Pagina 1 di 1

CONSIGLIO per scelta LAVATRICE

Inviato: 28/12/12 10:01
da venus
Ciao!! Ogni volta che devo scegliere un elettrodomestico mi ritrovo a chiedere consiglio a questo forum... i consigli che fin qui ho avuto si sono rivelati azzeccati!! :wink:
Devo prendere la lavatrice, visto che la mia è propriamente fuori uso....
Premetto che non mi intendo di tecnologia, non ne faccio una pura scelta estetica, mi baso su buon funzionamento e "auspicata" lunga durata :roll:
Ho girato negozi reali e sul web e alla fine la scelta si sarebbe ristretta a :
LG F1081TD (8KG, A+++)
LG F1089TD (8KG, A+++)

BOSCH WAQ 24428 IT (8KG, A+++)
BOSCH WAQ 20381 IT (8KG,A+++)

Non conosco bene la Whirlpool, quindi non l'ho inserita... se avete altri suggerimenti o consigli sulla scelta tra queste.... vi sarei molto grata!!

Ps AUGURI DI BUON ANNO...anche se in leggero anticipo....

Re: CONSIGLIO per scelta LAVATRICE

Inviato: 30/12/12 23:55
da kiriako
Io stavo vendendo lavatrici AEG (L76471FL) come lavatrice poi non so queste novità di Samsung (per il lavaggio a freddo) o altre tipo Panasonic o Siemens e l'asciugatrice invece Siemens (WT48Y700ITIQ890 blueTherm) l'unica almeno per ciò che ho visto con questi consumi: A -60%: Consumo inferiore del 60% (0.19 kWh/kg) rispetto al valore di classe energetica A (0,48 kWh/kg)
Consumo per 8 kg di cotone con asciugatura normale, centrif. 1400 giri/min: 1.27 kWh - 146 min, centrif. 1000 giri/min : 1.54 kWh - 170 min.

Re: CONSIGLIO per scelta LAVATRICE

Inviato: 09/01/13 23:29
da magnifycus
se ti interessa da domani c'è la lg 1089td in offerta da Auchan a 399. anche io ci sto pensando....

Re: CONSIGLIO per scelta LAVATRICE

Inviato: 10/01/13 9:57
da stelli80
Venus non so se hai già fatto il tuo acquisto :wink:
volevo chiederti su che fascia di prezzo volete stare
eventualmente posso "girarti i consigli che mi ha dato mio zio (è stato rivenditore per 30 anni) :wink:

Re: CONSIGLIO per scelta LAVATRICE

Inviato: 10/01/13 10:42
da magnifycus
stelli80, anche a me interessano i consigli di un esperto. li puoi postare? grazie

Re: CONSIGLIO per scelta LAVATRICE

Inviato: 10/01/13 11:06
da elise
stelli80 ha scritto:eventualmente posso "girarti i consigli che mi ha dato mio zio (è stato rivenditore per 30 anni) :wink:
con tutto il rispetto... le cose cambiano in fretta anche nel mondo dell'elettrodomestico :wink: :wink:

Re: CONSIGLIO per scelta LAVATRICE

Inviato: 23/01/13 17:35
da pinas
cara stelli80 anche devo comprare una lavatrice. la preferirei slim ma ho paura che non sia un buon acquisto. Posso chiederti di postare i consigli di tuo zio
grazie

Re: CONSIGLIO per scelta LAVATRICE

Inviato: 24/01/13 18:02
da prof
Leggevo su di un forum fatto da tecnici di elettrodomestici che la classe A, A++++ e chi più ne ha più ne metta è solo una trovata pubblicitaria. Per consumare meno energia elettrica, le lavatrici devono per forza di cose, utilizzare meno acqua da riscaldare, con conseguente peggioramento dei lavaggi della biancheria, la quale. in mancanza di acqua, ritiene del detersivo che il più delle volte provoca problemi di allergie alla pelle. Senza contare che i lavaggi che vengono fatti per assegnare la classe energetica sono molto particolari.Se mi è concesso posso anche postare il link della discussione, ma il succo della stessa è quello riassuntovi adesso.
Pertanto, cari amici forumisti, svegliamoci dal sonno e non andiamo dietro alle tante chimere proposteci dalle varie aziende. Il più delle volte un'azienda vale l'altra il resto è solo pubblicità. Io consiglio di acquistare da buone e affidabili aziende italiane che per quanto riguarda il lavaggio d'indumenti, pare che non abbiano niente da imparare dagli altri, in più generalmente hanno prezzi, con relativo costo di assistenza, più contenuti. :wink:

