gomme invernali: quali compro?
Inviato: 13/12/12 13:39
da pawie
sicuramente un po' in ritardo rispetto al periodo canonico in cui si fanno questi acquisti, devo comprare le gomme da neve, ma dato che il costo è rilevante (e finora il tempo ci aveva graziato) ho rimandato finora, ma adesso tocca decidersi
un po' di premesse: ho la yaris ultimo versione, allestimento active, con gomme 195/50 R16, e questa è l'unica misura prevista a libretto, ergo la scelta è limitata, e decisamente più costosa che per un'altra auto dello stesso segmento
ho provato a chiedere un preventivo ai gommisti canonici, e mi han proposto dai 540€ (senza specificare che gomme avrebbero montato), agli 800€, senza mai proporre quelle che ho capito essere le più costose (michelin alpin), ma ben sotto.
via internet il risparmio a parità di gomma è di circa 150-200€ per il treno e quindi acquisto via internet sia
ho anche trovato dove montarle (50€ per il servizio) e dove tenerle (box di mia sorella)
quindi mi rimane solo da scegliere una gomma che sia affidabile e abbia un buon rapporto qualità prezzo... 'na sciocchezza.
Queste di seguito sono le gomme in ballo, escludendo le marche totalmente scognite, con il prezzo per il treno completo e le spese di spedizione come vengono dal sito tedesco (l'unico che ho trovato che spedisce anche in italia),
Modello (Prezzo treno)
Hankook W310 (€ 365,72)
Toyo SNOWPROX S 953 (€ 382,28)
Yokohama W.drive (€ 435,60)
Bridgestone Blizzak LM-25 (€ 479,96)
Bridgestone Blizzak LM-32 (€ 489,48)
Continental WinterContact TS 790 (€ 515,48)
Dunlop SP WINTER SPORT 3D ROF (€ 518,60)
Pirelli W 210 Snowsport (€ 524,96)
Continental WinterContact TS 830P (€ 549,88)
Michelin ALPIN A4 (€ 573,68)
purtroppo essendo una misura strana non trovo test e giudizi specifici di quelle gomme: a me serve una gomma da neve che tenga bene anche sul bagnato e sia stabile su fondo innevato, paciugoso (inizio disgelo) o ghiacciato, perchè uso tutti i giorni la macchina per andare in ufficio (circa 25km) su una strada secondaria che di solito viene visitata dagli spazzaneve solo al 2°-3° giorno post nevicata, oltre ad essere spesso bucata/rattoppata ad cacchium...
insomma.... che compro?!?!?!?!
Re: gomme invernali: quali compro?
Inviato: 13/12/12 14:22
da serenen
prova a guardare le nokian.. ho letto buone recensioni, in particolare riguardo alle performances sulla neve e se non ricordo male hanno la stessa miscela delle michelin..
Re: gomme invernali: quali compro?
Inviato: 13/12/12 14:49
da pawie
serenen ha scritto:prova a guardare le nokian.. ho letto buone recensioni, in particolare riguardo alle performances sulla neve e se non ricordo male hanno la stessa miscela delle michelin..
purtroppo, almeno online, non le hanno per la misura che serve a me

(né me le ha proposte alcun gommista)
la scelta è proprio ridotta a marche e modelli indicati sopra

Re: gomme invernali: quali compro?
Inviato: 13/12/12 14:58
da serenen
pawie ha scritto:serenen ha scritto:prova a guardare le nokian.. ho letto buone recensioni, in particolare riguardo alle performances sulla neve e se non ricordo male hanno la stessa miscela delle michelin..
purtroppo, almeno online, non le hanno per la misura che serve a me

(né me le ha proposte alcun gommista)
la scelta è proprio ridotta a marche e modelli indicati sopra

qui da me (cantù, como) invece il gommista ce le ha proposte, però le dimensioni erano diverse..
avevo trovato un sito con giudizi su varie marche e modelli.. adesso vedo di recuperatelo..
non l'ho trovato, ma questo è molto simile
http://www.oponeo.it/cercare-i-pneumati ... 195-50-r16
è un sito polacco, credo anche spedisca in italia.. ci sono le recensioni, in italiano, e per alcune gomme anche parecchie
Re: gomme invernali: quali compro?
Inviato: 13/12/12 18:05
da Steve1973
Difficile dare consigli, perchè anche a parità di modelli, le dimensioni diverse hanno prestazioni diverse...
Posso però consigliarti almeno il sito da cui comprarle:
gommadiretto
Dovrebbero avere i prezzi migliori sul mercato online
Altro consiglio... controlla anche la lettera della velocità max!! E verifica sul libretto quello che puoi prendere.
Re: gomme invernali: quali compro?
Inviato: 13/12/12 18:24
da pawie
Steve1973 ha scritto:Difficile dare consigli, perchè anche a parità di modelli, le dimensioni diverse hanno prestazioni diverse...
Posso però consigliarti almeno il sito da cui comprarle:
gommadiretto
Dovrebbero avere i prezzi migliori sul mercato online
Altro consiglio... controlla anche la lettera della velocità max!! E verifica sul libretto quello che puoi prendere.
già fatto: in realtà gommadiretto costa più di 123gomme.it che costa a sua volta un 10% in più di reifendiscount.de (da cui credo le prenderò)
ahimè da libretto risulta che posso prendere un unica misura cioè quella che ho indicato sopra, per cui la scelta è molto forzata su queste marche e modelli, probabilmente perchè sono le uniche che quest'anno hanno prodotto dei modelli per questa misura, le altre aspettano che cresca la domanda...
qualche commento generale sulle marche? le conosco di nome, perchè molto pubblicizzate, ma in realtà non mi sono mai interessata ai prodotti e quindi non mi sento in grado di giudicare nemmeno in base alla fama ...

Re: gomme invernali: quali compro?
Inviato: 13/12/12 19:07
da Steve1973
Hai verificato qualche feedback sul sito da cui vorresti comprarle?
Ho letto tempo fa di alcune vendite online di gomme molto scontate perchè di produzione vecchia o rigenerate...
Di solito sui forum degli appassionati di auto ci sono commenti e recensioni.
Hai provato a vedere o a chiedere qui?
http://www.toyotaclubitalia.it/forum/yaris/
Re: gomme invernali: quali compro?
Inviato: 13/12/12 20:40
da pawie
un po' di risultati delle ricerche fatte nel mentre: non so se è perchè chi ha preso quel modello di yaris con quella misura di gomme non usa gomme invernali o non usa internet, ma non riesco a trovare feedback specifici
ho cercato
feedback sul sito tedesco da cui vorrei prendere le gomme (
http://www.reifendiscount.de) e paiono tutti positivi
ho cercato di confrontare le valutazioni su quelle gomme (
qui), e mettono ai primi 3 posti le continental, le michelin e le hankook!
Tenendo conto che le Hankook costano decisamente meno (sul treno sarebbero 184€ in meno rispetto alle continental e 208€ meno delle michelin), le sto seriamente valutando:
anche
qui la valutazione pare buona
dato che non sono un primo prezzo, che uso la macchina principalmente milano e dintorni (circa 12.000 km all'anno), con possibili puntate in montagna (sopra i 1800) o in toscana alla casa al mare (e relativo passo della cisa ed eventuali giri nella vicina garfagnana), sono davvero tentata di scegliere queste
qualcuno ha avuto esperienze (positive e negative) con questa marca?
Re: gomme invernali: quali compro?
Inviato: 13/12/12 20:51
da Steve1973
Ma il libretto non ti consente anche le 175/65 R15?
Ho smanettato un pochino e mi dà quella misura come consentita

Re: gomme invernali: quali compro?
Inviato: 14/12/12 0:01
da pawie
da questo
forum leggo che sia politica toyota dare come unica omologazione quella dell'allestimento e non tutte quelle montabili sul modello
e questo mi fa oltremodo arrabbiare perché assolutamente assurdo oltre che costosissimo: mi costerebbero la metà
adesso valuto se vale la pena iniziare la trafila per ottenere l'omologazione anche per le ruote che hai trovato tu, e quindi risparmiare sulle gomme termiche (e tutti i futuri cambi

)
Re: gomme invernali: quali compro?
Inviato: 14/12/12 0:11
da pawie
Re: gomme invernali: quali compro?
Inviato: 14/12/12 0:34
da fabcons
Recentemente ho montato le Continental (205). Non ho scelto, perchè la macchina è aziendale, e quindi prendi quello che passa il convento. Lì per lì speravo nelle Pirelli che avevo montato gli inverni scorsi (e con cui mi trovai molto bene in un viaggio Roma-Pescara fatto quasi tutto su un bello strato di neve battuta), poi a casa dei miei ho trovato casualmente un numero di Altroconsumo, che dava proprio le Continental come miglior acquisto. Io mi sentirei di consigliartele, anche se alla fine credo che, nonostante le gomme siano importanti, un guidatore medio non avverta sensibili differenze tra un modello e l'altro, alle velocità stradali. E te lo dice uno che fa 43.000 km all'anno, di cui 15/18.000 con gomme termiche, a temperature varie (tipo -7° la scorsa settimana)
Re: gomme invernali: quali compro?
Inviato: 14/12/12 12:07
da LUNA08
Ciao!Io ho montato sulla mia macchina le gomme termiche Bridgestone Blizzak LM-32(205/55 R16).
Questa mattina ho avuto modo di provarne la tenuta su strada,vista la lunga nevicata notturna.Premetto che le strade nn erano pulitissime..anzi..ma devo dire che il controllo del veicolo e' stato ottimo anche utilizzando i freni per rallentare, invece delle marce.
Re: gomme invernali: quali compro?
Inviato: 14/12/12 13:32
da DIERRE
Io ho messo le Pirelli, ho un opel corsa.Le ho pagate 340 Euro compreso il montaggio.
Le ho da 3 settimane, menomale! è già nevicato due volte.
Mai montate prima di quest'anno le invernali, la mia auto di serie ha le Continental
