Pagina 1 di 1

come coprire un divano rovinato

Inviato: 28/11/12 19:02
da 8agosto
ciao
ho un divano, anzi due :? , piuttosto vecchi e rovinati.
sono in alcantara e lasciano quei pallini odiosi che si attaccano anche agli abiti.
in questo momento non posso cambiarli e me li tevo tenere :mrgreen:
cosa posso usare per coprirli?
il classico copridivano, proprio non mi piace :roll:

Re: come coprire un divano rovinato

Inviato: 28/11/12 21:24
da myfriend
Il copridivano con colori diversi tra seduta e struttura oppure un telo tipo granfoulard bassetti, se lo stile è più casual.

Re: come coprire un divano rovinato

Inviato: 30/11/12 19:13
da 8agosto
ciao myfriend
nel frattempo ho cercato idee senza trovarle
proprio non mi piacciono i copridivano. :?
il telo della bassetti lo uso qualche volta in estate perchè è fresco, ma lo tolgo quando non serve
boh! non so proprio come fare :roll:

Re: come coprire un divano rovinato

Inviato: 01/12/12 1:22
da bubu

Re: come coprire un divano rovinato

Inviato: 01/12/12 10:32
da 8agosto
grazie bubu :oops: però è proprio il genere che vorrei evitare :wink:

Re: come coprire un divano rovinato

Inviato: 01/12/12 14:24
da pawie
se non ami i copridivani, potresti vedere se trovi un modo per sostituire il rivestimento: solo che per farlo devi sentire un tappezziere, perchè a parte per gli ikea, non credo esistano rivestimenti pre-made per tutti i tipi di divani esistenti

Re: come coprire un divano rovinato

Inviato: 03/12/12 14:22
da Yuri
Ci sono questo tipo di copridivano, mi pare che si chiama scudo copri-divano. A me non piacciono molto ma magari se lo confezioni con una bella stoffa colorata fa un altro effetto.... :roll:
http://www.tendarredoduomo.it/le-nostre ... te/vetrina

comunque non ci sono molte alternative, è il copridivano o il telo arredo, poi ci sono tanti colori diversi su cui sbizzarrirsi, ma idee innovative poche :roll:

Re: come coprire un divano rovinato

Inviato: 03/12/12 15:56
da edith
perchè non provi a rivolgerti ad una sarta???di quelle che fanno gli aggiusti per le mercerie

ti potrei consigliare il tappezziere lo so ma forse ti costerebbe quanto i divani, invece con una sarta forse ti costerebbe di meno...almeno credo...ti dico ciò poichè mi è capitato di farmi rifare la fodera del letto Flou dalla sarta che lavora per la merceria dove vado abitualmente, e mi ha fatto un ottimo lavoro con poco ,ho speso circa 95 euro per il giroletto, due cuscinoni, e la fodera per la testiera, compresa la stoffa (io prò ho usato un semplice cotone), le ho semplicemente portato il rivestimento vecchio e lei di li ne ha ricavato i cartamodelli. Potresti provarci anche con i divani????

Re: come coprire un divano rovinato

Inviato: 05/12/12 11:23
da 8agosto
grazie per i consigli :)


l'idea di yuri è carina scegliendo il tessuto adatto :wink: . però non fa per me: ho il retro del divano a vista, che non è rovinato, perciò lo lascerei così com'è.

il mio problema sono i cuscini di seduta e l'idea di edith mi sembra la migliore, ho notato anch'io che in genere la sarta è più economica rispetto al tappezziere.

la difficoltà maggiore è quella di trovare un tessuto che leghi con l'alcantara :roll:

Re: come coprire un divano rovinato

Inviato: 05/12/12 14:38
da pawie
8agosto ha scritto:grazie per i consigli :)


l'idea di yuri è carina scegliendo il tessuto adatto :wink: . però non fa per me: ho il retro del divano a vista, che non è rovinato, perciò lo lascerei così com'è.

il mio problema sono i cuscini di seduta e l'idea di edith mi sembra la migliore, ho notato anch'io che in genere la sarta è più economica rispetto al tappezziere.

la difficoltà maggiore è quella di trovare un tessuto che leghi con l'alcantara :roll:
prova a cercare della microfibra: io ho il rivestimento del divano così, e potrebbe abbinarsi (scegliendo un colore abbinabile): sotto vedi l'effetto che fa con la luce naturale
Immagine

Re: come coprire un divano rovinato

Inviato: 06/12/12 18:13
da 8agosto
grazie pawie
bello il tuo divano, mi piace il colore :D

se questo è l'effetto della microfibra,potrebbe andar bene :roll:
proverò :wink: