Pagina 1 di 2

POSA PIETRA "A CORRERE"

Inviato: 11/12/12 23:46
da Steven Jef
Buonasera signori, sono nuovo nel forum, questo è il mio primo argomento; ho un dubbio sulla posa "a correre" del pavimento in pietra, che rispetto all'opera incerta, la posa a correre è una posa geometrica più precisa, ecco la posa come si presenta:

A_[img=http://ImageShack/a/img834/2007/pietraporfidoposaacorre.th.jpg]


il mio dubbio, che mi spinge a scrivere qui, si presenta nel posare questo tipo di pietra tra 2 muri che sono FUORI SQUADRO:

[img=http://ImageShack/a/img607/5527/partenzaposaacorrere.th.jpg]


domando: prima di posare la pietra a correre, si deve squadrare l'area di posa prima?
tracciare la squadratura a 90° come sono le 2 linee verdi nell'immagine?

e altro dubbio riguarda la posa della pietra formando una L?
come nella foto?


[img=http://ImageShack/a/img145/5703/secondafila.th.jpg]


Grazie e buonasera, spero mi chiariate un pò le idee....

Re: POSA PIETRA "A CORRERE"

Inviato: 12/12/12 6:52
da Olabarch
il primo corso di piastre dev'essere necessariamente tagliato quasi a misura rispettando la -L- che hai disegnato, dopodichè, dal secondo corso in poi, la posa potrà continuare "normalmente".
Non seguirei la posa ad -L-, ma continuerei con qualla a correre

Re: POSA PIETRA "A CORRERE"

Inviato: 19/12/12 21:45
da Steven Jef
Olabarch ha scritto:il primo corso di piastre dev'essere necessariamente tagliato quasi a misura rispettando la -L- che hai disegnato, dopodichè, dal secondo corso in poi, la posa potrà continuare "normalmente".
Non seguirei la posa ad -L-, ma continuerei con qualla a correre
Grazie dell'intervento, posto la foto per vedere se ho capito bene: praticamente la prima fila deve essere posata rispettando la "L" come nell' immagine, seguendo il tratto giallo, mi sembra che si operi in questo modo,da come mi hai detto in precedenza;
mentre poi successivamente per la seconda fila e tutte le altre file a seguire, la posa delle pietre avviene in maniera parallela, come i tratti in rosso e seguire l'andamento della freccia?
Cosi intendevi dire?
[/img]
Immagine


Uploaded with ImageShack

Grazie

Re: POSA PIETRA "A CORRERE"

Inviato: 20/12/12 7:08
da Olabarch
Direi di sì, con la variante che il primo corso in basso dovrà essere tagliato a misura, ovvero le lastre dovranno partire dal muro per arrivare alla linea verde.

Re: POSA PIETRA "A CORRERE"

Inviato: 20/12/12 16:05
da Steven Jef
Olabarch ha scritto:Direi di sì, con la variante che il primo corso in basso dovrà essere tagliato a misura, ovvero le lastre dovranno partire dal muro per arrivare alla linea verde.
Ho capito perfettamente; solamente che, i pezzi (in blu nella foto) vanno posati solo in secondo tempo?
si posano prima le lastre di pietra tra i fili a 90° e poi si posano i pezzi nello spazio di fuorisquadro restante :

Immagine


Uploaded with ImageShack

giusto? sempre curando la fuga che sia alternata

Re: POSA PIETRA "A CORRERE"

Inviato: 20/12/12 21:04
da Olabarch
Oh yes! Pero' se parti in quel modo non riuscirai mai a tagliare un triangolino cosi piccolo: e` per questo motivo che ti suggerivo di "allungare"il primo corso inglobando la parte che va rastremandosi.

Re: POSA PIETRA "A CORRERE"

Inviato: 21/12/12 12:13
da Steven Jef
Olabarch ha scritto:Oh yes! Pero' se parti in quel modo non riuscirai mai a tagliare un triangolino cosi piccolo: e` per questo motivo che ti suggerivo di "allungare"il primo corso inglobando la parte che va rastremandosi.
Allego la foto per vedere se ho capito bene:
allontanarsi un pò di più come è evidente dallo spazio bianco nella foto (tra i pezzi in blu e il filo in verde)
per dare più spazio ai pezzi che si devono tagliare.

Io nella foto ho disegnato la dimensione di una lastra di pietra ( colorata in rosso) da tenere conto per la distanza di correzione del fuorisquadro ( freccia viola). Ma per la distanza corretta , tra muro e filo, quando si va a correggere i fuorisquadri, si deve tenere sempre in considerazione la dimensione della lastra da posare?

Immagine

Re: POSA PIETRA "A CORRERE"

Inviato: 21/12/12 20:31
da Olabarch
No, non sono riuscito a spiegarmi.
Adesso ritento con il tuo disegno:
il primo corso di lastre, quello sulla linea gialla orizzonatle, fallo arrivare fino alla lina nera inclinata.
Così elimini quella serie di lastre in blu che vengono sostituite da quelle "normali" del primo corso che, però, vengono tagliate in diagonale.

Re: POSA PIETRA "A CORRERE"

Inviato: 21/12/12 22:17
da Steven Jef
Olabarch ha scritto:No, non sono riuscito a spiegarmi.
Adesso ritento con il tuo disegno:
il primo corso di lastre, quello sulla linea gialla orizzonatle, fallo arrivare fino alla lina nera inclinata.
Così elimini quella serie di lastre in blu che vengono sostituite da quelle "normali" del primo corso che, però, vengono tagliate in diagonale.
Bene, ho provato a rappresentare la cosa, vediamo se questa volta ci siamo:

Immagine


Uploaded with ImageShack


giusto cosi?
comunque sia, il filo in verde orrizzontale rappresentato nell'immagine va sempre rispettato, da un lato delle lastre della 1°fila lo seguono, e l'altro lato delle lastre sempre della 1°fila a contatto con il muro (linea nera) assecondano il muro stesso.
Per la misura dei "pezzi" li della 1° fila, ovviamente si dovrà misurare con il metro dal filo verde orizzontale al muro?

Grazie ancora! :)

Re: POSA PIETRA "A CORRERE"

Inviato: 02/01/13 20:39
da Steven Jef
Steven Jef ha scritto:
Olabarch ha scritto:No, non sono riuscito a spiegarmi.
Adesso ritento con il tuo disegno:
il primo corso di lastre, quello sulla linea gialla orizzonatle, fallo arrivare fino alla lina nera inclinata.
Così elimini quella serie di lastre in blu che vengono sostituite da quelle "normali" del primo corso che, però, vengono tagliate in diagonale.
Bene, ho provato a rappresentare la cosa, vediamo se questa volta ci siamo:

Immagine


Uploaded with ImageShack


giusto cosi?
comunque sia, il filo in verde orrizzontale rappresentato nell'immagine va sempre rispettato, da un lato delle lastre della 1°fila lo seguono, e l'altro lato delle lastre sempre della 1°fila a contatto con il muro (linea nera) assecondano il muro stesso.
Per la misura dei "pezzi" li della 1° fila, ovviamente si dovrà misurare con il metro dal filo verde orizzontale al muro?

Grazie ancora! :)
Olb... :cry: ........se ci sei...........

Re: POSA PIETRA "A CORRERE"

Inviato: 02/01/13 22:59
da Olabarch
Ce l`abbiamo fatta, finalmente!!!!!

Re: POSA PIETRA "A CORRERE"

Inviato: 03/01/13 13:47
da Steven Jef
Grazie della conferma, bene qualcosa sto capendo;... per quanto riguarda la squadratura dell'area da pavimentare, l'impostazione dei fili verdi principali, va effetuata con la squadra? Facendo questa operazione con la squadra, la squadratura viene sempre precisa?

Immagine


Uploaded with ImageShack





Nella foto, all'angolo di 90°formatosi, ho disegnato un puntino giallo; nella realtà, esattamente nel puntino giallo va bene se ci piantiamo un chiodino da muratura per fare girare il filo?

E alle altre 2 estremità il filo verde nell'immagine, come lo facciamo reggere?

Grazie per l'aiuto prezioso

Re: POSA PIETRA "A CORRERE"

Inviato: 03/01/13 14:06
da Olabarch
Tutto ok. Il filo lo fissi ad un paletto infisso nel terreno e la squadra e`indispensabile per tracciare la partenza.

Re: POSA PIETRA "A CORRERE"

Inviato: 03/01/13 15:22
da Steven Jef
Olabarch ha scritto:Tutto ok. Il filo lo fissi ad un paletto infisso nel terreno e la squadra e`indispensabile per tracciare la partenza.
Ho capito, ma attenzione per terreno si intende il massetto già fatto, quindi sul cemento, e la squadratura che si intende, è da fare dopo il massetto (che serve solamente per la partenza della lastre di pietra).....

Quindi anche alle 2 estremità, per far reggere il filo è indispensabile piantare 2 chiodini a cemento :)..............presumo sia cosi....

Re: POSA PIETRA "A CORRERE"

Inviato: 03/01/13 15:39
da Olabarch
Yes: chiodo nel cemento