Pagina 1 di 1

pannelli luminosi

Inviato: 07/11/12 16:31
da Margaret77
Ho conosciuto grazie ad internet un'azienda di Ornago che si chiama Backlight e che produce pannelli luminosi molto innovativi. Se vi capita guardate sul loro sito (http://www.backlightsrl.com) alcuni lavori che hanno fatto perché sono davvero belli.

Re: pannelli luminosi

Inviato: 13/11/12 7:18
da Andrea pedra
Grazie per la segnalazione, molto interessante.
Non ho capito se si tratta di pannelli OLED tipo quelli del seguente sito

http://www.tecnocino.it/2010/04/articol ... mox/19169/

Dove é possibile vedere qualche applicazione?

Re: pannelli luminosi

Inviato: 13/11/12 7:28
da lot
Sembra si tratti di numerosi led ben distribuiti e, addirittura, si parla di segreto aziendale, ma le loro realizzazioni sono davvero eccezionali. Questi pannelli luminosi di PMMA li vedrei molto bene anche in uso residenziale:
http://www.backlightsrl.com/it/gallery#!zoom[gallery]/21/

..Il backlight ha sorgenti luminose ad alto cri, non presenta spot o puntiformità nella luce, anzi i pannelli retroilluminati illuminano gli oggetti in maniera uniforme, evitando ombre e riflessi abbaglianti grazie ad una matematica produttiva (tuttora segreto aziendale) che permette l’inclusione programmata nel pannello di microlenti con potenziale di riflesso calibrato..

Re: pannelli luminosi

Inviato: 13/11/12 10:09
da tamy79
Andrea pedra ha scritto:Grazie per la segnalazione, molto interessante.
Non ho capito se si tratta di pannelli OLED tipo quelli del seguente sito

http://www.tecnocino.it/2010/04/articol ... mox/19169/

Dove é possibile vedere qualche applicazione?

stupendooo :shock:

Re: pannelli luminosi

Inviato: 14/11/12 6:50
da Andrea pedra
tamy79 ha scritto:
Andrea pedra ha scritto:Grazie per la segnalazione, molto interessante.
Non ho capito se si tratta di pannelli OLED tipo quelli del seguente sito

http://www.tecnocino.it/2010/04/articol ... mox/19169/

Dove é possibile vedere qualche applicazione?

stupendooo :shock:
Concordo...al momento non ho ancora capito se é già in vendita o sono solo sperimentazioni...se qualcuno ha qualche info in piú... :wink:

Re: pannelli luminosi

Inviato: 28/11/12 16:06
da Carlo67
secondo me è già in vendita...se guardate sul loro sito ci sono delle foto in cui fanno vedere dove sono stati utilizzati..molto belli!!

Re: pannelli luminosi

Inviato: 14/12/12 12:54
da EDF
ho sviluppato un pò di anni fà questo sistema di pannelli led ,erano nati per i manifesti pubblicitari essendo di piccolo spessore si potevano collocare ovunque anche in luoghi pubblici (metropolitane) la luce viene diffusa tramite incisioni o microforature con distanze calcolate per avere uniformità di luce.la luce led viene collocata sui bordi ecco perche diventa uniforme. conoscendo molte lavorazioni, l'ho proposta ad una vetreria artistica che ha realizzato la prima vetrata in vetro cattedrale (vetro colorato trasparente) ed l'effetto ottenuto equivale come una luce naturale di finestra sull'esterno in realta una parete buia.
Immagine


Uploaded with ImageShack

Re: pannelli luminosi

Inviato: 16/12/12 2:41
da Andrea pedra
Molto interessante...ci sono altre applicazioni?
Non ho capito se il disegno è composto da tanti pannelli led di colore diverso uniti tra loro tipo mosaico oppure se trattasi di una vetrata colorata che viene retro illuminata da un pannello in plexiglas che diffonde luce proveniente da led....

Re: pannelli luminosi

Inviato: 16/12/12 11:04
da EDF
ll pannello luminoso è unico con spessore di 8mm in plexiglas mentre il disegno è stato realizzato su vetro cattedrale dove i colori sono brillanti e trasparenti e le figure invece sono state dipinte a mano sempre con colori trasparenti, il tutto è tenuto insieme dal profilo di piombo come un mosaico.questa è stata la prima vetrata di una chiesa fatta con questo sistema, Prima si usava le luci neon e ci voleva un cassonetto di almeno 15 o 20 cm contro gli attuali 8mm e la luce resta molto più uniforme, la manutenzione si annulla rispetto ai neon.
altri utilizzi, un pittore ha realizzato i suoi quadri direttamente sul pannello luminoso, io sto' studiando un quadro con una rosa al centro che cambierà colore con un telecomando e se si spegne la luce, diventa uno specchio.
Con i led si stà studiando moltissime cose, e se si conosce bene i materiali, il led diventa come una luce
di neon ancora più bella il problema del led è che diffonde la luce direttamente quindi devi saperla modificare.

Re: pannelli luminosi

Inviato: 16/12/12 21:09
da Andrea pedra
avresti qualche informazione anche sui pannelli OLED? Chi li vende, quanto costano, è possibile produrre forme particolari non necessariamente rettangolari/quadrate....penso che abbiano grosse potenzialità nell'arredo/illuminazione ma non se ne parla molto..

Re: pannelli luminosi

Inviato: 16/12/12 22:31
da EDF
i costi dei pannelli oled è la causa maggiore per il suo mancato decollo, il pannello oled si ottiene con un prodotto serigrafico stampato su fogli sottili pertanto piegabili e può avere qualsiasi forma.la sua luce non è molto forte se cerchi su internet trovi chi vende questo prodotto attualmente non saprei chi lo vende.