I CRITERI PER LA SCELTA DI UN MATERASSO IN POLIURETANO
Inviato: 22/11/12 13:17
Buongiorno, sono un rivenditore di materassi e guanciali ed opero nella provincia di Verona. Dopo tanti anni di esperienza commerciale "sul campo" posso dire che esistono dei precisi criteri per valutare un materasso in poliuretano espanso flessibile.
Anzitutto occorre prestare attenzione ad una precisa serie di fattori quali:
- per un letto matrimoniale se ognuno dei due ha necessità diverse, è preferibile acquistare due materassi singoli da accostare, ciascuno con specifiche caratteristiche
- controllate che il materasso abbia un lato estivo e un lato invernale
- sull’etichetta del materasso devono comparire il nome dell’azienda produttrice, il modello, le misure e la composizione del tessuto
- acquistate una buona rete e buoni cuscini per agevolare il riposo
Inoltre attenzione anche alla confezione esterna che gioca una parte importante nella validità del prodotto finale: i materassi in poliuretano sono generalmente rivestiti con un tessuto in tecnofibra sfoderabile che costituisce una efficace soluzione per prevenire la formazione di acari.
Anzitutto occorre prestare attenzione ad una precisa serie di fattori quali:
- per un letto matrimoniale se ognuno dei due ha necessità diverse, è preferibile acquistare due materassi singoli da accostare, ciascuno con specifiche caratteristiche
- controllate che il materasso abbia un lato estivo e un lato invernale
- sull’etichetta del materasso devono comparire il nome dell’azienda produttrice, il modello, le misure e la composizione del tessuto
- acquistate una buona rete e buoni cuscini per agevolare il riposo
Inoltre attenzione anche alla confezione esterna che gioca una parte importante nella validità del prodotto finale: i materassi in poliuretano sono generalmente rivestiti con un tessuto in tecnofibra sfoderabile che costituisce una efficace soluzione per prevenire la formazione di acari.