Pagina 1 di 2

Riprogettare zona giorno

Inviato: 08/11/12 14:39
da dave4mame
Salve, se possibile, un parere di massima in merito a un appartamento che ci è stato proposto; si tratta di una casa ancora da costruire, non abbiamo mobili da adattarvi mobilia preesistente, pertanto qualunque modifica è vincolata alle sole leggi della fisica e del... buongusto.
la planimetria originale è questa
Immagine

e, così come era, era praticamente perfetta per le esigenze familiari; l'unica modifica a preventivo era di "tagliare" una fetta della cucina (in rosso) ricavando un ripostiglio.
Tuttavia, in corso fase di definizione del progetto è emersa la possibilità di fruire del sottotetto... in pratica di una cinquantina di mq calpestabili in più a costo zero (ovviamente fintanto che si parla di grezzo).

la soluzione che ci è stata proposta consiste nel sacrificare il bagno cieco (in verde) ma non ci convince molto per almeno due motivi:
- si perde completamente una stanza, senza poter usufruire del sottoscala.
- poichè il sottotetto sarebbe destinato a uno spazio "polivalente", preferiremmo che l'accesso fosse meno prossimo alla zona notte; idealmente dal soggiorno.

come unico vincolo c'è quello dello sbocco della scala, che non può essere più distante di 1,5 metri dalla linea di colmo del tetto (in blu); per il resto non c'è nessuna parete portante.
Tuttavia, complice il fatto che il soggiorno è lungo e stretto le soluzioni che finora ci sono venute in mente (o che ci hanno proposto...), per quanto buone hanno sempre qualche contro.
ringrazio fin da subito chi vorrà perdere un po' di tempo per darmi un consiglio :)

Re: Riprogettare zona giorno

Inviato: 08/11/12 15:53
da Lemmelemme
Una scala a chiocciola di quelle strafighe e d'arredo, nel soggiorno? Posizionata nei pressi della parete frontale all'ingresso... si parla di un diametro minimo di 120 cm, credo.

Re: Riprogettare zona giorno

Inviato: 08/11/12 15:58
da pollyjean
E mettere la scala nella parte sinistra dell'attuale cucina (che tanto e' enorme)?

Re: Riprogettare zona giorno

Inviato: 08/11/12 16:41
da dave4mame
anzitutto grazie per le veloci risposte :)

l'idea della scala a chiocciola è effettivamente la prima in assoluto che ci è venuta in mente; però dopo aver fatto qualche ragionamento ci lascia almeno un paio di dubbi.

le dimensioni (che sono più abbondanti di 120 cm; di norma sono 160) sono tali da renderla un po' ingombrante, soprattutto in un soggiorno stretto.
inoltre c'è un discorso... logistico. pensavamo, almeno all'inizio di lasciare il sottotetto al grezzo (al massimo avremmo pavimentato).
ci è stato fatto notare però, che così facendo, trasportare il futuro arredo tramite la chiocciola sarebbe stato un mal di pancia mica da ridere....

abbiamo valutato anche l'ipotesi di scorciare la cucina (effettivamente lunghissima), inserendo una scala a doppia rampa e usando il sottoscala più alto come ripostiglio.
questa al momento ci sembra la scelta migliore, anche se si "mangia" via una bella fetta di cucina (al di là delle larghezza obbligatoria della scala in muratura, per poter montare la porta del ripostiglio ci voglio comunque 90 cm... per 2 sono 180 cm.
inoltre quella porta mi "spezza" la parete dove pensavamo di appoggiare il divano.

quello che davvero ci sarebbe piaciuto è una scala a vista; però per quanti sforzi facciamo, non riusciamo a piazzarla in nessun modo!

Re: Riprogettare zona giorno

Inviato: 08/11/12 17:45
da Olabarch
bisognerebbe sapere che altezza ha il tetto (o meglio il dormiente, cioè quel travone in legno sul quale appoggia la parte bassa della falda) in modo da capire quanta superficie oltre i 150 in altezza è disponibile.
A seconda di questo, potresti anche pensare di spostare al piano superiore la zona notte.
Nel caso avessi sufficiente spazio potresti anche pensare ad una scala rettilinea che è sempre un gran bel vedere, soprattutto se non in legno......

Re: Riprogettare zona giorno

Inviato: 09/11/12 0:53
da dave4mame
questo lo so con precisione :)
il colmo è a 2,73 metri e a 2 metri da questo il tetto (simmetrico) è a 2 metri.
non ho rispolverato la trigonometria, ma a spannoni ho stimato a 1,5 metri la distanza massima dal colmo entro la quale l'altezza del tetto attorno ai 220.

circa la scala rettilinea, ci avevamo pensato; però, ahimè la lingua batte dove il dente duole.
l'unico posto dove inserire una scala dritta è, inevitabilmente, una delle due pareti lunghe del soggiorno.
il problema è che il soggiorno è lungo e stretto... e una scala lo avrebbe ristretto ancora di più.
è ben vero che sotto la scala ci si può mettere divano, tv, un mobiletto... però continuo a temere che l'impatto non sarebbe eccezionale
in estrema summa, le alternative che noi abbiamo individuato sono due.
Immagine
scala incassata nello spazio rubato alla cucina (in rosso) o scala alla destra della porta di entrata, a L.
(in blu).

la prima soluzione ha il vantaggio di risolverci il problema della cucina "lunga", anche se la scala in sè viene un po' sminuita.
la seconda di contro di contro, ci mangia spazio a una camera che avremmo volentieri mantenuto grande... ma conferisce valore alla scala.

fatti due conti pensavamo alla soluzione "rossa", ma qui si sono scontrate due scuole di pensiero.
mia moglie avrebbe optato per una cosa di questo tipo
Immagine
ma che a me ricorda tanto un tristissimo sottoscala di casermoni anni 60.
io di contro avrei messo un muro in cartongesso tra le due rampe e, sotto quella "di ritorno" (quella più alta) avrei ricavato il ripostiglio.
purtroppo mia moglie è convinta che una sola rampa (che pure sarebbe ampia 80 cm) sia claustrofobica...

pareri?

Re: Riprogettare zona giorno

Inviato: 09/11/12 2:10
da myfriend
Anche io penso sia meglio la scala in cucina.
Se non metti il cartongesso è meno claustrofobica? Senza cartongesso non si potrebbe ugualmente ricavare un miniripostiglio?
In ogni caso avreste abbastanza spazio per il ripostiglio nel sottotetto... :wink:

Se invece preferiste la scala scenografica, da fare in soggiorno o - meglio - all'ingresso, il sottotetto potrebbe essere destinato parzialmente a zona notte, come suggeriva Olabarch, così compensando lo spazio che perdereste.

Re: Riprogettare zona giorno

Inviato: 09/11/12 9:18
da Olabarch
come vedi, se le quote sono esatte e 273 corrisponde all'intradosso del colmo, ti ritroveresti con una superficie di ben mq 61.50 a disposizione, tutta con altezza superiore a 150: prova a pensare, come ti accennavo poco sopra, a spostare tutta la zona notte al piano superiore.
Immagine

upload pictures

Re: Riprogettare zona giorno

Inviato: 09/11/12 11:33
da dave4mame
confermo che la superficie fruibile del piano superiore è quella (io avevo fatto i conti con altezza minima 1.70 e mi vengono 52 mq circa).

circa lo spostare la zona notte di sopra (scelta che a me non sarebbe spiaciuta, anzi!) purtroppo abbiamo, in casa, visioni contrastanti; le stesse per cui stiamo valutando un appartamento e non una villetta :evil:

a prescindere dalle seghe me... ehm dai saggi precetti di mia moglie, c'è inoltre da considerare che in casa siamo in tre (e ben difficilmente aumenteremo); se spostassimo sopra la zona notte, sotto ci rimarrebbe davvero una piazza d'armi non facile da gestire.
non solo a livello di spazio, ovviamente, ma anche economico; temo che finire e arredare subito tutto l'appartamento vada oltre le nostre possibilità.


circa la scala "in cucina".
separare le due rampe è l'escamotage che mi consente di ottenere un ripostiglio chiuso.
si potrebbe, ovviamente, arretrare la chiusura; ma cosi facedo inevitabilmente abbasserei la porta di accesso e mi ritroverei di fatto con un sottoscala almeno parzialmente a vista....

Re: Riprogettare zona giorno

Inviato: 09/11/12 11:43
da Olabarch
temo che finire e arredare subito tutto l'appartamento vada oltre le nostre possibilità.
Fai bene a porti questi problemi!
Ai miei committenti dico sempre che la casa non si finisce mai di arredare: potresti anche tu sistemare le cose più importanti e poi, pian pianino, finirla secondo i desideri.

Re: Riprogettare zona giorno

Inviato: 09/11/12 11:48
da pollyjean
Scusami, ma se come dici "siete in tre e difficilmente aumenterete", come mai tre camere da letto, tutte piuttosto piccoline? :?
Eliminandone una potresti forse ampliare un po' la zona giorno, e avere la camera principale piu' grande. Poi magari in futuro, altre camere potrai farle nella mansarda.

Re: Riprogettare zona giorno

Inviato: 09/11/12 13:36
da dave4mame
hai in effetti centrato il punto.
avevamo in effetti idea di rivedere anche la zona notte; l'idea era di sacrificare la stanza (quella che in pianta è in basso a sx) creando due bagni finestrati grandi e una cabina armadio per la matrimoniale.

per inesperienza mia ho spezzato il problema in due parti; gestire contemporaneamente tutto le soluzioni va oltre le mie possibilità... a prescindere dal fatto che la disposizione delle luci comunque non lascia molto spazio di manovra.
Però se qualcuno ha voglia di metterci mano "in toto" è il benvenuto :)
muri portanti non ce ne sono e, in questa fase, anche la posizione delle finestre è - entro certi limiti - negoziabile...

Re: Riprogettare zona giorno

Inviato: 13/11/12 16:32
da dave4mame
sigh...
non riusciamo a venirne a capo.
per assurdo il problema è come sfruttare "lo spazio in più".
come ho accennato sacrificheremmo o ridurremmo a studio/cabina armadio la terza camera per allargare i bagni (il progettista oltretutto mi ha confermato che, in questa fase, si possono ridimensionare e addirittura spostare un pochino le finestre!).
però le idee latitano.
per come li giriamo o ci vengono corridoi labirintici, o camere senza porta o altre assurdità... :(

Re: Riprogettare zona giorno

Inviato: 13/11/12 17:14
da pollyjean
Ci ho ragionato un po', non sono convintissima del risultato, pero' magari puo' essere utile per qualche spunto :wink:

Immagine


Ciao

Re: Riprogettare zona giorno

Inviato: 14/11/12 9:47
da dave4mame
devo valutare la scala (mi rende singola la stanza che avremmo voluto usare come matrimoniale), ma la soluzione del bagno "in basso" è spettacolare!
grazie mille!

ps.
posso chiederti che programma usi per disegnare le piantine?
dopo la porcheria che ho postato sopra ho cominciato a usare sweethome.
rende abbastanza bene per la visione 3d, ma non mi piace per nulla come visualizza gli oggetti in pianta...