Pagina 1 di 16

e soggiorno fu...e ora sedie:D

Inviato: 14/11/12 12:51
da doris
Ce l'ho fatta! Arrederò un soggiorno anch'io! :mrgreen: in una casa ancora non mia, ma è un dettaglio irrilevante :lol: :lol:
Allego la pianta giusto con un abbozzo di arredi per valutare gli ingombri e farmi un'idea.
Essendo comunque una sistemazione provvisoria vorremmo puntare su qualche pezzo valido, tipo il divano, e il resto decisamente low cost.

Immagine
La sala ha due porte balcone,è molto luminosa ed è pavimentata con marmo arabescato tipo questo:
Immagine
avremmo pensato di tinteggiare parete TV e sua opposta di un colore tortora scuro che riprenda le venature del marmo giusto per personalizzare un po' di più l'ambiente, tipo così:
Immagine
Qui vige l'indecisione più totale quindi ogni consiglio è ben accetto! :D

Forummisti venite a me....o meglio soccorretemi :lol: :lol:

Re: e soggiorno fu :D

Inviato: 14/11/12 12:58
da tamy79
il colore della parete grigia mi piace molto

Re: e soggiorno fu :D

Inviato: 14/11/12 13:00
da bubu
Buona l'idea di tinteggiare la parete riprendendo le venature del marmo :wink:
Ottima cosa che sia marmo vero e non finto marmo... :lol:
comunque l'appartamento mi sembra bello grande e tagliato bene :wink: vedrai non sentirai il peso del fatto che non sia casa di proprietà...parola di bubu :wink:

Per il resto....rifletto e ti dico :D

Re: e soggiorno fu :D

Inviato: 14/11/12 13:13
da simo19691
bello l'appartamento però :wink:
ed abbiamo visto anche qui che certi tipi di materiali possono dare una nota molto personale alla casa :D
il grigio piace pure a me....ma quindi dovresti fare divano, zona tv e tavolo con sedie? :roll:

Re: e soggiorno fu :D

Inviato: 14/11/12 13:15
da oltre_mente
Bello quel tortora e la casa ha molto spazio :wink:
mi piace l'idea di allinearti alle tonalità del marmo...una scelta bon ton :)
un'unica cosa...hai un lungo e spazioso ingresso; hai già pensato come gestirlo? il colore della parete della sala prosegue fino al portoncino?

Re: e soggiorno fu :D

Inviato: 14/11/12 13:24
da bubu
Il primo consiglio che mi viene di darti è quella di sfruttare la stanza attinente alla camera da letto come studio/guardaroba/camera ospiti, come ho fatto io, senza star lì ad ingombrare la camera da letto con un armadio :wink:

Re: e soggiorno fu :D

Inviato: 14/11/12 13:29
da simo19691
oltre_mente ha scritto:Bello quel tortora e la casa ha molto spazio :wink:
mi piace l'idea di allinearti alle tonalità del marmo...una scelta bon ton :)
un'unica cosa...hai un lungo e spazioso ingresso; hai già pensato come gestirlo? il colore della parete della sala prosegue fino al portoncino?
beh, ma c'è sempre la porta zona notte che spezzerebbe....
bubu, io credo che in una casa, spazio permettendo gli armadi non siano mai abbastanza 8)

Re: e soggiorno fu :D

Inviato: 14/11/12 13:30
da Steve1973
Quel corridoio in ingresso non mi piace per nulla... si perde un casino di spazio vivibile.
Ma immagino comunque tu non possa fare opere murarie, viste le premesse.

Di sicuro però non mi infilerei in quel soggiorno un tavolo fisso per sei persone. Riduce gli spazi in misura drastica senza una reale utilità quotidiana. E così come disegnata avresti anche il divano "appiccicato" alla tv... no... no me gusta 8)

Re: e soggiorno fu :D

Inviato: 14/11/12 13:32
da serenen
ciao!

la parete grigia è davvero una bella idea! mi piace!

la cosa che mi lascia perplessa è il bagno piccolo in zona ingresso... come hai fatto a farci stare tutto? :roll:

Re: e soggiorno fu :D

Inviato: 14/11/12 13:34
da oltre_mente
simo19691 ha scritto:
oltre_mente ha scritto:Bello quel tortora e la casa ha molto spazio :wink:
mi piace l'idea di allinearti alle tonalità del marmo...una scelta bon ton :)
un'unica cosa...hai un lungo e spazioso ingresso; hai già pensato come gestirlo? il colore della parete della sala prosegue fino al portoncino?
beh, ma c'è sempre la porta zona notte che spezzerebbe....
bubu, io credo che in una casa, spazio permettendo gli armadi non siano mai abbastanza 8)
la porta non spezza però la parete in maniera netta :roll: almeno non qui.
sull'armadio ti quoto...non è mai troppo, poi di spazio c'è anche per fare uno studio/stanzino.

