ristruttuturazione cascina
Inviato: 04/11/12 13:31
Buongiorno.
Sono nuova del forum.
Ho acquistato una porzione di cascina, parte patronale.
Mi serve un consiglio.
La casa presenta due porticati uno al piano terra e l'altro al piano superiore.
Abbiamo fatto fare diversi lavori di ristrutturazione.
L'ultimo ha riguardato l'intonaco che era molto scrostato di tutto il perimetro della parte interna della casa (dov'è il giardino e cortile per intenderci) per l'altezza di un metro, con un prodotto anti umidità.
Vorremmo mettere inoltre uno zoccolo di mattoni di 50 cm sia per ragioni estetiche sia per proteggere ulteriormente dall'umidità. Prima erano presenti come zoccolo delle piastrellone non belle e forse recuperate. Unico dubbio se fare mettere lo zoccolo di mattoni anche attorno ai pilastri del portico che è molto bello e con il soffitto a crociera. Dubbio soprattutto legato allo stile di una casa d'epoca (cascina piemontese prima data 1786) ma con molti interventi avvenuti negli anni.
Posso mandare foto?
grazie
Teresa
Sono nuova del forum.
Ho acquistato una porzione di cascina, parte patronale.
Mi serve un consiglio.
La casa presenta due porticati uno al piano terra e l'altro al piano superiore.
Abbiamo fatto fare diversi lavori di ristrutturazione.
L'ultimo ha riguardato l'intonaco che era molto scrostato di tutto il perimetro della parte interna della casa (dov'è il giardino e cortile per intenderci) per l'altezza di un metro, con un prodotto anti umidità.
Vorremmo mettere inoltre uno zoccolo di mattoni di 50 cm sia per ragioni estetiche sia per proteggere ulteriormente dall'umidità. Prima erano presenti come zoccolo delle piastrellone non belle e forse recuperate. Unico dubbio se fare mettere lo zoccolo di mattoni anche attorno ai pilastri del portico che è molto bello e con il soffitto a crociera. Dubbio soprattutto legato allo stile di una casa d'epoca (cascina piemontese prima data 1786) ma con molti interventi avvenuti negli anni.
Posso mandare foto?
grazie
Teresa