Pagina 1 di 1
iva al 10 per cento per infissi
Inviato: 21/11/12 14:14
da bebe
ieri è tronato il rivenditore di isolcasa mi hfa tta preventivo con le tapparelle tota 11 mila euro da 9 mila euro mi ha aggiunto i celini e tapparelle sempre 12 misure grandi .... totale ... 11 ora pero' mi ha detot una cosa che mi ha lasciata un po' perplessa ovvereo che iva del 10 per cento + sul totale , mentre fino ad un anno fa si faceva il 10 per cento sulla manodopoera e il restante al 21 per cento ora si fa tutto al dieci??' allora gli altri perchè mi fanno un pezzo al dieci e uno al ventuno???
Re: iva al 10 per cento per infissi
Inviato: 21/11/12 14:29
da RamsesA.R.
io su uno dei vari preventivi per infissi che mi hanno fatto ho trovato scritto che per infissi in pvc iva al 21 e poi al 10 per manodopera, invece per infissi in alluminio tutto al 10
Re: iva al 10 per cento per infissi
Inviato: 21/11/12 14:50
da civico14
solito casino ...
detta molto spicciamente:
LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE o RISANAMENTO iva al 10 % anche solo per la fornitura di beni finiti (serramenti) ed ovviamente sulla posa in opera
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA, ORDINARIA , EDILIZIA LIBERA iva al 21 % se solo fornitura , se con posa in opera:
Imponibile €10.000 materiale
Imponibile €2.000 posa in opera
€ 4000 con iva al 10%
€ 8000 con iva al 21%
Poi in giro fan di tutto ma ricordate sempre che le autocertificazione le firmate Voi clienti quindi siete voi i responsabili ....
Re: iva al 10 per cento per infissi
Inviato: 21/11/12 14:56
da bebe
io sinceramente non ci sto capendo piu' nulla
chi mi ha fatto preventivo finstarl mi dice manodopra al dieci resto 21
chi mi ha fatto prreventivo isolacasa ekoplus sistema Brugman-Salamander mi dice che nel cosrso da marzo 2012 iva sara' fatta tutta la dieci per cento..... credimi non ci capisco nulla sono attiarta su isolcasa ekoplus sistema Brugman-Salamander non conosco tanto tutti parlano motlo bene della finstral ... uffi che paranoie.....
Re: iva al 10 per cento per infissi
Inviato: 21/11/12 15:04
da civico14
per l'applicazione dell'IVA leggiti il manuale dell'agenzia delle entrate
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/wc ... c065cef0e8
pagina 17-18 parla dell'IVA
Re: iva al 10 per cento per infissi
Inviato: 21/11/12 15:15
da bebe
Da Marzo 2012 iva la 10 % è permanente
Finora il regime agevolato è stato prorogato di anno in anno, da ultimo con la Finanziaria 2008 che l’ha previsto fino a tutto il 2011. L’articolo 2, comma 8, della manovra per il 2010 modifica il comma 18 dell’articolo 1 della Finanziaria 2008, aggiungendo agli anni 2010 e 2011 anche gli anni 2012 e successivi. Si concretizza così la decisione presa dall’Ecofin, il Consiglio dei ministri dell’Economia europei, nel marzo scorso. “Dall’Ue abbiamo avuto la conferma della trasformazione da temporaneo a permanente del regime Iva agevolato per l’edilizia”. Questo significa che non esistono più scadenze annuali da rispettare per avere l'agevolazione dell' iva .
Fermo restando i principi che la costituiscono .
iva agevolata
Inviato: 21/11/12 17:56
da bebe
alcuni dicono al dieci altri al 21
Re: iva al 10 per cento per infissi
Inviato: 21/11/12 22:29
da civico14
bebe ha scritto:Da Marzo 2012 iva la 10 % è permanente
Finora il regime agevolato è stato prorogato di anno in anno, da ultimo con la Finanziaria 2008 che l’ha previsto fino a tutto il 2011. L’articolo 2, comma 8, della manovra per il 2010 modifica il comma 18 dell’articolo 1 della Finanziaria 2008, aggiungendo agli anni 2010 e 2011 anche gli anni 2012 e successivi. Si concretizza così la decisione presa dall’Ecofin, il Consiglio dei ministri dell’Economia europei, nel marzo scorso. “Dall’Ue abbiamo avuto la conferma della trasformazione da temporaneo a permanente del regime Iva agevolato per l’edilizia”. Questo significa che non esistono più scadenze annuali da rispettare per avere l'agevolazione dell' iva .
Fermo restando i principi che la costituiscono .
permanente ma comunque con le distinzioni che ho riportato Sopra ed indicate nel manuale dell'agenzia della entrate
Re: iva al 10 per cento per infissi
Inviato: 23/11/12 0:02
da salvo72
La gente non vuole capire (o gli fa comodo mestare nel torbido) che le MANUTENZIONI (ordinarie o straordinarie) hanno un regime iva diverso dalle RISTRUTTURAZIONI (o titoli ancora superiori).
Non mi stupisce: in un paese dove 'a casa mia faccio quel che voglio' .. e quindi con abusivismo edilizio diffuso e generalizzato, stare a distinguere i 4 titoli dell'art 3 della 380/01 è puro sofismo.
Re: iva agevolata
Inviato: 23/11/12 0:04
da salvo72
si leggessero la guida dell'AdE

Re: iva al 10 per cento per infissi
Inviato: 28/11/12 15:13
da ferrus
bebe ha scritto:io sinceramente non ci sto capendo piu' nulla
chi mi ha fatto preventivo finstarl mi dice manodopra al dieci resto 21
chi mi ha fatto prreventivo isolacasa ekoplus sistema Brugman-Salamander mi dice che nel cosrso da marzo 2012 iva sara' fatta tutta la dieci per cento..... credimi non ci capisco nulla sono attiarta su isolcasa ekoplus sistema Brugman-Salamander non conosco tanto tutti parlano motlo bene della finstral ... uffi che paranoie.....
Sta' lontano dalla Finstral finché sei a tempo!!!! Non foglio fare la publicità a nessuna ditta di serramenti, ma per esperienza personale ti sconsiglio altamente serramenti Finstral. Se hai la fortuna che facciano tutto giusto sarai contento delle tue belle finestre, ma se qualcosa dovesse andar storto nella produzione o nel montaggio, ti dovresti attaccare al c... Con noi sono stati davvero molto scorretti.