...e zona giorno sia!!!
Inviato: 25/10/12 0:17
Dopo tanto pensare ai bagni dedichiamoci ora alla zona giorno!!
Ecco la planimetria:
la nostra idea iniziale era di eliminare il muro che divideva soggiorno e cucina, ma è molto probabile che non sia possibile. Quindi, se volete, ditemi i vostri pro e contro per ognuna delle 2 soluzioni in modo da aiutarmi a capire se voglio provarci o voglio starmene dei 2 ambienti separati...o....stupitemi con altre soluzioni!!!
Ciò che vorrei portare dalla casa attuale a questa nuova è:
Vi descrivo anche un po' che tipi siamo noi perchè, secondo me, per organizzare uno spazio si deve anche capire chi lo andrà ad occupare:
siamo una famiglia di 3 persone, 1 bimbo di 18 mesi che spero a breve avrà un fratellino/sorellina. Sia io che mio marito lavoriamo quindi viviamo la casa soprattutto la sera e, ovviamente, nei week end.
Cuciniamo entrambi e spesso cuciniamo assieme, col nostro cucciolo che si aggira in cerca di assaggi.
Trascorriamo tantissimo tempo tutti assieme nella zona giorno dove ci dovrà anche essere una piccola zona gioco per i cuccioli (con immancabile cucina IKEA).
Ci piace avere amici a cena e non ci preoccupiamo se c'è una cucina un po' in disordine in vista, l'importante è che il disordine sia dovuto ad una buona cena nel piatto
Vogliamo limitare i suppellettili/ammennicoli/"prendipolvere"...la sfida sarà soprattutto per me: io li piazzo e poi mi odio per averlo fatto!!! ma questa volta voglio disintossicarmi.
In generale ci piacciono gli ambienti "puliti", lineari, senza fronzoli.
Non ho le idee chiare in merito alla collocazione dei libri: ne abbiamo molti e, avendo sempre avuto case non molto grandi, hanno sempre trovato posto in una libreria in soggiorno. In questa casa avremo uno studio dove ho già previsto una libreria di 3 mt che quindi potrà ospitare tutti i libri, quindi...niente libri in soggiorno?! e cosa metto alle pareti?
(a parte la bookwarm che invece voglio in soggiorno)
L'illuminazione sarà con faretti a LED, progetto a cura del marito! Solo sul tavolo da pranzo vorremmo un punto luce un po' di "carattere".
Il mio sogno per questa zona giorno?...eccolo:
ma ci vorrà un po' per risparmiare i soldini necessari...
Ok, vi ho detto un sacco di cose, ma se avete dei dubbi chiedete qualunque cosa! Datemi delle idee, e mi raccomando che siano buone
Ecco la planimetria:

Ciò che vorrei portare dalla casa attuale a questa nuova è:
- 1)le basi e i pensili della nostra cucina lineare di 3 mt (possiamo cambiare il top)
2)un divano in pelle bianca misura 2,30 X 2,20 come vedete qui:
3)un tavolo da pranzo 180 X 100 con 4 sedie
4)un televisore LCD 37'
5)impianto home theatre
6)la bookwarm di kartell
Vi descrivo anche un po' che tipi siamo noi perchè, secondo me, per organizzare uno spazio si deve anche capire chi lo andrà ad occupare:
siamo una famiglia di 3 persone, 1 bimbo di 18 mesi che spero a breve avrà un fratellino/sorellina. Sia io che mio marito lavoriamo quindi viviamo la casa soprattutto la sera e, ovviamente, nei week end.
Cuciniamo entrambi e spesso cuciniamo assieme, col nostro cucciolo che si aggira in cerca di assaggi.
Trascorriamo tantissimo tempo tutti assieme nella zona giorno dove ci dovrà anche essere una piccola zona gioco per i cuccioli (con immancabile cucina IKEA).
Ci piace avere amici a cena e non ci preoccupiamo se c'è una cucina un po' in disordine in vista, l'importante è che il disordine sia dovuto ad una buona cena nel piatto


Vogliamo limitare i suppellettili/ammennicoli/"prendipolvere"...la sfida sarà soprattutto per me: io li piazzo e poi mi odio per averlo fatto!!! ma questa volta voglio disintossicarmi.
In generale ci piacciono gli ambienti "puliti", lineari, senza fronzoli.
Non ho le idee chiare in merito alla collocazione dei libri: ne abbiamo molti e, avendo sempre avuto case non molto grandi, hanno sempre trovato posto in una libreria in soggiorno. In questa casa avremo uno studio dove ho già previsto una libreria di 3 mt che quindi potrà ospitare tutti i libri, quindi...niente libri in soggiorno?! e cosa metto alle pareti?

L'illuminazione sarà con faretti a LED, progetto a cura del marito! Solo sul tavolo da pranzo vorremmo un punto luce un po' di "carattere".
Il mio sogno per questa zona giorno?...eccolo:

ma ci vorrà un po' per risparmiare i soldini necessari...

Ok, vi ho detto un sacco di cose, ma se avete dei dubbi chiedete qualunque cosa! Datemi delle idee, e mi raccomando che siano buone
