Pagina 1 di 3

Cucina industrial vintage

Inviato: 04/01/13 13:05
da greenratt
Vorrei farmi una cucina su questo stile:

http://www.georgemonroe.it/A23-001-002/ ... ea-antigua

Il fatto è che questo negozio è solo virtuale e non ha showroom percio' non c'è possibilita' di vedere i mobili dal vero prima di ordinarli...
Sapete se c'è qualche altra ditta o rivenditore che ha mobili simili (a parte la maison du monde)dove si possano vedere?

L'alternativa sarebbe comprare frigo ,fuochi/forno semiprofessionali e poi lavello e lavastoviglie(da incasso totale) e farsi fare i mobili dal falegname in base alle misure...ma quanto potrebbe costare?

Re: Cucina industrial vintage

Inviato: 04/01/13 13:15
da serenen
dialma brown ha prodotti del genere che cerchi tu.. http://www.dialmabrown.it/arredo-mobili ... /6/A01/A22

i negozi sono qui http://www.dialmabrown.it/store-locator

Re: Cucina industrial vintage

Inviato: 04/01/13 13:18
da petra18
hai valutato questa marca ? http://www.marchicucine.it/

Re: Cucina industrial vintage

Inviato: 04/01/13 13:25
da serenen
petra18 ha scritto:hai valutato questa marca ? http://www.marchicucine.it/
credo che dialma brown faccia parte di un gruppo insieme a marchi group, kitchens store e dimore esclusive (questo è quello che deduco dal sito).. però gli showroom sembrano in paesi diversi

edit: mi sbaglio, gli showroom sono gli stessi

Re: Cucina industrial vintage

Inviato: 04/01/13 13:43
da greenratt
Grazie ho visto il sito,ha gli stessi prodotti dell'altro...ma sono presentati senza il prezzo(ma che cosa fai il sito a fare se poi non ci metti il prezzo dei prodotti...).
Comunque questo ha lo showroom e potrei andare a vederli di persona!

Re: Cucina industrial vintage

Inviato: 04/01/13 13:51
da Peppezi
Ma che c'entra il discorso dei prezzi? :roll:
Ho la sensazione che a te non interessino alternative o sbaglio? :mrgreen:

Re: Cucina industrial vintage

Inviato: 04/01/13 14:06
da greenratt
Peppezi ha scritto:Ma che c'entra il discorso dei prezzi? :roll:
Ho la sensazione che a te non interessino alternative o sbaglio? :mrgreen:
Riportare il costo del prodotto da un'informazione piu' completa all'utente del sito.Solitamente se un sito non riporta il prezzo dei prodotti lo chiudo all'istante e passo oltre.
Mi interessano alternative ma sempre su quello stile.

Re: Cucina industrial vintage

Inviato: 04/01/13 14:09
da petra18
greenratt ha scritto:
Peppezi ha scritto:Ma che c'entra il discorso dei prezzi? :roll:
Ho la sensazione che a te non interessino alternative o sbaglio? :mrgreen:
Riportare il costo del prodotto da un'informazione piu' completa all'utente del sito.Solitamente se un sito non riporta il prezzo dei prodotti lo chiudo all'istante e passo oltre.
Mi interessano alternative ma sempre su quello stile.
ma se vuoi vederli anche dal vivo ... non si può avere tutto :roll: poi stai parlando di cucine non di semplici complementi :roll:

Re: Cucina industrial vintage

Inviato: 04/01/13 14:13
da LaGru
sui siti di cucine, com'è quello di Marchi Group, è più che normale che non ci siano i prezzi :shock: Non è un e-commerce. Inoltre sarebbe un disastro cercare di prezzare tutte le componenti della cucina in tutte le finiture possibili. Ci sono alcuni produttori che inseriscono dei prezzi generali di una composizione base con finiture specifiche, ma son indicativi fino ad un certo punto, basta cambiare un top e il prezzo può cambiare sostanzialmente.

Re: Cucina industrial vintage

Inviato: 04/01/13 15:17
da mia_wallace
LaGru ha scritto:sui siti di cucine, com'è quello di Marchi Group, è più che normale che non ci siano i prezzi :shock: Non è un e-commerce. Inoltre sarebbe un disastro cercare di prezzare tutte le componenti della cucina in tutte le finiture possibili.
Concordo. è follia cercare i prezzi di una cucina così.
:lol: per definire il prezzo di una cucina ci vogliono ore, ore ed ore di tempo e ogni minima cosa può cambiare parecchio il prezzo!

Comprare una cucina non è come comprare un tavolo.
Io mi preoccuperei di più di siti dove ci sono i prezzi.

Re: Cucina industrial vintage

Inviato: 04/01/13 15:21
da Peppezi
greenratt ha scritto:
Peppezi ha scritto:Ma che c'entra il discorso dei prezzi? :roll:
Ho la sensazione che a te non interessino alternative o sbaglio? :mrgreen:
Riportare il costo del prodotto da un'informazione piu' completa all'utente del sito.Solitamente se un sito non riporta il prezzo dei prodotti lo chiudo all'istante e passo oltre.
Mi interessano alternative ma sempre su quello stile.
E secondo te un'azienda di cucine dovrebbe inserire migliaia di pagine di listini su internet :shock:
Basta farsi una passeggiata e recarsi presso un punto vendita anche perché da una foto su internet non puoi percepire la qualità e nessuno può illustrare le caratteristiche del prodotto. Rimane la sensazione che tu abbia già deciso o che questo thread abbia altre finalità.

Re: Cucina industrial vintage

Inviato: 04/01/13 17:33
da greenratt
Peppezi ha scritto:
greenratt ha scritto:
Peppezi ha scritto:Ma che c'entra il discorso dei prezzi? :roll:
Ho la sensazione che a te non interessino alternative o sbaglio? :mrgreen:
Riportare il costo del prodotto da un'informazione piu' completa all'utente del sito.Solitamente se un sito non riporta il prezzo dei prodotti lo chiudo all'istante e passo oltre.
Mi interessano alternative ma sempre su quello stile.
E secondo te un'azienda di cucine dovrebbe inserire migliaia di pagine di listini su internet :shock:
Basta farsi una passeggiata e recarsi presso un punto vendita anche perché da una foto su internet non puoi percepire la qualità e nessuno può illustrare le caratteristiche del prodotto. Rimane la sensazione che tu abbia già deciso o che questo thread abbia altre finalità.
A parte le insinuazioni a cui non do nemmeno risposta,non ho ancora deciso ne' marca ne' modello ma solo l'impronta che voglio dare all'ambiente della cucina.
Ritornando invece al sito di cui si parlava (dialma brown),questo ha proprio migliaia di pagine,se l'avete visto. Non ci sono cucine complete assemblate ma ci sono tutti gli elementi singoli con fotografia,dimensioni e peso(insomma un catalogo)ad esempio del singolo lavello,del singolo mobiletto,della singola cappa ecc. e a mio avviso sarebbe stato utile inserire anche il prezzo,solo questo.[
Per il fatto di andare a vedere di persona era proprio quello che chiedevo nel primo intervento!
Pero' se ad esempio vedo prima (dal sito) che quello che potrebbe piacermi costa 20.000 euro(che non ho,purtroppo) evito di disturbare il rivenditore e cerco da un'altra parte...

Re: Cucina industrial vintage

Inviato: 04/01/13 17:40
da Peppezi
Allora puoi saltare Marchi cucine e un buon 99% di marchi analoghi (ottocento, Martini, zappalorto) e sui prezzi ancora non hai afferrato il concetto. Il peso non varia a secondo della finitura e neanche la dimensione. Poi se per te è questa la discriminante, amen. :roll:

Re: Cucina industrial vintage

Inviato: 04/01/13 17:52
da petra18
potresti provare a farti fare un preventivo da marchi per confrontarlo con la soluzione del falegname. la cucina è molto grande ? hai già valutato gli elettrodomestici ? quelli semi professionali hanno prezzi piuttosto elevati :| ( io mi sono spaventata :shock: )

conosci la catena ovvio ? una volta avevano tutti i moduli delle cucine freestanding pubblicati in internet :roll: ora non ci sono più :|

Re: Cucina industrial vintage

Inviato: 04/01/13 17:53
da rosdev
greenratt ha scritto:
L'alternativa sarebbe comprare frigo ,fuochi/forno semiprofessionali e poi lavello e lavastoviglie(da incasso totale) e farsi fare i mobili dal falegname in base alle misure...
A me sembra valida questa alternativa, ma devi avere un progetto dettagliato.
Prova a sentire un falegname.
In ogni caso se hai problemi di budget ho la sensazione che ti convenga cambiare tipologia di cucina. :roll: :|