Pagina 1 di 1

I CRITERI PER LA SCELTA DI UN MATERASSO IN POLIURETANO

Inviato: 22/11/12 13:17
da ricgio67
Buongiorno, sono un rivenditore di materassi e guanciali ed opero nella provincia di Verona. Dopo tanti anni di esperienza commerciale "sul campo" posso dire che esistono dei precisi criteri per valutare un materasso in poliuretano espanso flessibile.
Anzitutto occorre prestare attenzione ad una precisa serie di fattori quali:
- per un letto matrimoniale se ognuno dei due ha necessità diverse, è preferibile acquistare due materassi singoli da accostare, ciascuno con specifiche caratteristiche
- controllate che il materasso abbia un lato estivo e un lato invernale
- sull’etichetta del materasso devono comparire il nome dell’azienda produttrice, il modello, le misure e la composizione del tessuto
- acquistate una buona rete e buoni cuscini per agevolare il riposo
Inoltre attenzione anche alla confezione esterna che gioca una parte importante nella validità del prodotto finale: i materassi in poliuretano sono generalmente rivestiti con un tessuto in tecnofibra sfoderabile che costituisce una efficace soluzione per prevenire la formazione di acari.

Re: I CRITERI PER LA SCELTA DI UN MATERASSO IN POLIURETANO

Inviato: 22/11/12 16:35
da paoletta de lellis
ricgio67 ha scritto:Buongiorno, sono un rivenditore di materassi e guanciali ed opero nella provincia di Verona. Dopo tanti anni di esperienza commerciale "sul campo" posso dire che esistono dei precisi criteri per valutare un materasso in poliuretano espanso flessibile.
Anzitutto occorre prestare attenzione ad una precisa serie di fattori quali:
- per un letto matrimoniale se ognuno dei due ha necessità diverse, è preferibile acquistare due materassi singoli da accostare, ciascuno con specifiche caratteristiche
- controllate che il materasso abbia un lato estivo e un lato invernale
- sull’etichetta del materasso devono comparire il nome dell’azienda produttrice, il modello, le misure e la composizione del tessuto
- acquistate una buona rete e buoni cuscini per agevolare il riposo
Inoltre attenzione anche alla confezione esterna che gioca una parte importante nella validità del prodotto finale: i materassi in poliuretano sono generalmente rivestiti con un tessuto in tecnofibra sfoderabile che costituisce una efficace soluzione per prevenire la formazione di acari.
Ormai tesori miei siamo alla follia pura.....invoco il ritorno di Libero anche in versione Literie Italia....ma mi va bene anche in versione Mattress....(ce ne faremo una ragione sul conflitto di interessi)basta che qualcuno competente possa fermare lo scempio che giornalmente accade su questo forum e ultimamente ancora peggio in altri.....fin quando un vero consumatore chiede cose senza senso o esprime pareri fuorvianti ed inutili...beh tutto può essere giustificato dalla non dovuta competenza in materia....ma l'ignoranza(termine non offensivo perchè significa non conoscenza) della gran parte degli addetti ai lavori che intervengono è tale da mettere i brividi per chi pensa e spera in un futuro migliore...ad oggi non ci sono proprio i presupposti ahimè!!!!
Mi raccomando gente controllate bene prima di comprare un materasso se abbia un lato estivo e un lato invernale e la premessa è stata:<dopo tanti anni di esperienza commerciale sul campo> mi prendo un calmante e poi magari torno a predicare a dispetto dei santi....!!!!!
Bacioni Paoletta!!!!!!!!!!!!!! :shock: :shock: :shock:

Re: I CRITERI PER LA SCELTA DI UN MATERASSO IN POLIURETANO

Inviato: 22/11/12 19:23
da mauri2011
AMMAZZA che approccio scientifico per la scelta del materasso in poliuretano, per gli altri come si fa ? :mrgreen:

Re: I CRITERI PER LA SCELTA DI UN MATERASSO IN POLIURETANO

Inviato: 22/11/12 19:30
da myfriend
mauri2011 ha scritto:AMMAZZA che approccio scientifico per la scelta del materasso in poliuretano, per gli altri come si fa ? :mrgreen:
:lol: :lol: :lol:
Per quelli a molle oppure in lattice la rete e i cuscini non servono. Non lo sapevi? :mrgreen:

