Pagina 1 di 1

iva 4% prima casa in costruzione

Inviato: 23/11/12 14:19
da djanira
è da ieri che cerco di capire cercando sia su questo forum sia altrove se la posa dei pavimenti possa avere l'agevolazione del 4%.. ho trovato solo poche esperienze personali e talvolta contraddittorie :? .
ho comprato una casa in costruzione (sarà la mia prima casa, non di lusso) da una cooperativa. ora sto apportando varie modifiche al capitolato, tra cui le piastrelle. il venditore mi ha fatto un preventivo con iva al 21%. per porte e sanitari invece al 4%. ho letto che dipende anche dal fatto se si possano o meno smantellare e rimettere altrove, ma le porte sono a scrigno, quindi non so neanche se sia possibile :roll: eppure han fatto il 4.

i pavimenti rientrano nel 4% o no? non ne vengo a capo :roll:

Re: iva 4% prima casa in costruzione

Inviato: 28/11/12 16:05
da 8agosto
djanira ha scritto: i pavimenti rientrano nel 4% o no? non ne vengo a capo :roll:
l'aliquota iva al 21% si applica alla sola vendita di piastrelle
l'aliquota iva al 4% si applica in caso di fornitura+posa

ciao

Re: iva 4% prima casa in costruzione

Inviato: 01/12/12 1:05
da djanira
grazie :)
il venditore ha cercato di fare il furbo, facendomi il preventivo di piastrelle e posa con iva al 21%.. alla fine pagando al costruttore pagherò il 4%. per qualche motivo a me sconosciuto non si poteva fare che io pagassi al venditore la cifra con iva al 4, ma alla fine è andata bene lo stesso..

Re: iva 4% prima casa in costruzione

Inviato: 01/12/12 10:34
da 8agosto
bene :wink:
però non penso sia questione di furbizia , al venditore iva al 4% o al 21% non importa, la deve versare in ogni caso all'erario 8)

Re: iva 4% prima casa in costruzione

Inviato: 01/12/12 15:23
da tycoon
Se tratti direttamente tu come privato iva al 21 se fatturano all'impresa dalla quale tu compri il bene finito...ti va tutto al 4

Re: iva 4% prima casa in costruzione

Inviato: 01/12/12 19:42
da djanira
la furbizia stava sia nel fatto che i soldi a lui li avrei dovuti dare subito (invece ora deve aspettare che io paghi l'impresa e che l'impresa paghi lui), sia nel fatto che non mi aveva minimamente accennato al fatto che pagando all'impresa avrei speso molto meno. una persona onesta mi avrebbe fatto anche quel discorso, invece di dirmi che al massimo se pagavo in contanti l'iva non me l'avrebbe fatta proprio pagare (quindi facendo tutto in nero). e in tutto ciò l'impresa è complice. io sarò anche ignorante in materia, ma l'omissione di certe informazioni la trovo davvero poco seria.
tycoon ha scritto:Se tratti direttamente tu come privato iva al 21 se fatturano all'impresa dalla quale tu compri il bene finito...ti va tutto al 4
ma quello che io non capisco è cosa cambi. nel senso che se in futuro vorrò comprare qualcosa che rientra nelle detrazioni al 4% lo potrò fare pur essendo privato (giusto?). perchè ora invece non mi è consentito farmi fatturare una spesa (che comunque era di piastrelle più posa) e devo passare dall'impresa e far fatturare a loro?

Re: iva 4% prima casa in costruzione

Inviato: 02/12/12 1:18
da tycoon
Tu acquisiti dall'impresa come prima casa....una casa finita e quindi paghi la relativa IVA. Se tu privato vai a comprare la stessa materia si presuppone che tu abbia già una casa (in caso contrario fruisci delle agevolazioni ristar edilizie).
Questo e quanto ho capito io...in quanto mi sono trovato nella stessa situazione...devi valutare i pro e contro, ad esempio per una porta scorrevole ho preferito acquistata io, in quanto comunque risparmiavo mostrante l'iva al 21 rispetto a passare dall'impresa che mi applicava un costo di acquisto maggiore... Ma con IVA al 4

Re: iva 4% prima casa in costruzione

Inviato: 02/12/12 3:57
da djanira
tycoon ha scritto:Tu acquisiti dall'impresa come prima casa....una casa finita e quindi paghi la relativa IVA. Se tu privato vai a comprare la stessa materia si presuppone che tu abbia già una casa (in caso contrario fruisci delle agevolazioni ristar edilizie).
E ok, fin qui ci sono.
tycoon ha scritto:devi valutare i pro e contro, ad esempio per una porta scorrevole ho preferito acquistata io, in quanto comunque risparmiavo mostrante l'iva al 21 rispetto a passare dall'impresa che mi applicava un costo di acquisto maggiore... Ma con IVA al 4
Il fatto è che io non potevo neanche volendo comprare altrove, l'impresa ha dato a tutti i nominativi dei negozi dove andare ad acquistare (suppongo abbiano delle convenzioni, o non so cosa). Sanitari, porte, piastrelle (con relativa posa) li ho dovuti comprare per forza dove mi han detto loro. Però a differenza delle piastrelle che mi han fatto la questione fattura sì-fattura no, iva al 4 o al 21 per le porte è stato fatto un discorso diverso, le hanno inserite direttamente nell'elenco con l'iva al 4, e così han fatto pure per il termoarredo. è stato il diverso trattamento a lasciarmi un po' perplessa.

comunque per fortuna alla fine si è risolto, e ci ho risparmiato 600 euro abbondanti 8)