Re: CONSIGLIO per scelta LAVATRICE

Inviato: 24/01/13 18:31
da elise
prof ha scritto:Leggevo su di un forum fatto da tecnici di elettrodomestici che la classe A, A++++ e chi più ne ha più ne metta è solo una trovata pubblicitaria. Per consumare meno energia elettrica, le lavatrici devono per forza di cose, utilizzare meno acqua da riscaldare, con conseguente peggioramento dei lavaggi della biancheria, la quale. in mancanza di acqua, ritiene del detersivo che il più delle volte provoca problemi di allergie alla pelle. Senza contare che i lavaggi che vengono fatti per assegnare la classe energetica sono molto particolari.Se mi è concesso posso anche postare il link della discussione, ma il succo della stessa è quello riassuntovi adesso.
Pertanto, cari amici forumisti, svegliamoci dal sonno e non andiamo dietro alle tante chimere proposteci dalle varie aziende. Il più delle volte un'azienda vale l'altra il resto è solo pubblicità. Io consiglio di acquistare da buone e affidabili aziende italiane che per quanto riguarda il lavaggio d'indumenti, pare che non abbiano niente da imparare dagli altri, in più generalmente hanno prezzi, con relativo costo di assistenza, più contenuti. :wink:
potresti citare la fonte, per cortesia?

Sebbene la metodologia che si usa per rilevare la classe di efficenza energetica sia lontana dalla perfezione, resta un elemento essenziale e, al momento, l'etichetta energetica europea è l'unico elemento OGGETTIVO che si può usare per i vari prodotti. Non è certo l'azienda XY ad imporla, bensì organismi internazionali di controllo che non hanno (almeno sino a prova contraria) interessi economici.

Nessuno ha bisogno di dietrologia spicciola...

Re: CONSIGLIO per scelta LAVATRICE

Inviato: 24/01/13 23:03
da prof
elise ha scritto:
prof ha scritto:Leggevo su di un forum fatto da tecnici di elettrodomestici che la classe A, A++++ e chi più ne ha più ne metta è solo una trovata pubblicitaria. Per consumare meno energia elettrica, le lavatrici devono per forza di cose, utilizzare meno acqua da riscaldare, con conseguente peggioramento dei lavaggi della biancheria, la quale. in mancanza di acqua, ritiene del detersivo che il più delle volte provoca problemi di allergie alla pelle. Senza contare che i lavaggi che vengono fatti per assegnare la classe energetica sono molto particolari.Se mi è concesso posso anche postare il link della discussione, ma il succo della stessa è quello riassuntovi adesso.
Pertanto, cari amici forumisti, svegliamoci dal sonno e non andiamo dietro alle tante chimere proposteci dalle varie aziende. Il più delle volte un'azienda vale l'altra il resto è solo pubblicità. Io consiglio di acquistare da buone e affidabili aziende italiane che per quanto riguarda il lavaggio d'indumenti, pare che non abbiano niente da imparare dagli altri, in più generalmente hanno prezzi, con relativo costo di assistenza, più contenuti. :wink:
potresti citare la fonte, per cortesia?

Sebbene la metodologia che si usa per rilevare la classe di efficenza energetica sia lontana dalla perfezione, resta un elemento essenziale e, al momento, l'etichetta energetica europea è l'unico elemento OGGETTIVO che si può usare per i vari prodotti. Non è certo l'azienda XY ad imporla, bensì organismi internazionali di controllo che non hanno (almeno sino a prova contraria) interessi economici.

Nessuno ha bisogno di dietrologia spicciola...
Ti cito la fonte dell'informazione data.

http://elettrodomestici.plcforum.it/ind ... nta-legge/

Re: CONSIGLIO per scelta LAVATRICE

Inviato: 25/01/13 9:03
da elise
prof ha scritto: Ti cito la fonte dell'informazione data.

http://elettrodomestici.plcforum.it/ind ... nta-legge/
quel personaggio ha scritto molte cose a casaccio...
purtroppo l'ignoranza fa temere ciò che non si conosce.
chi dice che non si misura l'efficienza del risciacquo?
il detersivo va considerato come qualsiasi altro tipo di "sporco", la qualità del lavaggio comprende la mancanza di residui (che siano macchie o fosfati)

Re: CONSIGLIO per scelta LAVATRICE

Inviato: 25/01/13 15:42
da prof
elise ha scritto:
prof ha scritto: Ti cito la fonte dell'informazione data.

http://elettrodomestici.plcforum.it/ind ... nta-legge/
quel personaggio ha scritto molte cose a casaccio...
purtroppo l'ignoranza fa temere ciò che non si conosce.
chi dice che non si misura l'efficienza del risciacquo?
il detersivo va considerato come qualsiasi altro tipo di "sporco", la qualità del lavaggio comprende la mancanza di residui (che siano macchie o fosfati)
Certamente non sono informazioni date da fonti tpo "National American Scientific" bensi da persone che conoscono a fondo questi tipi di macchine lavorando da anni alla loro riparazione.E' innegabile però il fatto che si usa sempre meno acqua per il lavaggio almeno rispetto agli anni in cui il problema energetico non era cosi pressante si consuma meno. Meno acqua da riscaldare minore energia consumata. Tale equazione è confutata dalla esperienza di laboratorio, o mi sbaglio? :wink:
Chi di noi non ha sperimentato quel senso di tessuto indossato ancora intriso di detersivo? Provate ad avvolgere del pane in un panno da cucina lavato in lavatrice. Vedrete che il pane avrà il sapore del detergente. Senza considerare poi la qualità dei materiali che solo in alcuni casi sfiora l'eccellenza, mentre per la maggior parte è appena accettabile.macchine fatte per durare nella migliore delle ipotesi per un decennio.Un discorso a parte meriterebbe la parte elettronica fatta di schede varie che nella malaugurata ipotesi di rottura valgono il prezzo della lavatrice.Cara elise non so quale sia il tuo lavoro, il mio niente ha a che vedere con il mondo degli elettrodomestici ne tanto meno del mondo commerciale. Cerco di capire e ragionare per non essere raggirato, da chi sulla nostra ignoranza(nescienza), gioca le sue fortune.Come ben saprai, attraverso la globalizzazione il mondo è diventato piccolo, pertanto i luoghi di produzione sono sempre gli stessi. Preferisco Rex aeg che produce suoi prodotti in luogo italico, piuttosto che i vari Bosch( come ben sai alcune lavatrice del marchio Beko sono rimarcate Bosch), panasonic ecc. prodotte in terra turca .Siamo il popolo più esterofilo del pianeta che meno apprezza le proprie cose.Naturalmente quando i prodotti Made in Italy hanno un rapporto qualità prezzo non equo, divento anche io esterofilo. :D

Re: CONSIGLIO per scelta LAVATRICE

Inviato: 25/01/13 16:12
da elise
ti sbagli...
- primo perchè la classe di efficienza energetica fa riferimento solo ad alcuni programmi e carichi quindi, se scegli un programma diverso, nessun produttore ha interesse a mantenere un risparmio di acqua che peggiori la soddisfazione del cliente.
- secondo perchè gli effetti del detersivo sui capi dipendono dal tipo del detersivo stesso e, principalmente, dal quantitativo usato (non a caso in futuro ci saranno sempre più macchine che doseranno il detersivo in modo automatico, eliminando il frequentissimo sovradosaggio attuale).
- terzo perchè il risciacquo si fa con acqua fredda, quindi il consumo energetico in etichetta non risente della quantità di acqua impiegata.

il problema vero, lasciatelo dire, è che ci sono troppe persone che credono di essere più furbe, più intelligenti di chi fa un lavoro con professionalità. Se si è al bar, il discorso fila e viene apprezzato, nel mondo reale le cose però stanno in maniera ben diversa.

Detto questo, il fatto che le macchine moderne utilizzino troppa poca acqua è opinione sbagliata quanto diffusa, con tanto di chiamate frequenti all'assistenza tecnica perchè "non entra acqua". Le case produttrici quindi dovrebbero fare effettivamente qualcosa: spiegare meglio come funzionano le proprie macchine, limitando l'ignoranza che evidentemente pervade i consumatori.

Re: CONSIGLIO per scelta LAVATRICE

Inviato: 25/01/13 17:11
da prof
Cara elise tutti siamo più o meno intelligenti,caratteristica questa che ci consente di dare risposte di adattamento all'ambiente nel quale viviamo. Naturalmente la stessa viene utilizzata da ciascuno a seconda del ruolo sociale che ricopre. Io da consumatore, probabilmente tu, da uomo di settore. Se rileggi con attenzione quanto postatoti, ti renderai conto che la tua prima affermazione è in perfetto accordo con quanto da me detto. La classe energetica cioè, viene testata solo su alcuni cicli e in certe condizioni. Questo viene detto in maniera chiara dagli amici TECNICI dell'altro forum che, non discutono fuori ad un bar, bensì hanno fatto di queste discussioni la loro professione. :wink:
Che si lavi con meno acqua questo è risaputo e le varie aziende se ne fanno vanto nelle loro pubblicità. Non ti dico per le lavastoviglie!!!! E' la gara di chi lava con meno acqua.
Che il marketing dovrebbe lavorare meglio per dedicare maggiori energie alla informazione all'utente e meno alla pubblicità, anche in questo mi trovi perfettamente d'accordo.
Al di là di tutto, penso che siamo andati troppo fuori tema e, chiedo venia ai forumisti che hanno seguito la discussione.