Pagina 1 di 1

ACQUISTO ELETTRODOMESTICI ALL'ESTERO

Inviato: 27/11/12 15:44
da fugazi
Acquistando gli elettrodomestici all'estero (in un negozio fisico non online) devono essere dichiarati in dogana? bisogna pagare tasse particolari per l'importazione?

Re: ACQUISTO ELETTRODOMESTICI ALL'ESTERO

Inviato: 27/11/12 16:56
da decanof
Dipende da dove li compri e come li compri.

All'interno del territorio UE (escludendo quindi la Svizzera) non devi fare alcuna documentazione aggiuntiva ne pagare alcun tipo di tassa, se li compri come privato. Se li compri come società, quindi con fattura, allora dovresti avere una fattura esente IVA e fartene una tu con Reverse Charge, mi pare, comunque sempre meglio chiedere al proprio commercialista anziché fidarsi del primo baluba su internet.

Se invece li compri al di fuori del territorio EU (Svizzera, America, Cina, ...) allora dovresti pagare sdoganamento (le operazioni), IVA italiana (e recuperare la straniera) e dazio (che può variare, ora non ricordo, di solito il 4%), aumentando significativamente il costo finale del bene (oltre i rischi annessi), a meno che passi in qualche modo come campione gratuito, ma questo è bene saperlo non è assolutamente legale e, oltre a determinati importi, anche penale.
In questo caso, se li compri come società, è tutto identico.

Re: ACQUISTO ELETTRODOMESTICI ALL'ESTERO

Inviato: 27/11/12 19:10
da Peppezi
Potresti sempre comunque aprire una società di comodo alle Cayman e tramite sistema di scatole cinesi, far sparire ogni traccia dell'acquisto :mrgreen:

Re: ACQUISTO ELETTRODOMESTICI ALL'ESTERO

Inviato: 27/11/12 19:33
da myfriend
decanof ha scritto:Dipende da dove li compri e come li compri.

All'interno del territorio UE (escludendo quindi la Svizzera) non devi fare alcuna documentazione aggiuntiva ne pagare alcun tipo di tassa, se li compri come privato. Se li compri come società, quindi con fattura, allora dovresti avere una fattura esente IVA e fartene una tu con Reverse Charge, mi pare, comunque sempre meglio chiedere al proprio commercialista anziché fidarsi del primo baluba su internet.

Se invece li compri al di fuori del territorio EU (Svizzera, America, Cina, ...) allora dovresti pagare sdoganamento (le operazioni), IVA italiana (e recuperare la straniera) e dazio (che può variare, ora non ricordo, di solito il 4%), aumentando significativamente il costo finale del bene (oltre i rischi annessi), a meno che passi in qualche modo come campione gratuito, ma questo è bene saperlo non è assolutamente legale e, oltre a determinati importi, anche penale.
In questo caso, se li compri come società, è tutto identico.
Scusa l'ignoranza, come recuperi l'IVA straniera se compri come privato?
Grazie.

Re: ACQUISTO ELETTRODOMESTICI ALL'ESTERO

Inviato: 28/11/12 0:35
da decanof
Chiedi una fattura esente IVA per esportazione al negozio dove la compri.