Pagina 1 di 2

costo canalina calda warm edge

Inviato: 25/11/12 0:39
da Straker
salve

Qualcuno mi può dire il costo extra per la canalina calda o termica che dir si voglia al metro lineare rispetto alla tradizionale in alluminio --

Poi ne vale la pena o cambia poco rispetto a quella in alluminio come resa !!!!!!!!!!!!!


grazie

Re: costo canalina calda warm edge

Inviato: 25/11/12 9:07
da eliosurf
50 centesimi

Re: costo canalina calda warm edge

Inviato: 25/11/12 11:18
da g.alberti
E aggiungo...Ne vale la pena :wink:

Re: costo canalina calda warm edge

Inviato: 25/11/12 17:15
da RamsesA.R.
ma warm edge è una marca o un tipo di canalina ?
xchè esaminando i vari preventivi che mi hanno fatto alcuni indicano canalina termix warm edge , mentre un altro solo canalina termix . è la stessa cosa o cambia ?

Re: costo canalina calda warm edge

Inviato: 27/11/12 9:58
da g.alberti
RamsesA.R. ha scritto:ma warm edge è una marca o un tipo di canalina ?
xchè esaminando i vari preventivi che mi hanno fatto alcuni indicano canalina termix warm edge , mentre un altro solo canalina termix . è la stessa cosa o cambia ?

Semplifichiamo le cose...L'importante è che non sia in Alluminio :wink:

Re: costo canalina calda warm edge

Inviato: 27/11/12 14:09
da eliosurf
g.alberti ha scritto:
RamsesA.R. ha scritto:ma warm edge è una marca o un tipo di canalina ?
xchè esaminando i vari preventivi che mi hanno fatto alcuni indicano canalina termix warm edge , mentre un altro solo canalina termix . è la stessa cosa o cambia ?

Semplifichiamo le cose...L'importante è che non sia in Alluminio :wink:
Ahahaha ha :mrgreen:

Re: costo canalina calda warm edge

Inviato: 15/11/17 15:46
da freestart
a me di differenza di costo rispetto a quella in alluminio mi hanno chiesto 5,00 in più a mq, è possibile? :?

Re: costo canalina calda warm edge

Inviato: 15/11/17 16:57
da rena
freestart ha scritto:a me di differenza di costo rispetto a quella in alluminio mi hanno chiesto 5,00 in più a mq, è possibile? :?
ormai neanche più le dovrebbero vendere quelle in alluminio :roll: .
e comunque non esiste manco più differenza prezzo, su parecchie marche di serramenti.

Re: costo canalina calda warm edge

Inviato: 15/11/17 19:51
da eliosurf
Se esiste un supplemento esso è a metro lineare e non a mq.

Re: costo canalina calda warm edge

Inviato: 15/11/17 21:37
da vito59
Il prezzo inizialmente era al metro lineare e poi molti per semplificazione lo hanno trasformato al mq, se ti hanno chiesto 5,00 €. al mq. su una fornitura di infissi che su un'appartamento si può aggirare tra gli 8 e i 16 mq si parla di una cifra tra i 30 e i 60 €. chiedere una differenza del genere mi sembra...........
Buon acquisto

Re: costo canalina calda warm edge

Inviato: 15/11/17 23:51
da freestart
grazie a tutti per le risposte purtroppo ha insistito dicendo che non poteva rimetterci sul materiale il quale il vetraio chiede 5,00 al mq ed essendo in totale 16 mq mi ha chiesto 80,00 euro di differenza per 5 infissi in pvc con vetro basso emissivo per il mio appartamento dove abito :cry:

Re: costo canalina calda warm edge

Inviato: 26/11/17 9:05
da salvo72
Sarebbe davvero molto bello se qualcuno dicesse una volta per tutte che le canaline fredde non sono più a norma.
Non lo sono più da un pezzo, per la verità, anche se è successo più per errore che per volontà.

Quando hanno inserito nel DM59/09 la prescrizione di 'assenza di condensa', si sono dimenticati di specificare dove; quindi, in una visione allargata, l'assenza di condensa deve essere verificata SU TUTTE LE SUPERFICI, compresi serramenti e vetri.
Sulla parte centrale dei vetri, ci si arriva: se usi il vetro corretto per quella zona climatica, hai buone probabilità che non condensi mai.
Sul bordo però la storia è completamente differente, come ben sappiamo.
Quindi, in senso stretto, montare ancora canaline fredde significa non rispettare il DM; nei decreti sui requisiti minimi, la prescrizione è stata rafforzata: 'con particolare riguardo ai ponti termici': e quello è il primo dei ponti termici.

Re: costo canalina calda warm edge

Inviato: 26/11/17 20:05
da eliosurf
salvo72 ha scritto:Sarebbe davvero molto bello se qualcuno dicesse una volta per tutte che le canaline fredde non sono più a norma.
Non lo sono più da un pezzo, per la verità, anche se è successo più per errore che per volontà.

Quando hanno inserito nel DM59/09 la prescrizione di 'assenza di condensa', si sono dimenticati di specificare dove; quindi, in una visione allargata, l'assenza di condensa deve essere verificata SU TUTTE LE SUPERFICI, compresi serramenti e vetri.
Sulla parte centrale dei vetri, ci si arriva: se usi il vetro corretto per quella zona climatica, hai buone probabilità che non condensi mai.
Sul bordo però la storia è completamente differente, come ben sappiamo.
Quindi, in senso stretto, montare ancora canaline fredde significa non rispettare il DM; nei decreti sui requisiti minimi, la prescrizione è stata rafforzata: 'con particolare riguardo ai ponti termici': e quello è il primo dei ponti termici.
Belle parole, poi mi trovo l’ugdfe di turno che spara il profilo a taglio termico da 2,8 con vetro selettivo da 1,0 canalina fredda e monta la testa del possibile cliente con l’uw, che seppure discreto nel contesto è un vomito considerate tutte le componenti del prodotto finale

Re: costo canalina calda warm edge

Inviato: 27/11/17 11:26
da salvo72
Verissimo, elio... la mia era piu' una provocazione, anche perchè il 'serramento' come tale, è soggetto a marcatura CE e, tra i valori da dichiarare, non c'è ne l'Frsi del punto freddo, ne la trasmittanza separata di vetro e telaio.
Ora, un bravo progettista, prende la marcatura CE come 'vangelo', non puo' fare altro; non tocca a lui verificare che 'dentro' il prodotto vi siano delle manchevolezze. (Immagina una pompa di calore o qualcosa di piu' complesso).

Quindi c'è un buco normativo; posso montare serramenti 'a norma' (CE), che non rispettano la legge (DM req.min.).

:)

Re: costo canalina calda warm edge

Inviato: 27/11/17 13:18
da Michy295
Belle parole, poi mi trovo l’ugdfe di turno
Morto :lol: :lol: :lol: