Ciao a tutti! La ristrutturazione infinita...
Inviato: 20/11/12 13:21
....dal 2004 siamo ancora in un cantiere 
Mi presento (e la faccio breve)
- 1940 circa, in un borgo di montagna a 835 metri vengono costruiti una casa in sasso e un fienile con sotto la stalla per le mucche
- tutto funziona fino agli anni '80 quando il proprietario muore. I figli A e B si scannano per l'eredità e la soluzione tragica è dividere tutto esattamente a metà. Due mezze case e due mezzi fienili con mezza stalla divisi da una parete di mattoni forati.
- questo stato di fatto permane fino agli anni '90 quando il fratello A decide di metter mano alla sua metà di fienile rendendolo abitazione. Divide i vani, costruisce una scala e annette una stanza di 4x4 metri con sottostante garage. La metà del fratello B rimane tale e quale in balia delle intemperie.
- Nel 2004 acquistiamo la porzione dal fratello A con annessi 2000 metri di terreno
Il rustico è già passato ad uso civile, io avrei disposto le stanze in modo diverso ma per questioni economiche non siamo intervenuti. Nel 2008 finiamo i lavori....
-2009.... Il fratello B mette in vendita la sua porzione... Sgomento, felicità, che fare?
Siccome lo stabile è unico acquistiamo il rudere ad un prezzo spropositato e via di nuovo col cantiere, solo che adesso ci abitiamo letteralmente dentro. Se avessi avuto la bacchetta magica (leggi tanti tanti soldi) avrei buttato giù tutto per rifare da capo, mala realtà è che ho dovuto pensare e ripensare a come unire le due case per creare un abitazione unica. Ho fatto credo un lavoro carino, almeno, rispecchia le nostre esigenze, poi carino, bello e funzionale sono termini soggettivi.
A voi qualche fotina, poi vi racconto


Mi presento (e la faccio breve)
- 1940 circa, in un borgo di montagna a 835 metri vengono costruiti una casa in sasso e un fienile con sotto la stalla per le mucche
- tutto funziona fino agli anni '80 quando il proprietario muore. I figli A e B si scannano per l'eredità e la soluzione tragica è dividere tutto esattamente a metà. Due mezze case e due mezzi fienili con mezza stalla divisi da una parete di mattoni forati.
- questo stato di fatto permane fino agli anni '90 quando il fratello A decide di metter mano alla sua metà di fienile rendendolo abitazione. Divide i vani, costruisce una scala e annette una stanza di 4x4 metri con sottostante garage. La metà del fratello B rimane tale e quale in balia delle intemperie.
- Nel 2004 acquistiamo la porzione dal fratello A con annessi 2000 metri di terreno
Il rustico è già passato ad uso civile, io avrei disposto le stanze in modo diverso ma per questioni economiche non siamo intervenuti. Nel 2008 finiamo i lavori....
-2009.... Il fratello B mette in vendita la sua porzione... Sgomento, felicità, che fare?
Siccome lo stabile è unico acquistiamo il rudere ad un prezzo spropositato e via di nuovo col cantiere, solo che adesso ci abitiamo letteralmente dentro. Se avessi avuto la bacchetta magica (leggi tanti tanti soldi) avrei buttato giù tutto per rifare da capo, mala realtà è che ho dovuto pensare e ripensare a come unire le due case per creare un abitazione unica. Ho fatto credo un lavoro carino, almeno, rispecchia le nostre esigenze, poi carino, bello e funzionale sono termini soggettivi.
A voi qualche fotina, poi vi racconto









