Sigillare fessura tra telaio e falso telaio
Inviato: 31/12/12 1:07
Buonasera a tutti, ho già cercato sia su questo forum sia in rete ed ho trovato pareri discordanti...
Dunque, serramenti di casa mia e problemi di spifferi: è inutile avere serramenti con doppia guarnizione, muri esterni da oltre 50 cm se poi si posano i serramenti con il .... va beh, ci siamo capiti!
La situazione è questa:
Domani posto una foto del sopra, perché c'è l'avvolgitore della zanzariera a scomparsa che fa capitolo a sé (e mi sa che non ci posso fare nulla).
Con che cosa riempio lo spazio di 2 cm tra telaio e falso telaio?
Quella crepa tra l'intonaco e il falso telaio, invece, la riempirei con silicone, tenendo presente che non ho intenzione di intervenire sull'intonaco.
Schiuma: cercando ho trovato di tutto, chi dice che va bene, chi dice che perde le qualità nel tempo, chi dice che NON bisogna tagliarla perché perde le sue capacità (e mi spiegate come diavolo faccio a dosare la quantità in modo che la schiuma mi arrivi a FILO del falso telaio?), chi dice che bisogna usare una schiuma piuttosto che un'altra... insomma, ho parecchia confusione.
Tenete presente che il lavoro lo farei io, sono dotato di buona manualità e non credo di avere problemi, ho solo bisogno di qualche consiglio sui prodotti.
Grazie in anticipo
Stefano
Dunque, serramenti di casa mia e problemi di spifferi: è inutile avere serramenti con doppia guarnizione, muri esterni da oltre 50 cm se poi si posano i serramenti con il .... va beh, ci siamo capiti!
La situazione è questa:

Con che cosa riempio lo spazio di 2 cm tra telaio e falso telaio?
Quella crepa tra l'intonaco e il falso telaio, invece, la riempirei con silicone, tenendo presente che non ho intenzione di intervenire sull'intonaco.
Schiuma: cercando ho trovato di tutto, chi dice che va bene, chi dice che perde le qualità nel tempo, chi dice che NON bisogna tagliarla perché perde le sue capacità (e mi spiegate come diavolo faccio a dosare la quantità in modo che la schiuma mi arrivi a FILO del falso telaio?), chi dice che bisogna usare una schiuma piuttosto che un'altra... insomma, ho parecchia confusione.
Tenete presente che il lavoro lo farei io, sono dotato di buona manualità e non credo di avere problemi, ho solo bisogno di qualche consiglio sui prodotti.
Grazie in anticipo
Stefano