Pagina 1 di 3

Camillo, l'appartamento da ristrutturare - inizio

Inviato: 01/11/12 16:20
da fragolina8
Ciao a tutti!
Sono Michela, ho 28 anni e questo è il mio primo post :D
Io e mio marito abbiamo comprato un bellissimo appartamento degli anni 60 completamente da ristrutturare, quindi dopo avervi letto in silenzio per un pò ho pensato di condividere con voi questo progetto, che adesso prima di iniziare mi sembra così complicato... :roll:
Ho un'amica ingegnere che mi aiuta ma i dubbi sono sempre troppi, spero che dal confronto e le chiacchiere vengano fuori tutte le soluzioni che al momento mi sfuggono :mrgreen:

Questo è lo stato di fatto dell'appartamento
Immagine
E qui due immagini più ingrandite in cui sono quotate le misure
Immagine
Immagine

Queste sono le foto (scusate la qualità le ha fatte mio marito con il telefono, devo andare a farne delle altre migliori)

Camera
Immagine
Camera
Immagine
Camera
Immagine
Studio
Immagine
Bagno
Immagine
Cucina
Immagine
Sala
Immagine
Corridoio vista bagno
Immagine
Corridoio vista sala
Immagine
Microbagno
Immagine
Terrazzo
Immagine
Immagine
Garage doppio
Immagine

Re: Camillo, l'appartamento da ristrutturare- inizio

Inviato: 01/11/12 16:20
da fragolina8
Questo è il progetto della ristrutturazione concepito con enorme fatica!
Immagine
Le mie richieste erano: 2 camere + camera ospiti, una bella zona living con cucina a vista, studio, due bagni, ripostiglio e lavanderia.
Abbiamo in vincolo delle colonne di scarico del condominio che non ci permettono di spostare più di tanto i bagni (ci sarebbe piaciuto metterne uno nella zona giorno) e la cucina (che avrei tanto voluto nella nicchia della sala!)
Questa soluzione è quasi perfetta tranne la mancanza dello spazio ripostiglio lavanderia, che non siamo riuscite a infilare nel secondo bagno. Abbiamo pensato di ovviare al problema inserendo la nicchia in bagno (lavatrice+eventuale asciugatrice) e un armadio ripostiglio nel corridoio della zona notte (spostando la porta zona notte-zona giorno).

Sono stata questa settimana a fare i sopralluoghi con un impresario, aspetto i preventivi per capire che tipo di ristrutturazione fare, perchè purtroppo (credo come per tutti :? ) il budget è limitato.

Re: Camillo, l'appartamento da ristrutturare - idee bagni

Inviato: 01/11/12 18:09
da fragolina8
Vi metto qualche immagine dello stile che vorrei dare alla casa, cominciamo dai bagni :mrgreen:
Vorrei farli molto diversi uno dall'altro, per quello cieco sarei orientata su uno stile molto semplice, moderno, chiaro e naturale in modo da renderlo più luminoso.
Mi sono innamorata di questi rivestimenti della Mutina http://www.mutina.it/overview.php?lang=ita&collection=8
Immagine
Immagine
da mettere sulla parete dietro i sanitari e dietro il lavabo per un'altezza di 1,20.
Farei le pareti bianche e il pavimento ecrù liscio della stessa serie, sto aspettando i preventivi per farmi un'idea dei costi (temo siano molto cari), in caso terrei questi a parete e cercherei un pavimento abbinato sempre in gres ma più economico.

I sanitari che mi piacciono di più per ora sono pozzi ginori easy sospesi.
Immagine
Come mobile da bagno mi piacerebbe una cosa del genere, con il piano in legno naturale i due lavabi rotondeggianti e dei mobiletti sotto,
Immagine
A parete un grande specchio e mi piacciono molto questi pensili metà aperti e metà chiusi.
Immagine
Anche se questo bagno è cieco, vorrei destinarlo a bagno più funzionale della casa, con tanti contenitori per tutte le cose utili (phon, spazzole, creme varie, medicine, trucchi), i contenitori per la biancheria da lavare e la zona lavatrice.

L'altro bagno invece sarebbe più un bagno "di rappresentanza", cioè quello un cui indirizzerei gli eventuali ospiti e che quindi spero di trovarmi sempre in ordine! :D
Vorrei dargli uno stile particolare, un pò vintage soprattutto nei rivestimenti, in abbinata con sanitari moderni... ma sono ancora un pò confusa!
Inizialmente pensavo alla scacchiera bianca e nera a pavimento e la vasca stile inglese
Immagine
ma mi ha spaventata la gestione della piastrella bianca a pavimento.

