra perchè così andrei a livello col parquet che è più alto, si congiunge alla cucina con una stecca di metallo a terra, oltre al fatto di diminuire l'impatto del lavoro. È presente una cucina in linea e non ho nessuna intenzione di spostarla, vorrei arrivare con le nuove piastrelle appena sotto lo zoccolo di quest'ultima, eventualmente tagliandolo di qualche millimetro.

Qualcuno ha fatto questo tipo di lavoro?
Grazie

Re: Rivestimento nuovo sopra vecchio

Inviato: 19/10/12 11:26
da hanika
Io ho fatto questo tipo di lavoro (compreso il discorso della cucina) di recente a casa mia e lo facciamo spesso presso i nostri clienti. Di quanto è ilò dislivello tra il parquet ed il pavimento già esistente?

P.s. la scelta di un effetto pietra in cucina abbianata con il parquet nel resto della casa mi piace da morire, è un connubio che propongo spesso anche io!!! :D

Re: Rivestimento nuovo sopra vecchio

Inviato: 19/10/12 15:05
da Arredina
hanika ha scritto:Io ho fatto questo tipo di lavoro (compreso il discorso della cucina) di recente a casa mia e lo facciamo spesso presso i nostri clienti. Di quanto è ilò dislivello tra il parquet ed il pavimento già esistente?

P.s. la scelta di un effetto pietra in cucina abbianata con il parquet nel resto della casa mi piace da morire, è un connubio che propongo spesso anche io!!! :D
Ciao hanika, grazie del tuo intervento :D .
Dunque, essendoci questa barra di metallo non saprei di preciso, dovrei levarla, ma di sicuro un mezzo cm forse più.
Anche a me piace molto parquet e grafite, poi la cucina (il mobile) e la porta finestra sono bianchi e acciao, di conseguenza è la morte sua. Non penso che crei un ambiente angusto dato che sarebbe l'unico colore scuro della stanza che è abitabile e luminosa.
Sai dirmi se questa tipologia di piastrella ruvida è delicata, si segna o si riga, ed è adatta alla cucina? Oppure è meglio optare per lo stesso colore ma sul liscio?

Grazie!

Re: Rivestimento nuovo sopra vecchio

Inviato: 20/10/12 20:01
da fede_hunk
Hanika Che prodotto si trova di basso spessore ad effetto ardesia strutturato?

Re: Rivestimento nuovo sopra vecchio

Inviato: 21/10/12 19:15
da hanika
fede_hunk ha scritto:Hanika Che prodotto si trova di basso spessore ad effetto ardesia strutturato?
Personalmente non ne conosco, chiedevo appunto quanto dislivello ci fosse tra il pavimento esistente ed il parquet perchè penso che per optare per un effetto ardesia ci si debba orientare su una piastrella normale. Perchè lo chiedi a me??? :shock:

Re: Rivestimento nuovo sopra vecchio

Inviato: 21/10/12 23:57
da fede_hunk
Xchè hai scritto di averlo già fatto.. Ho inteso male! Hai fatto l'abbinamento pietra-legno..Ma con spessori normali!

Re: Rivestimento nuovo sopra vecchio

Inviato: 22/10/12 9:17
da hanika
fede_hunk ha scritto:Xchè hai scritto di averlo già fatto.. Ho inteso male! Hai fatto l'abbinamento pietra-legno..Ma con spessori normali!

Esatto! Poi onestamente non sono un'estimatrice di kerlite e affini... :D

Re: Rivestimento nuovo sopra vecchio

Inviato: 22/10/12 10:01
da ale_flo
fede_hunk ha scritto:Hanika Che prodotto si trova di basso spessore ad effetto ardesia strutturato?
Questo a me piace particolarmentente:
http://www.ariostea.it/prodotto-dettagl ... RDESIA-4.7
Anche perchè nonostante il basso spessore, ha comunque una bella struttura