Pagina 1 di 1

Unità esterna ed interna nello stesso ambiente: possibile?

Inviato: 03/12/12 15:09
da averdebo
Salve a tutti; chiedo un consiglio per un problema di climatizzazione. Tre anni fa ho acquistato un climatizzatore autoinstallabile - un Attimo ake/aue 107 - dal prezzo assai contenuto e del quale avevo letto giudizi positivi su internet; per vari motivi mi appresto ad utilizzarlo solo ora, in un nuovo appartamento.
La prima domanda è semplice: posso aspettarmi che i tre anni di stoccaggio (in casa) non ne abbiano pregiudicato il funzionamento? La seconda è questa: l'appartamento in questione ha muri in sasso, assai spessi e la foratura sarebbe complessa e costosa; siccome la mia esigenza principale è la deumidificazione (ho una libreria antiquaria), perlopiù nelle mezze stagioni, mi chiedevo se non potesse avere senso installare entrambe le unità all'interno: in questo modo, tra l'altro, l'insieme sarebbe trasportabile (non è da escludersi un nuovo trasloco tra pochi anni). Preciso che ho già adottato questa tecnica con un condizionatore 'split' portatile, di quelli con unità da appendersi al davanzale (che dismetto volentieri perché scomodo, pesante e poco efficiente); l'insieme è parecchio più rumoroso della sola unità interna e comporta un discreto aumento della temperatura, il ché è fastidioso d'estate. E' vero però che, nelle altre stagioni, consente il recupero dell'energia elettrica dissipata (scaldo l'ambiente). Insomma, qualcuno potrebbe darmi un consiglio in proposito? grazie in anticipo, Antonio