In questo momento sono orientata verso delle piastrelle sempre mutina in gres ma ispirate alle classiche cementine
http://www.mutina.it/overview.php?lang= ... lection=28
Possono essere combinate tra loro in vari modi e io pensavo ad una disposizione con tre strisce orizzontali nei toni del grigio, con pavimento grigio tinta unita
Immagine
I sanitari che mi piacciono per questa idea sono pozzi ginori serie 500
Immagine

Re: Camillo, l'appartamento da ristrutturare - inizio

Inviato: 01/11/12 18:34
da rosdev
Ciao,benvenuta :)
D'accordissimo con te: camillo ( :lol: )è veramente un bellissimo appartamento.
Il progetto di ristrutturazione mi sembra funzionare bene.Certo sarebbe stato preferibile avere un bagno in zona giorno ma onestamente non mi sembra una tragedia,dov'è adesso è comunque vicinissimo.
Comunque dovendo ristrutturare tutto e giusto per parlare un pò, sei sicura che un bagnetto nell'attuale cucina non si sarebbe potuto fare? per la questione pendenza scarichi non mi sembra lontanissimo, magari qualche esperto ti potrà ragguagliare meglio.
Stesso discorso per la cucina nella nicchia in soggiorno (dove anche secondo me starebbe benissimo), rispetto a dove l'hai messa tu è veramente pochissima distanza, anche perchè nella vostra soluzione lo studio è praticamente in cucina :roll: :roll:
Altrimenti si potrebbe pensare di invertire zona living e cucina ( in pratica lasciare la cucina dov'è adesso) in modo da avere studio e living vicini, non so se mi sto spiegando :roll:
Ripeto comunque che il progetto in linea di massima mi piace :wink:

Re: Camillo, l'appartamento da ristrutturare - inizio

Inviato: 01/11/12 18:46
da petra18
ciao. mi piacciono le tue scelte :D
concordo nell'usare una piastrella bianca a parete per il bagno cieco (la serie dechirer di mutina è stata usata da mitti nel bagno abbinata ad un mosaico verde , trovi le foto in galleria fotografica .http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763 io ho usato il colore piombo per la cucina nella finitura liscia )
mi piace l'abbinamento sanitari moderni - piastrelle retrò . fondamentalmente i sanitari retrò non mi convincono ( tranne la vasca con piedini ) . sempre della mutina c'è la serie ono che trovo davvero interessante.

Re: Camillo, l'appartamento da ristrutturare - inizio

Inviato: 01/11/12 18:47
da Olabarch
innanzi tutto.... COMPLIMENTI per come hai posto le questioni: piante quotate, foto, chiarezza espositiva!
La soluzione che proponi non è male: per ovviare al bagno che vorresti in zona giorno (e come darti torto?) sarebbe sufficiente spostare l'ingresso alla camera matr quasi a filo con la parete che la divide dall'altra camera.
Rivedere il bagno grande ed oplà! Avresti il bagno in zona giorno e tutte le camere nella zona notte.
Non avresti nemmeno bisogno dell'antibagno poichè si aprirebbe sul corridoio.
Rivedrei, però, la tua camera da mq 16.30 perchè è un po' grandicella, mentre il bagno è sacrificato.
Perchè, poi, non annetterlo alla camera?

Re: Camillo, l'appartamento da ristrutturare - inizio

Inviato: 01/11/12 18:58
da rosdev
Olabarch ha scritto:innanzi tutto.... COMPLIMENTI per come hai posto le questioni: piante quotate, foto, chiarezza espositiva!
La soluzione che proponi non è male: per ovviare al bagno che vorresti in zona giorno (e come darti torto?) sarebbe sufficiente spostare l'ingresso alla camera matr quasi a filo con la parete che la divide dall'altra camera.
Rivedere il bagno grande ed oplà! Avresti il bagno in zona giorno e tutte le camere nella zona notte.
Non avresti nemmeno bisogno dell'antibagno poichè si aprirebbe sul corridoio.
Rivedrei, però, la tua camera da mq 16.30 perchè è un po' grandicella, mentre il bagno è sacrificato.
Perchè, poi, non annetterlo alla camera?
Ola meno male che ci sei :wink:
(dovresti solo passare un pò più spesso)

Re: Camillo, l'appartamento da ristrutturare - inizio

Inviato: 01/11/12 19:06
da Olabarch
siamo incasinatissssssssimi!
non riesco a trovare il tempo da dedicare al forum..... è per questo che ogni tanto passo, do qualche rapida risposta e poi via!!!! :wink:

Re: Camillo, l'appartamento da ristrutturare - inizio

Inviato: 01/11/12 19:23
da fragolina8
Grazie per le risposte! :)

Rosdev la cucina nella nicchia avrebbe fatto la quadratura del cerchio, ma l'uomo-ristrutturo me l'ha categoricamente esclusa, anzi mi ha fatto qualche storia anche per dove l'ho messa adesso, dice che il problema è la pendenza degli scarichi, infatti per tenerci più vicino possibile alla colonna ho messo il lavello sull'isola.
Per quanto riguarda il bagno in zona giorno, mi dicevano che scarico dei sanitari è diverso da quello delle normali acque bianche, quindi alla colonna della cucina non ci si poteva attaccare.
Noi cmq avendo un budget da rispettare, stiamo cercando di fare le cose più semplici possibili e spostare-demolire il minimo indispensabile...

