Pagina 1 di 5

Menù delle feste

Inviato: 15/12/12 15:55
da edith
essendo a corto di idee mettiamo qui tutti i nostri menù delle feste???Io a Natale sono ospite, per la vigilia sicuramente preparerò le classiche zeppole di natale che porterò come dolce, ma per il giorno di Natale dovrò portare una pietanza ......avete idee in proposito (quindi qualcosa da preparare a casa fredda o da scaldare poi)???

a capodanno invece sicuramente preparerò qualcosa a casa con un numero ancora imprecisato di ospiti
oltre alle classiche lenticchie e zampone come già accennato in un'altra topic avevo pensato di preparare le tasche di petto di pollo ripiene di salsiccia e. mozzarella al forno e servite con una coulisse di pomodoro..ho visto la ricetta su real time...per primo sempre qualcosa al forno in modo tale da non snervarmi nella preparazione all'ultimo minuto...idee??antipasti???

Re: Menù delle feste

Inviato: 17/12/12 12:12
da nancy77
edith da me come antipasti vanno sempre alla grande gli involtini di zucchine e di melanzane.
Puoi anche prepararli in anticipo (io un anno li avevo anche fatti e congelati) e servirli sia caldi che freddi. Potrebbe essere un'idea per portarli al pranzo di natale?

Re: Menù delle feste

Inviato: 17/12/12 12:17
da edith
nancy77 ha scritto:edith da me come antipasti vanno sempre alla grande gli involtini di zucchine e di melanzane.
Puoi anche prepararli in anticipo (io un anno li avevo anche fatti e congelati) e servirli sia caldi che freddi. Potrebbe essere un'idea per portarli al pranzo di natale?
si è un idea ed è una ricetta che adoro....ma io odio mettermi ai fornelli a frigger o arrostire melenzane :mrgreen:

magari proporrò a mia cognata di farli...lei li fa sicuramente meglio di me :mrgreen:

Re: Menù delle feste

Inviato: 17/12/12 12:19
da nancy77
edith ha scritto:
nancy77 ha scritto:edith da me come antipasti vanno sempre alla grande gli involtini di zucchine e di melanzane.
Puoi anche prepararli in anticipo (io un anno li avevo anche fatti e congelati) e servirli sia caldi che freddi. Potrebbe essere un'idea per portarli al pranzo di natale?
si è un idea ed è una ricetta che adoro....ma io odio mettermi ai fornelli a frigger o arrostire melenzane :mrgreen:

magari proporrò a mia cognata di farli...lei li fa sicuramente meglio di me :mrgreen:
:wink:

e la classica insalata russa?

Re: Menù delle feste

Inviato: 18/12/12 14:33
da kimikalli
:mrgreen: visto che hai la "servitu'"......prova a vedere tra queste ricette...
8)
http://www.marcodevincentis.net/antroal ... et%201.pdf
raccolta buffet ricette semplici e veloci per le tue feste

Re: Menù delle feste

Inviato: 18/12/12 15:10
da edith
uff non riesco ad aprirlo...... mi serviva anche un'altra idea da portare a pranzo domenica, hanno organizzato una festicciola in oratorio i bambini della classe di mia figlia :roll:

ma qui mi sa che mi butto sul dolce :mrgreen:

Re: Menù delle feste

Inviato: 18/12/12 18:22
da simo19691
io per Natale sarò a pranzo coi miei, non so ancora se ci sarà mia sorella con la famiglia, in tal caso mangeremo dai miei (senno più probabile a casa mia).....
io dovrò pensare all'antipasto, voglio però fare qualcosa da preparare il giorno prima e da trasportare senza complicazioni...
avrei pensato alle solite girelle di pancarrè, buone e d'effetto, pensavo di farne 3 tipi diversi
poi i bignè ripieni di philadelphia e fettina di prosciutto crudo
poi pensavo o ad una torta salata ma non volevo fare cose troppo pesanti o ad un plum-cake salato..... :roll:

Re: Menù delle feste

Inviato: 19/12/12 0:07
da BIZET
all'esselunga ho trovato questo libro utile per i menú delle feste

http://www.esselunga.it/default.aspx?id ... iaOtp=none

Re: Menù delle feste

Inviato: 19/12/12 12:59
da edith
contrordine per la vigilia da mai suocera......ognuno si sta a casa sua....bene :mrgreen:

e siccome sono stata al super stamattina ho preso dei ravioloni ripieni allo speck che volevo fare sabato, mi sa che li conservo e li preparo per noi 4 per la vigilia....per secondo non so...ma una cena per 4 oramai è una passeggiata!!posso farla a anche a base di pesce :mrgreen:
per il 25 che sarò da mia sorella avevo pensato di fare delle crepes al formaggio!
per il pranzo in oratorio faccio la torta soffice alle mele!!

Re: Menù delle feste

Inviato: 19/12/12 16:11
da etamina
perchè non delle belle torte salate? Magari decorate con gli stampini per renderle più natalizie :D

Re: Menù delle feste

Inviato: 19/12/12 16:39
da simo19691
etamina ha scritto:perchè non delle belle torte salate? Magari decorate con gli stampini per renderle più natalizie :D
perchè ai bambini di solito non piacciono..... :roll:

Re: Menù delle feste

Inviato: 19/12/12 17:06
da Federinik
Noi zero fantasia... ricicliamo il menu dell'anno scorso:

ANTIPASTO:
- cipolle caramellate col gelato al parmigiano queste qui
- cocktail di gamberi
- tronchetto di natale

PRIMO
- lasagne al pesto di pistacchi e prosciutto affumicato (quelle di Stellina)

SECONDO
- vitello tonnato

Re: Menù delle feste

Inviato: 19/12/12 17:12
da simo19691
Fede, sempre a casa tua??

noi alla fine saremo solo in sei (noi 4 e i miei) a casa mia...
il menù sarà:

girelle assortite (quelle col pancarrè)
sottoli/olive

cappelletti in brodo

cappone bollito
vitel tonnato

insalata russa (forse)

dolci natalizi

Re: Menù delle feste

Inviato: 19/12/12 17:18
da bubu
Federinik ha scritto: - cipolle caramellate col gelato al parmigiano queste qui
Ma come fai?! Io tovo difficolta' solo a leggerla! :shock:

Re: Menù delle feste

Inviato: 19/12/12 17:53
da Federinik
bubu ha scritto:
Federinik ha scritto: - cipolle caramellate col gelato al parmigiano queste qui
Ma come fai?! Io tovo difficolta' solo a leggerla! :shock:
Il giorno prima:
- taglio a meta' 3 cipolle e le cuocio a vapore
- impasto la pasta sfoglia, faccio i dischetti e li appoggio su una carta forno, che arrotolo e infilo in frigo
- faccio il caramello burro e zucchero e lo metto negli stampini
- faccio scogliere il parmigiano nel latte e, una volta freddo, lo metto nella gelatiera

Al momento di servire:
metto in ogni stampino gia' caramellato mezza cipolla e un dischetto di pasta sfoglia sopra. Cuocio, sformo nei piattini e metto una pallina di gelato.
Ci vuole piu' a dirlo che a farlo; le ho fatte l'anno scorso per la prima volta e quest'anno la prima cosa che mia madre mi ha detto quando ho accennato al pranzo di Natale e' stata "Fai le cipolle, vero?".

Simo, si, siam sempre da me. Son gia' stanca al solo pensiero.