Re: I CRITERI PER LA SCELTA DI UN MATERASSO IN POLIURETANO

Inviato: 25/11/12 0:22
da ///Manuel
paoletta de lellis ha scritto:
ricgio67 ha scritto:Buongiorno, sono un rivenditore di materassi e guanciali ed opero nella provincia di Verona. Dopo tanti anni di esperienza commerciale "sul campo" posso dire che esistono dei precisi criteri per valutare un materasso in poliuretano espanso flessibile.
Anzitutto occorre prestare attenzione ad una precisa serie di fattori quali:
- per un letto matrimoniale se ognuno dei due ha necessità diverse, è preferibile acquistare due materassi singoli da accostare, ciascuno con specifiche caratteristiche
- controllate che il materasso abbia un lato estivo e un lato invernale
- sull’etichetta del materasso devono comparire il nome dell’azienda produttrice, il modello, le misure e la composizione del tessuto
- acquistate una buona rete e buoni cuscini per agevolare il riposo
Inoltre attenzione anche alla confezione esterna che gioca una parte importante nella validità del prodotto finale: i materassi in poliuretano sono generalmente rivestiti con un tessuto in tecnofibra sfoderabile che costituisce una efficace soluzione per prevenire la formazione di acari.
Ormai tesori miei siamo alla follia pura.....invoco il ritorno di Libero anche in versione Literie Italia....ma mi va bene anche in versione Mattress....(ce ne faremo una ragione sul conflitto di interessi)basta che qualcuno competente possa fermare lo scempio che giornalmente accade su questo forum e ultimamente ancora peggio in altri.....fin quando un vero consumatore chiede cose senza senso o esprime pareri fuorvianti ed inutili...beh tutto può essere giustificato dalla non dovuta competenza in materia....ma l'ignoranza(termine non offensivo perchè significa non conoscenza) della gran parte degli addetti ai lavori che intervengono è tale da mettere i brividi per chi pensa e spera in un futuro migliore...ad oggi non ci sono proprio i presupposti ahimè!!!!
Mi raccomando gente controllate bene prima di comprare un materasso se abbia un lato estivo e un lato invernale e la premessa è stata:<dopo tanti anni di esperienza commerciale sul campo> mi prendo un calmante e poi magari torno a predicare a dispetto dei santi....!!!!!
Bacioni Paoletta!!!!!!!!!!!!!! :shock: :shock: :shock:

concordo in tutto....

Re: I CRITERI PER LA SCELTA DI UN MATERASSO IN POLIURETANO

Inviato: 26/11/12 19:24
da pantarei
paoletta de lellis ha scritto:
ricgio67 ha scritto:Buongiorno, sono un rivenditore di materassi e guanciali ed opero nella provincia di Verona. Dopo tanti anni di esperienza commerciale "sul campo" posso dire che esistono dei precisi criteri per valutare un materasso in poliuretano espanso flessibile.
Anzitutto occorre prestare attenzione ad una precisa serie di fattori quali:
- per un letto matrimoniale se ognuno dei due ha necessità diverse, è preferibile acquistare due materassi singoli da accostare, ciascuno con specifiche caratteristiche
- controllate che il materasso abbia un lato estivo e un lato invernale
- sull’etichetta del materasso devono comparire il nome dell’azienda produttrice, il modello, le misure e la composizione del tessuto
- acquistate una buona rete e buoni cuscini per agevolare il riposo
Inoltre attenzione anche alla confezione esterna che gioca una parte importante nella validità del prodotto finale: i materassi in poliuretano sono generalmente rivestiti con un tessuto in tecnofibra sfoderabile che costituisce una efficace soluzione per prevenire la formazione di acari.
Ormai tesori miei siamo alla follia pura.....invoco il ritorno di Libero anche in versione Literie Italia....ma mi va bene anche in versione Mattress....(ce ne faremo una ragione sul conflitto di interessi)basta che qualcuno competente possa fermare lo scempio che giornalmente accade su questo forum e ultimamente ancora peggio in altri.....fin quando un vero consumatore chiede cose senza senso o esprime pareri fuorvianti ed inutili...beh tutto può essere giustificato dalla non dovuta competenza in materia....ma l'ignoranza(termine non offensivo perchè significa non conoscenza) della gran parte degli addetti ai lavori che intervengono è tale da mettere i brividi per chi pensa e spera in un futuro migliore...ad oggi non ci sono proprio i presupposti ahimè!!!!
Mi raccomando gente controllate bene prima di comprare un materasso se abbia un lato estivo e un lato invernale e la premessa è stata:<dopo tanti anni di esperienza commerciale sul campo> mi prendo un calmante e poi magari torno a predicare a dispetto dei santi....!!!!!
Bacioni Paoletta!!!!!!!!!!!!!! :shock: :shock: :shock:

è uno scherzo... non l'avete capito..... :shock: