Pagina 1 di 1

Rovere o iroko?

Inviato: 05/12/12 16:25
da Rosygio
Sto ristrutturando casa ed ero propensa per un parquet in rovere ma il rivenditore me lo ha sconsigliato in quanto le assi potrebbero essere radioattive nonostante tutte le certificazioni (avevo scelto i legni della Itlas ) suggerendomi l'irogo che da quel punto di vista ë sicuro e mi ha consigliato il massello da 90 cm di lunghezza della ali parquet .
Cosa ne pensate?

Re: Rovere o irogo?

Inviato: 05/12/12 16:29
da petra18
radioattivi ?? :shock:

intendi l'iroko ?

Re: Rovere o irogo?

Inviato: 05/12/12 16:32
da Rosygio
Si certo l'iroko. Scrivo mentre lavoro e non ero attenta

Re: Rovere o iroko?

Inviato: 05/12/12 17:26
da pavimentiinlaminato
Cambia rivenditore.
Questa che ti riporto di seguito è la classifica dei parquet più venduti in Italia.
1) Rovere
2) Doussiè
3) Teak
4) Iroko
5) Faggio
6) Cabreuva
7) Wengè
8) Acero – Merbau
9) Olmo
10) Afromosia

Secondo te la maggior parte degli acquirenti si rivolge a dei rivenditori che gli rifilano del parquet radioattivo?
A mio avviso il tuo rivenditore deve liberarsi dell'iroko, forse perchè più difficile da vendere rispetto al rovere, o per altri motivi che ignoro.
Saluto

Re: Rovere o iroko?

Inviato: 05/12/12 18:44
da cieloazzurro
curiosità del tutto personale:

potresti chiedere al tuo rivenditore perchè proprio l'iroko risulterebbe radioattivo :shock: (a differenza delle altre essenze)?

grazie

:?

Re: Rovere o iroko?

Inviato: 05/12/12 18:52
da petra18
cieloazzurro ha scritto:curiosità del tutto personale:

potresti chiedere al tuo rivenditore perchè proprio l'iroko risulterebbe radioattivo :shock: (a differenza delle altre essenze)?

grazie

:?

è il rovere il legno radioattivo :shock:

Re: Rovere o iroko?

Inviato: 05/12/12 18:55
da cieloazzurro
petra18 ha scritto:
cieloazzurro ha scritto:curiosità del tutto personale:

potresti chiedere al tuo rivenditore perchè proprio l'iroko risulterebbe radioattivo :shock: (a differenza delle altre essenze)?

grazie

:?

è il rovere il legno radioattivo :shock:
sì, hai ragione petra, sono distratto anche io! :mrgreen:

ps: in Italia sono le 18:00 di mercoledì, ma nel posto dove mi trovo ora sono le 2 di notte di giovedì (8 ore avanti e nessun sonno! :( )

Re: Rovere o iroko?

Inviato: 05/12/12 22:00
da Rosygio
Il rivenditore che mi propone il rovere dell'Itlas é diverso da quello che conosco da anni e mi propone l'iroko e mi ha detto della radioattivitá del rovere in quanto spesso le assi vengono mischiate tra quello francese e quello ucraino radioattivo a causa di Chernobyl. Hanno fatto delle prove sul rovere ed é risultato con radioattivitá nella norma ma lui me lo sconsiglia lo stesso a favore del superpremass dell'ali parquet. Si tratta di assi di iroko massello da 90 centimetri. E a questo punto il dubbio é anche se un massello cosí lungo non crei problemi

Re: Rovere o iroko?

Inviato: 06/12/12 6:53
da pavimentiinlaminato
In ogni caso il rivenditore è obbligato a consegnarti al momento della vendita (ne hai diritto, puoi pretenderla) sia la scheda prodotto che deve accompagnare il parquet , che la marcatura CE in maniera che si possa verificare in qualunque momento le caratteristiche strutturali del prodotto venduto.
Le informazioni minime che devono essere riportate nella scheda prodotto sono: 1) Denominazione legale o merceologica del prodotto. 2) Nome o ragione sociale o marchio e alla sede legale del produttore o di un importatore stabilito nell’Unione Europea. 3) Paese di origine se situato fuori dell’Unione Europea. 4) Eventuale presenza di materiali o sostanze che possono arrecare danno all’uomo, alle cose o all’ambiente. 5) Materiali impiegati e metodi di lavorazione ove questi siano determinanti per la qualità o le caratteristiche merceologiche del prodotto. 6) Istruzioni, circa le eventuali precauzioni e alla destinazione d’uso, ove utili ai fini di fruizione e sicurezza del prodotto. 7) Modalità per la dismissione e deposito del prodotto una volta che dismesso.
Le norme di riferimento sono l'art 6 e l'art. 7 del Codice del Consumo stabilito dal Decreto Legge del 6.09.2005 n. 206 in vigore dal 2005
E' chiaro che tutte queste informazioni (la scheda identificativa prodotto) tu puoi richiederle prima prima di procedere all'acquisto, in modo da verificare che prodotto ti viene proposto.
Un massello di qualità anche se è lungo 90 cm o più non ti dà nessun problema
Ciao

Re: Rovere o iroko?

Inviato: 06/12/12 22:14
da Rosygio
Grazie sei stato molto esaustivo. Il massello prefinito di 90 cm che mi propongono é dell'ali parquet . Che ne pensi? Dovrebbe essere una buona azienda

Re: Rovere o iroko?

Inviato: 06/12/12 23:39
da pavimentiinlaminato
La Ali Parquet è senz'altro un'azienda conosciuta, probabilmente un'ottima azienda, ma il loro prodotto non lo conosco così bene da poterlo giudicare.
Se posso permettermi però ti dò un consiglio, cerca di contattare direttamente dei produttori di parquet, senz'altro ce ne sono nella tua zona, se puoi non rivolgerti a commerciali/rivendite, tratta con l'azienda produttrice o con un loro agente/rappresentante diretto.
Ci sono aziende in Italia (medie o piccole realtà) che lavorano pavimentazioni in legno da decenni realizzando degli ottimi prodotti, ma non avendo le possibilità di investire in pubblicità/marketing non hanno dei marchi famosi, ma ti offrono un prodotto/servizio uguale o migliore di molte aziende con un nome/marchio conosciuto, e poi rispetto a commerciali/rivendite potresti anche risparmiare qualche euro. Se hai un pò di tempo da dedicare alla ricerca di qualche "aziendina" locale (nella tua provincia/regione ), secondo me potresti avere delle ottime soddisfazioni.
Ciao.

Re: Rovere o iroko?

Inviato: 10/12/12 10:29
da naturalparquet
Iroko è un legno tranquillo ma abbastanza tenero. In generale io Sconsiglio i prefiniti massello, anche se in realtà Iroko se è ben lavorato non dovrebbe creare problemi.
Itlas lavora soprattutto rovere francese, e lo fa anche molto bene.
Se ci fermiamo al solo confronto tecnico tra i materiali, vince il rovere alla grande. Durezza, estetica e stabilità.
Rovere europeo o Iroko africano? Qual'è sicuramente più controllato?
Le grandi aziende si fanno un nome dando garanzie e qualità.
Un saluto.
Enrico.

Re: Rovere o iroko?

Inviato: 13/12/12 10:30
da Solemur
Beh, che ci sia in giro, nonostante le schede prodotto, del Rovere (e anche del pellet di Rovere) radioattivo è una triste verità... ma da questo a dire che "col Rovere si rischia, con gli altri no" a mio parere è comunque una stupidata...