Re: e soggiorno fu :D

Inviato: 14/11/12 13:38
da oltre_mente
bubu ha scritto:Il primo consiglio che mi viene di darti è quella di sfruttare la stanza attinente alla camera da letto come studio/guardaroba/camera ospiti, come ho fatto io, senza star lì ad ingombrare la camera da letto con un armadio :wink:
che poi riguardando meglio la piantina...c'è anche un'ulteriore stanza, grandicella, che a prima vista sfugge...a sinistra del soggiorno :wink:
insomma lo spazio non manca proprio Doris e un po' è anche, a parer mio, sprecato in ingresso e disimpegno zona notte...ma tant'è.

veniamo al nocciolo
che prevedi nel tuo soggiorno? come lo vivete in genere? hai esigenze di tavoli grandi?

Re: e soggiorno fu :D

Inviato: 14/11/12 13:44
da bubu
Doris, se piace, solo se piace, per valorizzare quel marmo ci vedrei un bel divano in pelle o nero o bianco :wink:

In quanto alla storia del tavolo, non dar retta a Steve, io ho il soggiorno un metro più corto del tuo e ci sta tutto, al limite non metterai la madia vicino al tavolo :wink:

Re: e soggiorno fu :D

Inviato: 14/11/12 13:52
da Steve1973
bubu ha scritto: In quanto alla storia del tavolo, non dar retta a Steve, io ho il soggiorno un metro più corto del tuo e ci sta tutto, al limite non metterai la madia vicino al tavolo :wink:
:lol: :lol: :lol:

Questa è fantastica... :mrgreen:

Va beh... al di là di situazioni personali in cui tutto ciò è ottimamente incastrato, rimango della mia idea.
Quella disposizione di mobili IO non ce la vedo. Eliminando la madia possiamo iniziare a parlarne.
Ma un tavolo fisso per 6 in quel soggiorno, con già un tavolo previsto in cucina, è del tutto ridondante.

Re: e soggiorno fu :D

Inviato: 14/11/12 14:08
da doris
Grazie mille ragazzi :wink: !

Allora la casa è "vista e piaciuta", posso tinteggiare ma non posso fare opere murarie e ogni altra modifica strutturale, tenete conto che, nonostante sia stata ristrutturata fine anni 90, la casa mantiene ancora la pianta originaria, ed ecco spiegato il corridoio enorme
oltre_mente ha scritto: un'unica cosa...hai un lungo e spazioso ingresso; hai già pensato come gestirlo? il colore della parete della sala prosegue fino al portoncino?
Il colore della sala non proseguirebbe lungo il corridoio e poi no non ho pensato a come gestirlo ma mi piacerebbe che non fosse uno spazio morto, anche perchè è largo due metri e a me pare immenso! :shock:
bubu ha scritto:Ottima cosa che sia marmo vero e non finto marmo... :lol:
Tu non sai cosa hanno visto questi occhi.... :lol: :lol: obrobbbri inimmaginabili :lol: questa era la meno peggio

Io ho un'idea di soggiorno vissuto. E' la parte della casa che amo di più e dove si concentra la maggior parte della giornata.
Non ho proprio l'esigenza di un tavolo grande, mi piacerebbe però far stare 6 persone comodamente, dato che nella casa dove sono ora non ho mai potuto invitare nessuno a cena per via dello spazio :twisted: non che si perdessero granchè :lol: :lol:

La cucina non è proprio luminosissima, fosse per me neanche ci mangerei... :roll: e poi Dorisso si è innamorato di un tavolo :twisted: più o meno delle misure inserite in piantina, ovvio che ci sarà da valutarne l'effettiva funzionalità. :wink:

Bubu anche secondo me ci starebbe bene un divano nero, ma abbiamo deciso sin da subito di evitare la pelle, infatti grande dilemma sul colore del tessuto.

Quindi oso con il colore alle pareti?La parete/mobile TV sarà bianca.


Zona notte sarà capitolo a parte...per ora ci sarà solo un letto dato che nella camera adiacente c'è un armadio a ponte gigantesco, gentilmente :evil: concesso dai proprietari, per fortuna è bianco ma necessita comunque di uno svecchiamento :lol: .La stanza accanto al soggiorno sarà uno studio.

Oltre dov'è lo spazio morto in zona notte?

Se potessi, e se fosse mia, rivoluzionerei un bel po' di spazi, perchè la casa è veramente spaziosa!

Re: e soggiorno fu :D

Inviato: 14/11/12 14:11
da doris
bubu ha scritto:Il primo consiglio che mi viene di darti è quella di sfruttare la stanza attinente alla camera da letto come studio/guardaroba/camera ospiti, come ho fatto io, senza star lì ad ingombrare la camera da letto con un armadio :wink:
Lo dici tu a Dorisso che non avrà il SUO armadio in camera si? :lol: :lol: