Pagina 1 di 1

'Finestra' tra cucina e soggiorno

Inviato: 26/12/12 21:16
da mico
Salve a tutti,
in un appartamento nuovo, abbiamo pensato di predisporre un'apertura a finestra tra cucina e soggiorno, principalmente per dare luce alla cucina ma anche per fungere da passavivande (il tavolo da pranzo è nei pressi) e, perché no, da elemento innovativo!
Al momento, c'è solo il foro, largo 97 cm e alto circa 100. Vi chiedo un'idea su come terminare l'opera: vetro decorato? su che intelaiatura? apribile? con quale meccanismo?
E soprattutto: a chi rivolgermi??? Vetreria? Falegname?

Re: 'Finestra' tra cucina e soggiorno

Inviato: 27/12/12 12:20
da bradipa66
se intendi usarla come passa vivande io la terrei aperta.... ho un'amica che a casa ha una soluzione analoga e di fatto non la chiude mai :wink:

Re: 'Finestra' tra cucina e soggiorno

Inviato: 27/12/12 16:14
da mico
E quindi ha messo solo un telaio attorno al "buco"?

Io pensavo ad un'apertura "a libro", visto che scorrevole mi lascerebbe solo metà dello spazio.

Re: 'Finestra' tra cucina e soggiorno

Inviato: 27/12/12 16:27
da bradipa66
no no, lei ha messo delle antine vere e proprie, che si aprono a mo' di saloon (non trovo definizione diversa) e le maledice ogni giorno :mrgreen:

Re: 'Finestra' tra cucina e soggiorno

Inviato: 27/12/12 17:20
da mico
Ho capito :lol: :lol:
Le antine non mi piacciono molto.
A me piacerebbe qualcosa a vetri finemente decorati ma, nello stesso tempo, apribili, un meccanismo tipo:
http://www.gapinteriors.com/imagedetail ... geno=59385
ma con un solo "libro" e un altro stile :mrgreen:

Re: 'Finestra' tra cucina e soggiorno

Inviato: 27/12/12 17:35
da bradipa66
certo questa soluzione è mooooooooolto più carina :mrgreen:

Re: 'Finestra' tra cucina e soggiorno

Inviato: 28/12/12 22:23
da daniel81
Secondo me la soluzione più carina è un intelaiatura in legno con profili su antrambe le pareti (del colore delle porte o del muro se preferisci)
e all'interno di consiglio di fare 2 cristalli a scorrere magari lavorati per evitare di passare un piatto nel vetro e mandarlo in 1000 pezzi :) )
la soluzione a libro (non so se ci sia) mi sa molto di vetro per vasca da bagno e poi sporgerebbe per circa 20 cm dal muro con le ante aperte e potrebbe essere pericoloso a mio parere.

Re: 'Finestra' tra cucina e soggiorno

Inviato: 29/12/12 7:40
da Olabarch
lascia tutto aperto!

Re: 'Finestra' tra cucina e soggiorno

Inviato: 29/12/12 19:09
da mico
Il profilo in legno con vetri scorrevoli è forse la soluzione che mi piace di meno :cry: Con i vetri scorrevoli uno sull'altro perdi il 50% dello spazio. Purtroppo non ho spazio ai lati per soluzioni tipo Scrigno.

Preferisco tutto aperto, se non per l'impossibilità di isolare la cucina in caso di bisogno (puzza di fritto :lol: disordine :lol:)

L'apertura a libro, se tecnicamente fattibile, la farei verso l'interno della cucina, dove c'è una mensola sottostante, per cui non mi darebbe molto fastidio.
A pensarci bene, esiste anche l'apertura a libro verso l'alto...

Re: 'Finestra' tra cucina e soggiorno

Inviato: 30/12/12 13:13
da Dada7980
Ciao...io ho appena creato una "finestra" tra la cucina e il soggiorno...l'intento era proprio quello di dare più luce al cucinino che e' stretto e lungo (4.8 x 1.5) e al contempo creare un po' di movimento nella parete..la finestra e' 110 x 80 chiusa con un vetro scorrevole fatto su misura da chi si occupa di infissi interni..scorre verso destra lungo un binario posizionato dal lato del cucinino..sotto ho messo un tavolo a ribalta ed uno sgabello bar....trovo sia una soluzione molto carina...

Re: 'Finestra' tra cucina e soggiorno

Inviato: 31/12/12 0:16
da mico
Ciao, grazie mille per la tua risposta.
Sono sicuro che la tua sia una soluzione molto carina (non è che potresti postare una foto?) ma purtroppo per me non è applicabile dato che non ho spazio sui due lati :shock: altrimenti avrei anche messo una cosa tipo Scrigno.

Devo approfondire un meccanismo a libro verso l'alto, come nei pensili della cucina :idea:

Re: 'Finestra' tra cucina e soggiorno

Inviato: 01/01/13 12:49
da daniel81
mico ha scritto:Ciao, grazie mille per la tua risposta.
Sono sicuro che la tua sia una soluzione molto carina (non è che potresti postare una foto?) ma purtroppo per me non è applicabile dato che non ho spazio sui due lati :shock: altrimenti avrei anche messo una cosa tipo Scrigno.

Devo approfondire un meccanismo a libro verso l'alto, come nei pensili della cucina :idea:
ma sia dalla parte di qua del muro che quella di là non hai spazi ali lati dell'apertura?
non riesci a postare un paio di foto per capire meglio ?
:)

Re: 'Finestra' tra cucina e soggiorno

Inviato: 02/01/13 12:33
da mico
Ecco un disegno:
Immagine

Re: 'Finestra' tra cucina e soggiorno

Inviato: 02/01/13 12:46
da Olabarch
sistema Lift Advanced della Hettich e c'è anche elettromeccanico

Re: 'Finestra' tra cucina e soggiorno

Inviato: 02/01/13 17:14
da mico
Olabarch ha scritto:sistema Lift Advanced della Hettich e c'è anche elettromeccanico
Wow! Notevolissimi!

Purtroppo, le aperture a libro verso l'alto richiedono una profondità di +28 cm e un normale tramezzo non ce l'ha... :( Rimangono quelle a libro verso i lati.

Grazie