Cabina doccia: alternativa ante scorrevoli
Inviato: 30/12/12 0:36
da Uhmmm
Ciao a tutti, sto terminando la ristrutturazione di una mansarda e fra le cose da completare rimane il bagno, o meglio, la doccia ad angolo.
Posto che ai lati del piatto vi sono lavabo, da un lato, e water dall'altro, con poco più di 30 cm per parte di spazio, esiste un'alternativa alla cabina con ante scorrevoli?
Il bagno è piuttosto minimalista, semplice anche, ma ho optato per oggetti di qualità (Flaminia, Agape, Gessi..) e mi spiacerebbe scendere a compromessi giunto alla fine dell'opera...
Le cabine con ante scorrevoli che ho visto, anche di ottime marche, mi sono sembrate pesanti (troppo metallo) ed "economiche" (senza considerare che sono noiose da pulire).
Avevo pensato ad una soluzione con due antine girevoli dimensionate a misura (collezione Sintesi di Vismaravetro, ad esempio), ma forse lo spazio ai lati del piatto (tra i 34 ed i 37 cm, vado a memoria) non consentirebbe di ottenere un accesso sufficientemente ampio (diagonale tra i punti di rotazione delle ante).
Qualche idea? modelli (di qualità) da suggerire?
Grazie sin da ora!
Re: Cabina doccia: alternativa ante scorrevoli
Inviato: 31/12/12 11:49
da oli_va
Ma se la fai tipo a diamante, non so come meglio spiegarmi, che si apre al centro con un'anta a battente?
Re: Cabina doccia: alternativa ante scorrevoli
Inviato: 31/12/12 16:06
da tycoon
Tra i top, se non le hai ancora viste, Duka e Calibe
Re: Cabina doccia: alternativa ante scorrevoli
Inviato: 03/01/13 15:29
da FabT
Per la tua soluzione con poca possibilità di apertura a battente ti suggerisco di rimanere sulla tipologia ad angolo con due ante scorrevoli come questa che ha poco profilo, quello che vedi è necessario per dare struttura e corpo al box doccia:
http://www.samo.it/it/prodotti/trendy/acrux
Se proprio decidi per un'apertura differente e quindi ad anta battente, quello che cerchi e che mi pare di capire già immagini è qualcosa del genere:
che però dovrai necessariamente realizzare su misura perchè normalmente l'anta di apertura è sempre più grande del lato fisso in linea al quale è incernierata l'anta.
Scarterei il box doccia a diamante perchè prevede un piatto abbinato che immagino abbia già installato e comunque l'anta sarebbe comunque grande per rispettare i volumi di utilizzo andando così a collidere con sanitario o lavabo.
Sono favorevole con te nel cercare un box doccia dall'estetica minimale però è necessario un minimo di telaio per poter sostenere i cristalli a dare longevità al box oltre alla tenuta dell'acqua.
Re: Cabina doccia: alternativa ante scorrevoli
Inviato: 03/01/13 17:43
da Saratwix
Ciao, io ho affrontato lo stesso problema tuo ma con una situazione e misure diverse...dato che si parla di Samo hai visto la serie Alter con porta a soffietto? Stavo per acquistarla poi purtroppo ho dovuto cambiare perché mio marito si e' fissato che non voleva il soffietto

Re: Cabina doccia: alternativa ante scorrevoli
Inviato: 07/01/13 19:39
da mikiglass
Uhmmm ha scritto:Ciao a tutti, sto terminando la ristrutturazione di una mansarda e fra le cose da completare rimane il bagno, o meglio, la doccia ad angolo.
Posto che ai lati del piatto vi sono lavabo, da un lato, e water dall'altro, con poco più di 30 cm per parte di spazio, esiste un'alternativa alla cabina con ante scorrevoli?
Il bagno è piuttosto minimalista, semplice anche, ma ho optato per oggetti di qualità (Flaminia, Agape, Gessi..) e mi spiacerebbe scendere a compromessi giunto alla fine dell'opera...
Le cabine con ante scorrevoli che ho visto, anche di ottime marche, mi sono sembrate pesanti (troppo metallo) ed "economiche" (senza considerare che sono noiose da pulire).
esistono sistemi scorrevoli con parti mealliche ridottissime.
Re: Cabina doccia: alternativa ante scorrevoli
Inviato: 11/01/13 11:16
da erika.fabbri
OPEN SPACE di Duravit disegnata da Eoos !
molto minimale, da chiusa ingombra zero e ti permette di passarci dentro quindi ti fa guadagnare spazio nel bagno..da aperta la usi come doccia, puoi avere anche una parete a specchio per vederti a figura intera che in un bagno è sempre molto utile..
E' consigliata su piatti a filo pavimento o su un pavimento studiato con una pendenza adatta..
Molto molto figo, e robusto !
Ciao ciao
