Pagina 1 di 1

LAVASTOVIGLIE AD INCASSO E PANNELLABILE

Inviato: 21/11/12 11:31
da cyberlaura
Buongiorno,
devo prendere la lavastoviglia nuova, deve essere da incasso e pannellabile con la cucina.
E' la prima che prendo e non so bene su quale marca orientarmi, il budget è di circa 400 €.
Attendo vostre indicazioni e consigli.
grazie!! :D

Re: LAVASTOVIGLIE AD INCASSO E PANNELLABILE

Inviato: 21/11/12 13:20
da Peppezi
Smeg ST 313

Re: LAVASTOVIGLIE AD INCASSO E PANNELLABILE

Inviato: 21/11/12 13:35
da cyberlaura
Ma tutte le lavastoviglie sono pannellabili? se guardo nei siti tipo media-world o altri di simili in nessuna c'è scritto.

Ma in quella della Smeg c'è la dicitura a scomparsa totale.

Re: LAVASTOVIGLIE AD INCASSO E PANNELLABILE

Inviato: 21/11/12 13:43
da Peppezi
cyberlaura ha scritto:Ma tutte le lavastoviglie sono pannellabili? se guardo nei siti tipo media-world o altri di simili in nessuna c'è scritto.

Ma in quella della Smeg c'è la dicitura a scomparsa totale.
L'incasso automaticamente prevede la pannellatura che può essere parziale, se lasci il frontale con i comandi a vista oppure a scomparsa totale, se i comandi sono inseriti sul bordo superiore dell'anta lavastoviglie.

Re: LAVASTOVIGLIE AD INCASSO E PANNELLABILE

Inviato: 21/11/12 13:46
da cyberlaura
Grazie Peppezi,
nel mio caso deve essere tutta pannellabile.
Non conosco direttamente la Smeg come marca è buona?

Ho sempre sentito parlare bene di Bosch e Whirpool.

Re: LAVASTOVIGLIE AD INCASSO E PANNELLABILE

Inviato: 21/11/12 13:52
da Peppezi
cyberlaura ha scritto:Grazie Peppezi,
nel mio caso deve essere tutta pannellabile.
Non conosco direttamente la Smeg come marca è buona?

Ho sempre sentito parlare bene di Bosch e Whirpool.
Guarda io ho una Smeg a casa e mi trovo benissimo. Bosch va benissimo, ma forse su prodotti di quella fascia di prezzo meglio Smeg. Su prodotti di alto livello magari le cose sono diverse. Whirlpool va bene pure, ma visto che i costi sono simili agli altri due, la butterei giù dalla torre.

Re: LAVASTOVIGLIE AD INCASSO E PANNELLABILE

Inviato: 21/11/12 14:01
da cyberlaura
Peppezi ma l'incasso non sempre prevede la pannellatura, perchè ci sono delle lavastoviglie ad incasso ma non sono pannellabili.

Re: LAVASTOVIGLIE AD INCASSO E PANNELLABILE

Inviato: 21/11/12 14:04
da Peppezi
cyberlaura ha scritto:Peppezi ma l'incasso non sempre prevede la pannellatura, perchè ci sono delle lavastoviglie ad incasso ma non sono pannellabili.
Mah...a parte che devi andarle a cercare con il lanternino, quelle poche eccezioni hanno le ante (mediamente acciaio) che comunque si possono rimuovere e comunque prevedono il modello senza anta.

Re: LAVASTOVIGLIE AD INCASSO E PANNELLABILE

Inviato: 21/11/12 16:45
da cyberlaura
Riporto qui il caso

http://www.marcopoloshop.it/vendita/bos ... smv50e70eu

la lavastoviglie è ad incasso e a scomparsa totale, ma non pannellabile.

Dunque cosa vuole dire a scomparsa totale?

Re: LAVASTOVIGLIE AD INCASSO E PANNELLABILE

Inviato: 21/11/12 16:50
da Peppezi
Non è pannellabile perché ha già la controporta in acciaio. Scomparsa totale significa che da chiusa in soldoni, non si distingue da un'anta qualunque perché non ha i comandi a vista che sono posizionati sul bordo superiore dell'anta (non sulla controporta)

Re: LAVASTOVIGLIE AD INCASSO E PANNELLABILE

Inviato: 21/11/12 17:05
da cyberlaura
OK, perfetto, ma dunque la vedo una lunga ricerca avere una lavastoviglie, ad incasso, a scomparsa totale e pannellabile, al momento ne ho trovata 1 quella della Smeg, perchè non è sotto-inteso che essendo a scomparsa sia pannelabbile, e oltrettutto sarà appoggiata sotto un piano di marmo che appoggerà il peso sulla lavastoviglie.

Che caos... :|

Re: LAVASTOVIGLIE AD INCASSO E PANNELLABILE

Inviato: 21/11/12 17:09
da Peppezi
Guarda che è semplice. Vai nei siti dei produttori e cerca le lvs da incasso senza controporta. Potrei scrivere centinaia di modelli senza problemi, poi cerchi il sito che vende quel modello.

Re: LAVASTOVIGLIE AD INCASSO E PANNELLABILE

Inviato: 22/11/12 13:41
da cyberlaura
Ieri in negozio mi hanno consigliato le Bosch, dicono che sia la seconda marca migliore dopo Miele.