Pagina 1 di 2

Vi è mai capitato?

Inviato: 01/12/12 20:10
da hugo10
Buonasera a tutti,
vi è capitato, andando a chiedere preventivi per l'arredamento, che qualche negozio vi abbia fatto firmare un foglio Privacy, con sotto indicati i prezzi nel caso dovessero fare un secondo disegno oltre al primo ecc.?
Ho chiesto cosa volesse dire, ma la risposta è stata rassicurante, nel senso che mi hanno risposto, non vuol dire niente, lo facciamo solo perchè qualche cliente con i nostri disegni magari va a farsi fare un preventivo da un'altra parte se trova un miglior prezzo e in quel caso non vogliamo lavorare gratis.
Il problema ora è che, dopo avere fatto fare 3 disegni, che ho visto solo su pc del negozio e dopo essermi resa conto che la professionalità offerta non era come mi sarei aspettata (tipo sono usciti perchè si doveva scegliere l'essenza del mobile e sono venuti a casa senza i campioni, oppure mi sono accorta io, per fortuna, guardando il catalogo on-line della Ditta che mi proponevano, che la cabina armadio non era quella che avevo chiesto ecc.) e dopo averli correttamente informati che il mio rapporto con loro cessava, mi sono vista arrivare, sempre via mail, un avviso di parcella per l'uscita (quella fatta per niente) e per i disegni (quelli fatti pure per niente dato che bisognava cambiare Ditta e/o soluzione).
Ovviamente non voglio pagare niente, anzi, sono piuttosto :evil:
Cosa ne pensate?

Re: Vi è mai capitato?

Inviato: 02/12/12 12:04
da myfriend
hugo10 ha scritto:Buonasera a tutti,
vi è capitato, andando a chiedere preventivi per l'arredamento, che qualche negozio vi abbia fatto firmare un foglio Privacy, con sotto indicati i prezzi nel caso dovessero fare un secondo disegno oltre al primo ecc.?
Ho chiesto cosa volesse dire, ma la risposta è stata rassicurante, nel senso che mi hanno risposto, non vuol dire niente, lo facciamo solo perchè qualche cliente con i nostri disegni magari va a farsi fare un preventivo da un'altra parte se trova un miglior prezzo e in quel caso non vogliamo lavorare gratis.
Non ti hanno dato la copia del foglio che tu hai firmato?? :shock:
La risposta può essere rassicurante finché vuoi, ma quel che conta è lo scritto :|
Probabilmente non era un semplice "foglio privacy".

Re: Vi è mai capitato?

Inviato: 02/12/12 17:39
da hugo10
ciao Myfriend,
non ho più trovato la copia di quanto ho firmato, ma me la sono fatta mandare via e-mail....
come faccio a sapere a cosa corrisponde, o cosa vuol dire quel foglio? è senza data, non viene indicato che commissione o cosa ho dato da fare a loro, cerco di descriverlo:
è un foglio con l'intestazione del negozio e il titolo riporta in centro " SCHEDA PRIVACY" dove ci sono scritte le mie generalità, l'indirizzo di casa e quello e-mail, con la mia firma sotto.
Poi ci sono 4 righe sotto dove si dice : Si informa la clientela che il primo preventivo è gratuito, mentre le successive modifiche, in caso di mancato perfezionamento della vendita, costano "X" cadauno, le uscite, le misurazioni, ecc. ...con la mia firma sotto

Quel "in caso di mncato perfezionamento della vendita" mi suona adesso come un ricatto, allora ero convinta di essermi rivolta a delle persone serie e mi sembrava giusto non farle lavorare per niente, ma non mi sembra giusto pagare un'uscita senza aver visto i colori o pagare i disegni che sarebbero tutti da rifare....in pratica, chi si fida più?
La prossima volta che vado da un professionista che mi fa firmare qualcosa voglio anch'io la sua firma dopo il mio elenco di desiderata (era un lavoro semplicissimo) e del valore anche del mio tempo.
In più non mi hanno consegnato niente, finora, ho solo il primo preventivo, senza nessun disegno.
I disegni li hanno allegati insiemeall'avviso di fattura, dicendo che le copie cartacee me le manderanno al pagamento, ma oramai a cosa servono?
Mannaggia :roll:

Re: Vi è mai capitato?

Inviato: 02/12/12 21:41
da myfriend
In realtà sembra essere un contratto, solo che a scrivere "Scheda Privacy" si spaventa meno il potenziale cliente :|
Dici che i disegni sarebbero da rifare, purtroppo per noi utenti sia la qualità dei disegni, sia la professionalità "attesa", non sono definibili a priori nel contratto che si sta firmando.

Inoltre formalmente non li si può accusare di farsi pagare per nulla: l'uscita è stata fatta, le modifiche le hanno fatte e si sono pure cautelati mandandoti i disegni via e-mail.

Qualcuno potrebbe confermare che sono venuti a casa tua senza i campioni e proponendoti una ditta che non si adattava alle tue richieste? Forse potresti rivolgerti a qualche associazione di consumatori che possa mediare per ottenere una riduzione della parcella, facendo appunto leva su queste "carenze". Però in effetti la cosa si presta ad interpretazioni, a me non sembra esserci una mancanza oggettiva. A meno che, documento alla mano, si possa ravvisare una qualche irregolarità che ne infici la validità, quantunque firmato.
Speriamo che passi di qui qualche avvocato del forum a dare il suo parere :wink:
(ad esempio l'ottimo Giurista, che non leggo da un po' :roll: )

Re: Vi è mai capitato?

Inviato: 02/12/12 23:28
da Fabietty
Scusate la sfacciataggine: giusto per capire, di quant'è la richiesta?

Re: Vi è mai capitato?

Inviato: 02/12/12 23:56
da Mouse44
hugo10 ha scritto: Poi ci sono 4 righe sotto dove si dice : Si informa la clientela che il primo preventivo è gratuito, mentre le successive modifiche, in caso di mancato perfezionamento della vendita, costano "X" cadauno, le uscite, le misurazioni, ecc. ...con la mia firma sotto
io non voglio sparare sulla croce rossa, ma qui dice chiaramente che le modifiche, le misurazioni, le uscite, hanno un costo.
Bisogna sempre leggere quello che stai firmando!
Mio fratello a 19 anni si è comprato un'enciclopedia da 2 milioni di lire, perché gli hanno detto che stavano facendo solo un sondaggio. Ma sopra la sua firma c'era scritto chiaramente ACQUISTO ENCICLOPEDIA.
Quoto il buon fab, di quanto è la parcella? Se non è una cifra alta secondo me ti conviene pagare e far tesoro di ques'esperienza per le prossime volte.

Re: Vi è mai capitato?

Inviato: 03/12/12 0:57
da hugo10
Grazie mille per le opinioni,
La cifra non è alta, e nel principio sono anche daccordo, e lo ero, disponibile, a pagare il loro tempo. Non mi sono mai trovata in una situazione così e mi sembra scorretto soprattutto il tipo di foglio fatto firmare, diciamo non chiaro, come mai non c'è titolo alla nota informativa? Non c' nemmno scritto nota informativa, meno che mai contratto, accordo...
Credo che, sia per il cliente che per il negozio, si debba iniziare con un rapporto di fiducia, fa bene il negozio a cautelarsi da clienti capricciosi, ma non capisco quando il cliente può tutelarsi dell'operato di chi lo segue.
E se non mi fossi accorta che l'armadio era sbagliato, se fosse partito un ordine....poi pagavo io?
meno male che me ne sono accorta prima.
Dopodichè, insomma, lo sanno benissimo che sono usciti senza cartella colori (io mi sarei sprofondata) ecc. e quindi mi aspettavo una parcella che ne tenesse conto.
E' proprio l'atteggiamento che non mi è piaciuto. Verbalmente li avevo informati che non volevo più continuare e che non mi interessavano più nè disegni nè preventivi, infatti i disegni via e-mail non li ho aperti, per correttezza e come risposta mi aspettavo un'accordo, un accenno di scuse, non un conteggio del loro operato per me discutibile.
Il dato dell'armadiatura che non corrisponde al voluto è visibile da catalogo on-line, in questo senso dico che, siccome a quel punto dovevamo cambiare azienda, tutto il progetto andava rifatto, e da quello che mi spiegavano SOLO con quell'azienda era possibile ottenere la versatilità di cui avevo bisogno.
Rimango dell'idea che il cliente, in questi casi, non è tutelato, a meno di non rivolgersi appunto ad una Associazione Consumatori. Spero che la cosa si risolva nel migliore dei modi, per la buona pace di tutti.
Con Giurista, se è la stessa persona, avevo già avuto modo di parlare in un altro forum, e non mi dava facili speranze.
Buona serata a tutti.

Re: Vi è mai capitato?

Inviato: 03/12/12 1:26
da Mouse44
la serietà di un'azienda la vedi nelle piccole cose.
un'azienda seria ti avrebbe dato una copia di quello che hai firmato, prima di tutto.
Che queste persone non siano trasparenti è un dato di fatto, sei cascata nelle mani sbagliate.
Ma ripeto, l'errore sta nel firmare senza leggere quello che stai sottoscrivendo.
Se tu avessi firmato un ordine sbagliato sarebbe stata responsabilità tua che hai dato il via a un ordine non corretto,
Se l'ordine fosse stato corretto e la fornitura sbagliata a quel punto ne avrebbe risposto il mobiliere.

Re: Vi è mai capitato?

Inviato: 04/12/12 20:06
da kik
hugo10 ha scritto:Buonasera a tutti,
vi è capitato, andando a chiedere preventivi per l'arredamento, che qualche negozio vi abbia fatto firmare un foglio Privacy, con sotto indicati i prezzi nel caso dovessero fare un secondo disegno oltre al primo ecc.?
Ho chiesto cosa volesse dire, ma la risposta è stata rassicurante, nel senso che mi hanno risposto, non vuol dire niente, lo facciamo solo perchè qualche cliente con i nostri disegni magari va a farsi fare un preventivo da un'altra parte se trova un miglior prezzo e in quel caso non vogliamo lavorare gratis.
Il problema ora è che, dopo avere fatto fare 3 disegni, che ho visto solo su pc del negozio e dopo essermi resa conto che la professionalità offerta non era come mi sarei aspettata (tipo sono usciti perchè si doveva scegliere l'essenza del mobile e sono venuti a casa senza i campioni, oppure mi sono accorta io, per fortuna, guardando il catalogo on-line della Ditta che mi proponevano, che la cabina armadio non era quella che avevo chiesto ecc.) e dopo averli correttamente informati che il mio rapporto con loro cessava, mi sono vista arrivare, sempre via mail, un avviso di parcella per l'uscita (quella fatta per niente) e per i disegni (quelli fatti pure per niente dato che bisognava cambiare Ditta e/o soluzione).
Ovviamente non voglio pagare niente, anzi, sono piuttosto :evil:
Cosa ne pensate?

Innanzi tutto che si sono comportati molto, molto scorrettamente con te.

Poi andrebbe visto/letto bene ciò che ti hanno fatto firmare.

Re: Vi è mai capitato?

Inviato: 08/12/12 0:11
da hugo10
Ciao Kik,
grazie per la risposta e il tuo parere, se pò servire ricopio a breve
quanto firmato....

Re: Vi è mai capitato?

Inviato: 09/12/12 23:14
da hugo10
Eccomi qui, vi descrivo il documento che ho firmato la prima volta che sono andata al negozio con la piantina della stanza da arredare (non me ne hanno dato copia quel giorno, ma ne ho avuto copia via e-mail a mia richiesta)

E' un normale foglio A4 con al centro l'intestazione della ditta, sotto l'intestazione c'è scritto SCHEDA PRIVACY e a seguire i miei dati anagrafici che ho compilato, (tipo nome cognome e indirizzo, non ho messo nè data nè codice fiscale, nè dati anagrafici) e le solite frasi riguardanti la privacy e l'autorizzazione o meno a carattere commerciale, che ho sottoscritto

A seguire, c'è scritto questo

Si informa la gentile clientela che il primo preventivo è gratuito, mentre le successive modifiche, rilievi in cantiere,eventuali consulenze per ristrutturazioni, impianti idraulici ed elettrici, saranno soggette a pagamento della prestazione, in caso di mancato perfezionamento della vendita ( diritto d'uscita tot. euro, rilievo per stanza tot euro, consulenza per stanza tot euro, impianti tot euro cadauno). Il mancato ritiro del preventivo è soggetto a pagamento di penalità pari a tot euro.
che ho sottoscritto

Io ho avuto un primo preventivo, che ho ritirato, ma non mi hanno mai consegnato disegni, ovviamente è raro che il primo disegno sia azzeccato, così ne ho fatto fare un altro, e un ultimo (quindi 3 in tutto) a cui è stato sostituito solo un elemento terminale (con anta anzichè a scaffali).....ora vogliono uscita, misurazione stanza, pagamento di due disegni più Iva, che considererebbero come caparra in caso di acuisto successivo dei mobili da loro.....
bhè, più ci penso e più mi puzza

Re: Vi è mai capitato?

Inviato: 10/12/12 8:49
da Olabarch
inesperienza e buona fede da parte tua; comportamento al limite del truffaldino da parte loro: non tanto per il pagamento delle varie compenenti (uscita, disegno, modifiche ecc.) quanto per il sottile occultamento della reale funzione del foglio da sottoscrivere.
Inoltre poca professionalità e scorrettezza per non aver lasciato il disegno, dal momento che lo paghi!!!!

Re: Vi è mai capitato?

Inviato: 10/12/12 22:35
da hugo10
Olabarch ha scritto:Inoltre poca professionalità e scorrettezza per non aver lasciato il disegno, dal momento che lo paghi!!!!
eh, il disegno, bellini bellini, me lo hanno mandato via e-mail assieme all'avviso di fattura!.....io non l'ho nemmeno aperto, tanto non serve più

Re: Vi è mai capitato?

Inviato: 11/12/12 20:32
da kik
hugo10 ha scritto:Eccomi qui, vi descrivo il documento che ho firmato la prima volta che sono andata al negozio con la piantina della stanza da arredare (non me ne hanno dato copia quel giorno, ma ne ho avuto copia via e-mail a mia richiesta)

E' un normale foglio A4 con al centro l'intestazione della ditta, sotto l'intestazione c'è scritto SCHEDA PRIVACY e a seguire i miei dati anagrafici che ho compilato, (tipo nome cognome e indirizzo, non ho messo nè data nè codice fiscale, nè dati anagrafici) e le solite frasi riguardanti la privacy e l'autorizzazione o meno a carattere commerciale, che ho sottoscritto

A seguire, c'è scritto questo

Si informa la gentile clientela che il primo preventivo è gratuito, mentre le successive modifiche, rilievi in cantiere,eventuali consulenze per ristrutturazioni, impianti idraulici ed elettrici, saranno soggette a pagamento della prestazione, in caso di mancato perfezionamento della vendita ( diritto d'uscita tot. euro, rilievo per stanza tot euro, consulenza per stanza tot euro, impianti tot euro cadauno). Il mancato ritiro del preventivo è soggetto a pagamento di penalità pari a tot euro.
che ho sottoscritto

Io ho avuto un primo preventivo, che ho ritirato, ma non mi hanno mai consegnato disegni, ovviamente è raro che il primo disegno sia azzeccato, così ne ho fatto fare un altro, e un ultimo (quindi 3 in tutto) a cui è stato sostituito solo un elemento terminale (con anta anzichè a scaffali).....ora vogliono uscita, misurazione stanza, pagamento di due disegni più Iva, che considererebbero come caparra in caso di acuisto successivo dei mobili da loro.....
bhè, più ci penso e più mi puzza
A questo punto la vedo dura.... :(




Olabarch ha scritto:inesperienza e buona fede da parte tua; comportamento al limite del truffaldino da parte loro: non tanto per il pagamento delle varie compenenti (uscita, disegno, modifiche ecc.) quanto per il sottile occultamento della reale funzione del foglio da sottoscrivere.
Inoltre poca professionalità e scorrettezza per non aver lasciato il disegno, dal momento che lo paghi!!!!
Quoto, più leggo di queste cose e più mi inc....zz! Come si può permettere di lavorare a questa gente?

A questo punto puoi rivolgeri ad una associazione di consumatori ma con quel "foglio" firmato....

Re: Vi è mai capitato?

Inviato: 12/12/12 0:48
da Capitan Harlock
Domanda stupida: un documento simile ha valore legale?
Sono tre righe sotto un foglio che parla di tutt'altro, e le "tariffe" non sono manco esplicate.

Inoltre domanda da italiano, non è mica una cambiale o un assegno, se te non volessi pagare che fanno, forse una causa chiedendo il rispetto del "contratto"? Per 4 spicci (perchè sono 4 spicci, vero? :shock: ).