Pagina 1 di 1

Materasso da cambiare

Inviato: 19/11/12 0:50
da supin90
Salve a tutti, sono in cerca di consigli. Devo assolutamente cambiare il mio vecchio materasso eminflex a molle molto datato in quanto si è creata una fossa nel centro del materasso e mi crea dolori lombari. Per il materasso nuovo sono intenzionato a spendere massimo 230€, e come misure cerco un 90*200. Sono alto 182 e peso 76kg e ho 22 anni. A me interessa che il materasso - ovvio il prezzo è quello che è - sia il piu possibile ergonomico e che sostenga correttamente la colonna vertebrale. Che sia a molle lattice o memory è uguale, voi che avete esperienza quale mi consigliate? Grazie mille

Re: Materasso da cambiare

Inviato: 19/11/12 12:07
da Terji
mi spiace, ma non ho le capacità di consigliarti un materasso a molle indipendenti, lattice o memory foam a quel prezzo lì...magari qualche venditore qualificato di mondoconvenienza o ikea ti potrà aiutare... :P

se io fossi in te, e avrei quel budget da spendere, andrei su un ottimo materasso con le molle classiche. e a quel prezzo ne troveresti di ottimi :wink:

Re: Materasso da cambiare

Inviato: 20/11/12 13:33
da Nottinforma
supin90 ha scritto:Salve a tutti, sono in cerca di consigli. Devo assolutamente cambiare il mio vecchio materasso eminflex a molle molto datato in quanto si è creata una fossa nel centro del materasso e mi crea dolori lombari. Per il materasso nuovo sono intenzionato a spendere massimo 230€, e come misure cerco un 90*200. Sono alto 182 e peso 76kg e ho 22 anni. A me interessa che il materasso - ovvio il prezzo è quello che è - sia il piu possibile ergonomico e che sostenga correttamente la colonna vertebrale. Che sia a molle lattice o memory è uguale, voi che avete esperienza quale mi consigliate? Grazie mille
Il budget che ti sei prefissato ti fa escludere il memory, lattice, molle ind. ti restano le molle tradizionali. Io punterei su quelle. Evita di prendere delle gomme che non si sa da dove e come sono fatte! rischieresti di prendere solo delle fregature.
Saluti.

Re: Materasso da cambiare

Inviato: 21/11/12 12:58
da Centro Permaflex
Concordo con Terji e Nottinforma. con 230 € dovresti trovare un buon materasso a molle tradizionali. Fatti un giro per negozi e valuta le varie proposte.
Saluti

Re: Materasso da cambiare

Inviato: 21/11/12 17:42
da DorelanbedVillanova
Anch'io concordo con i post precedenti!

Il discorso è che con un materasso a molle tradizionali non potrai avere il sostegno ergonomico che può darti un materasso a molle indipendenti e tanto meno un materasso in memory.

Sono materassi in linea generale decisamente rigidi, hanno sicuramente un buon sostegno ma diciamo che l'ergonomia è un'altra cosa..!

Comunque fatti un giro per vedere le varie offerte, senza grandi pretese se ne trovano di buoni in giro! :wink:

Ciao!

Re: Materasso da cambiare

Inviato: 22/11/12 14:12
da robymac67
Ci sono dei sintomi che riguardano il il modo nel quale riposiamo e che evidenziano l’opportunità di sostituire il tuo materasso. Ad esempio dolori di schiena appena alzati ed indolenzimenti agli arti.
Poi non dobbiamo sottovalutare le caratteristiche igieniche che dopo molti anni si deteriorano, lasciandoci respirare polvere e facendoci convivere con acari, scaglie di pelle, escrementi di insetti. Inoltre c’è da sapere che ogni persona adulta perde ogni notte circa un quarto di litro d’acqua. Il ristagno di tali liquidi nel tempo potrebbe deteriorare le caratteristiche del prodotto che assorbe l’umidità corporea.
I materassi in poliuretano espanso flessibile, a differenza di quelli in lattice, costituiscono un ambiente "asettico" nel quale l'acaro non trova sostanza per riprodursi. Quindi dormi comodo ed in modo salutare!

Re: Materasso da cambiare

Inviato: 22/11/12 19:41
da Nottinforma
robymac67 ha scritto:Ci sono dei sintomi che riguardano il il modo nel quale riposiamo e che evidenziano l’opportunità di sostituire il tuo materasso. Ad esempio dolori di schiena appena alzati ed indolenzimenti agli arti.
Poi non dobbiamo sottovalutare le caratteristiche igieniche che dopo molti anni si deteriorano, lasciandoci respirare polvere e facendoci convivere con acari, scaglie di pelle, escrementi di insetti. Inoltre c’è da sapere che ogni persona adulta perde ogni notte circa un quarto di litro d’acqua. Il ristagno di tali liquidi nel tempo potrebbe deteriorare le caratteristiche del prodotto che assorbe l’umidità corporea.
I materassi in poliuretano espanso flessibile, a differenza di quelli in lattice, costituiscono un ambiente "asettico" nel quale l'acaro non trova sostanza per riprodursi. Quindi dormi comodo ed in modo salutare!
Forse era meglio presentarsi come azienda che produce o acquista, non so io, poliuretano invece di fare finta di dare consigli non crede?