La questione studio è stata lungamente discussa da me e mio marito, avevamo valutato anche questa soluzione
Immagine
(non fare caso alla cucina c'è una penisola invece dell'isola, sono state settimane di intensi deliri dispositivi! 8))
Alla fine abbiamo deciso di lasciarlo "in cucina" :) per svariati motivi: intanto se lui è al pc e io spignatto (due delle nostre attività principali nella giornata :lol: :lol: :lol: ), siamo comunque vicini e possiamo interagire, se lui ha da lavorare e io guardo la tv in salotto o sono con amici o viceversa così non ci disturbiamo, entrando si vede il salotto e l'angolo studio resta più nascosto anche perchè potrebbe essere quello un pò più in disordine, mettendo una piccola tv nello studio è visibile da questa stanza e anche dalla cucina.
In più adesso abitiamo in un bilocale da 60 mq, con zona cucina-soggiorno da 40 in cui facciamo tutto e ci piace molto la soluzione openspace-sempretuttinsieme anche se è più difficile tenere pulito, odori etc etc :mrgreen:

Lasciando come dici tu la cucina dov'è adesso l'avrei o completamente in mezzo all'open space o sono costretta a dividerla in qualche modo con un muro, invece posizionandola all'estremità mi resta in mezzo solo l'isola che spero sarà anche bella da vedere.

Petra grazie andrò a cercare l'album di mitti per vedere che effetto fa il dechirer e poi chissà se è facile da pulire! :roll:

Olabarch, il bagno in camera è una cosa che non mi invoglia proprio, non so perchè ma preferisco averlo separato...
Scusa ma sono un pò lenta :? e non ho proprio capito come posso avere il bagno in zona giorno modificando la camera da letto.
La camera è molto grande ma conto di riempirla un bel pò con un grosso grosso armadio, non voglio mai più fare il cambio di stagione! 8)

Re: Camillo, l'appartamento da ristrutturare - inizio

Inviato: 01/11/12 19:36
da Olabarch
scarico dei sanitari è diverso da quello delle normali acque bianche, quindi alla colonna della cucina non ci si poteva attaccare
Le acque bianche sono quelle raccolte dal tetto, ovvero la pioggia.
Tutte le altre, TUTTE, sono acque nere.
l'uomo-ristrutturo me l'ha categoricamente esclusa, anzi mi ha fatto qualche storia anche per dove l'ho messa adesso, dice che il problema è la pendenza degli scarichi,
l'uomo-ristrutturo
E' l'idraulico?

Credo non ci sia alcun problema a spostare di 3 metri uno scarico: si tratta di 6 cm di pendenza e dubito che il sottofondo non li abbia.

Quanto allo spostamento della porta della camera, per capirci, dovresti metterla più in su, verso l'altra camera, anzi, proprio prolungando il muro tra le due. Così facendo avresti la porta del bagno nella zona giorno.

Re: Camillo, l'appartamento da ristrutturare - cucina

Inviato: 01/11/12 19:51
da fragolina8
Queste invece sono le ispirazioni per la cucina. Metto qualche foto qui perchè tutto sommato la cucina sarà parte integrante della nostra zona giorno!
L'effetto che vorrei ottenere è simile a questo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Quindi mobili bianchi e lineari ma con il piano in legno (o in laminato), semplice ma calda, da arricchire con dettagli vagamente vintage e country chic e tanti colori pastello :mrgreen:
Il frigo smeg lo vorrei in verde acqua, così come le lampade in metallo a sospensione sopra la penisola

Ho fatto un disegno con sketch up con le mie misure che mi ha convinta a mettere il forno sotto la penisola (mi tentava una colonna alta per la comodità :roll: )
Immagine
Immagine
Per ora sono stata a sentire da ikea e in un mobilificio qui vicino, per fare preventivi, devo fare ancora tanti giri...

Dietro il piano cucina cosa mi consigliate? La classica mattonella bianca 10x10?
Mi piacerebbe qualcosa di uniforme, con poche fughe e facile da pulire!

Re: Camillo, l'appartamento da ristrutturare - inizio

Inviato: 01/11/12 19:53
da fragolina8
Olabarch ha scritto:
scarico dei sanitari è diverso da quello delle normali acque bianche, quindi alla colonna della cucina non ci si poteva attaccare
Le acque bianche sono quelle raccolte dal tetto, ovvero la pioggia.
Tutte le altre, TUTTE, sono acque nere.
l'uomo-ristrutturo me l'ha categoricamente esclusa, anzi mi ha fatto qualche storia anche per dove l'ho messa adesso, dice che il problema è la pendenza degli scarichi,
l'uomo-ristrutturo
E' l'idraulico?

Credo non ci sia alcun problema a spostare di 3 metri uno scarico: si tratta di 6 cm di pendenza e dubito che il sottofondo non li abbia.

Quanto allo spostamento della porta della camera, per capirci, dovresti metterla più in su, verso l'altra camera, anzi, proprio prolungando il muro tra le due. Così facendo avresti la porta del bagno nella zona giorno.
Grazie, non essendo esperta non sono in grado di controbattere quando mi si dice un'inesattezza, proverò a insistere 8)

Re: Camillo, l'appartamento da ristrutturare - inizio

Inviato: 02/11/12 12:47
da aivlis
Ciao fragolina8. complimenti a Camillo!!! Mi piace molto anche il progetto di ristrutturazione, l'unica cosa che stona un po' (proprio per voler puntualizzare) è la nicchia della doccia non tanto dal lato bagno ma all'ingresso della camera. Se ti fosse possibile la eviterei: accontentandoti magari di un solo lavabo e rivedendo la disposizione dei sanitari oppure creando un armadio lavanderia con lavatrice nel corridoio (se ci sta)!
Per farti capire:
Immagine

Re: Camillo, l'appartamento da ristrutturare - inizio

Inviato: 04/11/12 3:37
da fragolina8
Grazie aivlis!
Quel bagno ci sta facendo penare, abbiamo pensato a mille soluzioni e in fondo ancora nessuna ci soddisfa appieno... :?
All'inizio avevo pensato di spostarlo vicino al bagno già esistente in modo da renderlo fenestrato e ricavare dentro la lavanderia-ripostiglio e nella stanzetta cieca residua la cabina armadi, così:
Immagine
In questo modo però avremmo perso la 3° camera, da usare più che altro come craft room (mi piace cucire e dipingere) e come stanza ospiti (per gli amici e perchè abitiamo lontano dai nostri genitori che un paio di volte all'anno vengono a trovarci).

Per recuperare la stanza ospiti avevamo pensato a una soluzione studio richiudibile nella zona giorno, ma facendo le similazioni in 3D la soluzione non ci convinceva affatto, la zona salotto era sacrificata e troppo vicino alla cucina... ci pareva tutto troppo confusionario.
Immagine

In più la stanza matrimoniale è piuttosta grande (4x4) e si presta bene ad ospitare un bell'armadio, rendendo non strettamente necessaria la cabina armadi separata.

Di separare la cucina-pranzo dal salotto studio con un muro (su cui appoggiare il divano) così
Immagine
l'abbiamo escluso perchè ci piacciono gli open space e poi quella parte della casa è esposta a sud e la luce più bella batte lì...

La mia amica ingegnere mi aveva proposto allora di lasciare il bagno cieco e ricavare la lavanderia nella stanza, in questo modo
Immagine
Però passi la lavanderia nella craft room, ma la stanza ospiti con la lavatrice dentro, non mi piaceva proprio... :roll:

Dopo tanti dubbi e indecisioni siamo arrivati alla soluzione attuale che è un compromesso :? , però non mi viene in mente niente di meglio, perchè al lavabo doppio e alla doccia grande non ci vogliamo proprio rinunciare :mrgreen:
Preferisco avere quella soluzione "poco elegante" di sporgenza in una camera tutto sommato secondaria ma un bagno grande e comodo.
Pensi che sarebbe più "bello" spostare la porta della 3°stanza lasciando un piccolo disimpegno nel corridoio (su ciu magari posizionare uno specchio o delle foto) e mettendola parallela alla finestra?

Quello che mi dà da pensare più di tutto adesso è la mancanza del ripostiglio, pensavo di ovviare con l'armadio in corridoio ma non mi entusiama...
Secondo voi riesco a ricavarlo elegantemente in qualche punto della casa? :roll:
Di mettere la lavatrice in corridoio, me l'aveva proposto anche la mia amica, ma non so, mi fa disordine, penso a mio marito che adesso fa le pile in bagno per dividere bianchi dai colorati e preferisco un locale separato con una porta da chiudere per nascondere il tutto! :mrgreen:

Grazie a tutti quelli che vorranno postare le loro idee!

Re: Camillo, l'appartamento da ristrutturare - inizio

Inviato: 05/11/12 0:26
da fragolina8
Ho fatto un post con i miei dubbi per la camera da letto ... Se avete voglia di leggere: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=106214