Acconto cedolare secca
Inviato: 12/11/12 23:49
Ho dato in affitto un appartamento da inizio luglio, optando per la cedolare secca. A novembre si dovrebbe pagare l'acconto pari al 92% dell'importo dovuto. A quanto pare, però, se l'anno precedente l'immobile non produceva reddito, l'acconto non è dovuto, ma si paga tutto in unica soluzione direttamente con le imposte sul reddito di giugno/luglio 2013 (insieme al 730, per chi lo presenta). Vi risulta? Si riesce a chiarire questo dubbio sul primo anno? Ma una norma semplice in Italia no? Non solo bisogna pagare le tasse, ma è anche complicato farlo! Non vi dico le differenti interpretazioni dei vari uffici dell'Agenzia delle entrate sulla registrazione di un contratto con opzione cedolare secca....