Consiglio rete a doghe: Ergogreen o Dorsal?
Inviato: 11/11/12 2:11
Intanto, visto che mi sono appena iscritta, un carissimo saluto a tutti gli amici del forum e un grazie riconoscente ai tanti bravi e competenti rivenditori che, con i loro consigli e spiegazioni, mi hanno permesso di imparare tantissimo.
Pur essendo una consumatrice piuttosto attenta (per intenderci, non comprerei mai un materasso visto in tv), confesso che se non mi fossi informata a dovere, alla rete non avrei attribuito grande importanza e ne avrei probabilmente acquistata una qualunque.
Le reti Ergogreen neppure le conscevo, le ho scoperte leggendo i post sul forum; sono andata a curiosare ed effettivamente mi sono sembrate molto valide. Le mie preferite sono la Techna (supporti basculanti in hytrel, doghe ad 'ala di gabbiano' nella zona spalle) e la Innova (supporti in SEBS).
E qui arriva la prima domanda: se ho capito bene, i supporti in hytrel dovrebbero avere maggiore elasticità e durata, è così? E la differenza si nota molto?
Purtroppo non ho la possibilità di provarle perché il rivenditore tratta il marchio da poco e ancora non le ha in negozio. Potrò senz'altro provare le Dorsal, ma in assenza di confronto non avrò elementi per decidere.
Comunque, riguardo alle Dorsal, la mia preferenza va al modello Advance NA, sempre con supporti in hytrel.
Che dite, possono essere scelte valide?
Considerando che la rete verrà abbinata a un materasso Sapsa Bedding - Biorespiro 90x195 (lattice 100% naturale, altezza 21 cm, 7° livello di rigidità), quale potrebbe essere la combinazione migliore, sia in termini di ergonomicità che di durata?
Se può servire, sono alta 172 cm e peso 57 kg.
Naturalmente se le mie idee di partenza fossero sbagliate, sono apertissima ad altri suggerimenti.
Vi ringrazio molto e attendo con interesse i vostri pareri.
Pur essendo una consumatrice piuttosto attenta (per intenderci, non comprerei mai un materasso visto in tv), confesso che se non mi fossi informata a dovere, alla rete non avrei attribuito grande importanza e ne avrei probabilmente acquistata una qualunque.
Le reti Ergogreen neppure le conscevo, le ho scoperte leggendo i post sul forum; sono andata a curiosare ed effettivamente mi sono sembrate molto valide. Le mie preferite sono la Techna (supporti basculanti in hytrel, doghe ad 'ala di gabbiano' nella zona spalle) e la Innova (supporti in SEBS).
E qui arriva la prima domanda: se ho capito bene, i supporti in hytrel dovrebbero avere maggiore elasticità e durata, è così? E la differenza si nota molto?
Purtroppo non ho la possibilità di provarle perché il rivenditore tratta il marchio da poco e ancora non le ha in negozio. Potrò senz'altro provare le Dorsal, ma in assenza di confronto non avrò elementi per decidere.
Comunque, riguardo alle Dorsal, la mia preferenza va al modello Advance NA, sempre con supporti in hytrel.
Che dite, possono essere scelte valide?
Considerando che la rete verrà abbinata a un materasso Sapsa Bedding - Biorespiro 90x195 (lattice 100% naturale, altezza 21 cm, 7° livello di rigidità), quale potrebbe essere la combinazione migliore, sia in termini di ergonomicità che di durata?
Se può servire, sono alta 172 cm e peso 57 kg.
Naturalmente se le mie idee di partenza fossero sbagliate, sono apertissima ad altri suggerimenti.
Vi ringrazio molto e attendo con interesse i vostri pareri.