Re: Materasso da cambiare

Inviato: 22/11/12 19:48
da Leonard
Nottinforma ha scritto:
robymac67 ha scritto:Ci sono dei sintomi che riguardano il il modo nel quale riposiamo e che evidenziano l’opportunità di sostituire il tuo materasso. Ad esempio dolori di schiena appena alzati ed indolenzimenti agli arti.
Poi non dobbiamo sottovalutare le caratteristiche igieniche che dopo molti anni si deteriorano, lasciandoci respirare polvere e facendoci convivere con acari, scaglie di pelle, escrementi di insetti. Inoltre c’è da sapere che ogni persona adulta perde ogni notte circa un quarto di litro d’acqua. Il ristagno di tali liquidi nel tempo potrebbe deteriorare le caratteristiche del prodotto che assorbe l’umidità corporea.
I materassi in poliuretano espanso flessibile, a differenza di quelli in lattice, costituiscono un ambiente "asettico" nel quale l'acaro non trova sostanza per riprodursi. Quindi dormi comodo ed in modo salutare!
Forse era meglio presentarsi come azienda che produce o acquista, non so io, poliuretano invece di fare finta di dare consigli non crede?
Magicamente oggi su più forum diversi utenti elogiano le incredibili caratteristiche del poliuretano espanso flessibile.... :wink:
Che per carità....nessuno mette in dubbio ma come dice Nottinforma non è che siamo tutti scemi qui!

Re: Materasso da cambiare

Inviato: 22/11/12 20:03
da paoletta de lellis
Leonard ha scritto:
Nottinforma ha scritto:
robymac67 ha scritto:Ci sono dei sintomi che riguardano il il modo nel quale riposiamo e che evidenziano l’opportunità di sostituire il tuo materasso. Ad esempio dolori di schiena appena alzati ed indolenzimenti agli arti.
Poi non dobbiamo sottovalutare le caratteristiche igieniche che dopo molti anni si deteriorano, lasciandoci respirare polvere e facendoci convivere con acari, scaglie di pelle, escrementi di insetti. Inoltre c’è da sapere che ogni persona adulta perde ogni notte circa un quarto di litro d’acqua. Il ristagno di tali liquidi nel tempo potrebbe deteriorare le caratteristiche del prodotto che assorbe l’umidità corporea.
I materassi in poliuretano espanso flessibile, a differenza di quelli in lattice, costituiscono un ambiente "asettico" nel quale l'acaro non trova sostanza per riprodursi. Quindi dormi comodo ed in modo salutare!
Forse era meglio presentarsi come azienda che produce o acquista, non so io, poliuretano invece di fare finta di dare consigli non crede?
Magicamente oggi su più forum diversi utenti elogiano le incredibili caratteristiche del poliuretano espanso flessibile.... :wink:
Che per carità....nessuno mette in dubbio ma come dice Nottinforma non è che siamo tutti scemi qui!
Tesori miei....mi serve qualcosa di più di un calmante...forse mi serve una disintossicazione dalla demenzialità delle sciocchezze continuamente citate.....riporto testuale il poliuretano espanso flessibile,a differenza di quelli in lattice, costituiscono un ambiente asettico.....oddio adesso svengo....intervenite prima che torni a massacrare dialetticamente tali personaggi!!!!!
Mi chiedo ma perchè la gente dev'essere presa per i fondelli.....??????Ci fate o ci siete??????Questo è il problema.... :roll: :roll: :roll:
Bacioni Paoletta!!!!!!!!

Re: Materasso da cambiare

Inviato: 22/11/12 20:17
da mauri2011
robymac67 ha scritto:Ci sono dei sintomi che riguardano il il modo nel quale riposiamo e che evidenziano l’opportunità di sostituire il tuo materasso. Ad esempio dolori di schiena appena alzati ed indolenzimenti agli arti.
Poi non dobbiamo sottovalutare le caratteristiche igieniche che dopo molti anni si deteriorano, lasciandoci respirare polvere e facendoci convivere con acari, scaglie di pelle, escrementi di insetti. Inoltre c’è da sapere che ogni persona adulta perde ogni notte circa un quarto di litro d’acqua. Il ristagno di tali liquidi nel tempo potrebbe deteriorare le caratteristiche del prodotto che assorbe l’umidità corporea.
I materassi in poliuretano espanso flessibile, a differenza di quelli in lattice, costituiscono un ambiente "asettico" nel quale l'acaro non trova sostanza per riprodursi. Quindi dormi comodo ed in modo salutare!
DAI !!!! Ma lei è il gemello di quello che ci da i consigli per comprare il materasso in poliuretano ???? :mrgreen: