Massetto per parquet
Inviato: 12/11/12 15:26
Ho una domanda da farvi. La settimana prossima deve essere messo in opera il massetto sui cui poi verrà "incollato" il parquet.
L'architetto mi ha consigliato di farlo eseguire dal parquettista e non dall'impresa. Non per una questione di affidabilità ma piuttosto di responsabilità.
E io, questo discorso lo approvo in pieno.
Però c'è una difformità da ciò che mi ha proposto il parquettista e ciò che mi dice l'architetto.
L'architetto mi parla di un massettto da eseguire con sabbia e cemento più autolivellante o utilizzare il top cem.Il parquettista mi dice che il top cem lui lo utilizza solo quando il parquet deve essere "incollato" con una certa urgenza, mentre non utilizza l'autolivellante quando esegue un massetto tradizionale.
Ho fiducia in entrambi, ma sono consapevole che il parquettista non ha nessun vantaggio economico se mi propone un massetto tradizionale. E poi dico, quello è il suo lavoro!!!
Se si prende lui la responsabilità di eseguire il lavoro perchè dovrebbe eseguirlo non a regola d'arte?
CHe contratto dovrei siglare con lui?
Grazie
L'architetto mi ha consigliato di farlo eseguire dal parquettista e non dall'impresa. Non per una questione di affidabilità ma piuttosto di responsabilità.
E io, questo discorso lo approvo in pieno.
Però c'è una difformità da ciò che mi ha proposto il parquettista e ciò che mi dice l'architetto.
L'architetto mi parla di un massettto da eseguire con sabbia e cemento più autolivellante o utilizzare il top cem.Il parquettista mi dice che il top cem lui lo utilizza solo quando il parquet deve essere "incollato" con una certa urgenza, mentre non utilizza l'autolivellante quando esegue un massetto tradizionale.
Ho fiducia in entrambi, ma sono consapevole che il parquettista non ha nessun vantaggio economico se mi propone un massetto tradizionale. E poi dico, quello è il suo lavoro!!!
Se si prende lui la responsabilità di eseguire il lavoro perchè dovrebbe eseguirlo non a regola d'arte?
CHe contratto dovrei siglare con lui?
Grazie